godzilla vs. kong regia di Adam Wingard Usa, Australia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

godzilla vs. kong (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GODZILLA VS. KONG

Titolo Originale: GODZILLA VS. KONG

RegiaAdam Wingard

InterpretiAlexander Skarsgĺrd, Millie Bobby Brown, Rebecca Hall, Brian Tyree Henry, Shun Oguri, Eiza González, Jessica Henwick, Julian Dennison, Kyle Chandler e Demián Bichir, Chris Chalk

Durata: h 1.53
NazionalitàUsa, Australia 2021
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2021

•  Altri film di Adam Wingard

Trama del film Godzilla vs. kong

In un'epoca in cui i Titani camminano sul pianeta, la lotta dell’umanitŕ per la propria sopravvivenza pone Godzilla e Kong l'uno contro l’altro. Due delle piů potenti forze della natura si scontreranno in uno spettacolare scontro epocale. Mentre l'agenzia di criptozoologia Monarch intraprende una pericolosa missione in un territorio sconosciuto alla ricerca dell'origine dei Titani, una cospirazione minaccia di distruggere tutte le creature dalla faccia della Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (32 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Godzilla vs. kong, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  11/08/2025 21:16:04
   9½ / 10
Due mostri sacri come Gozilla e Kong,si uniscono e si combattono tra di loro.Ottima la presenza della Bobby Brown (la "Undici" di Stanger Things).

BigHatLogan91  @  22/05/2024 15:46:03
   6 / 10
Combattimenti spettacolari, ma storia banale.

Elfo Scuro  @  16/05/2024 00:26:07
   7½ / 10
È un capitolo che trasuda anni 80 (occhiolino a Shane Black), si nota che il regista Wingard appartiene ad una certa generazione, perché ovviamente non si spiegherebbero determinate scelte di registro narrativo abbastanza esplicative nella loro messa in scena. La variante umana è funzionale, i buoni e i cattivi come registro classico richiede: i primi più sentimentali e ironici e i secondi più stereotipati e agli antipodi rispetto alla loro controparte buona. In questo gli umani impersonati da un cast come: la splendida Rebecca Hall, l'indomito Skarsgård, l'ironico Brian Tyree Henry, la gran **** cattiva Eiza González, l'audace teenager Millie Bobby Brown e il corporation evil Demián Bichir riflettono gli schemi di una certa narrazione a cavallo dei blockbuster fine 90 e inizio 2000, senza troppo dramma e con naturale ironia, facendo il loro lavoro. Invece i kaiju, nonostante un compromesso di produzione tra la potenza delle due storiche figure (un pareggio stiracchiato da diverse variabili), raffigurano una commistione tra il moderno e i già citati anni 80, difficile non vedere il Mel Gibson di "Arma Letale" in Kong come non è difficile vedere la figura da antieroe di Godzilla (sempre tenuto alla larga finché la trama non lo richiede) e la malevolenza cibernetica biogenetica di Mechagodzilla (in questo anche estensione del cattivo alieno raffigurato da Ghidorah nel film precedente). Nonostante il film regga tutta la sua narrazione sulla figura di Kong che cerca un la sua casa nativs, non si lascia sfuggire un terzo atto che richiama e supera quello presente nel vituperato "Batman v. Superman: Dawn of Justice" di Zack Snyder, ovvero in cui i nemici uniscono le forze contro una minaccia ben più maggiore. Ottimale la fotografia di Ben Seresin, meglio nel lato lato sci-fi quanto fin troppo al neon nella parte finale, ma offre comunque paesaggi fantascientificamente soavi quanto nitide riprese action (coadiuvate da scelte personali dello stesso Wingard, tipo la visione in prima persone dei kaiju). Un capitolo riuscito che mette una tacca fondamentale sulla naturale evoluzione del Monsterverse di stampo americano. Vero intrattenimento di stampo vecchia scuola blockbuster americana. Su questo non ho dubbi di sorta

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  27/03/2023 16:40:14
   6½ / 10
mah, la trama č di basso valore mentre gli effetti speciali sono indubbiamente di alto livello. Una media ci esce la sufficienza, alla fine per gli amanti intrattiene quelle due ore.
Sufficente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  08/02/2022 19:27:24
   7 / 10
Non il miglior film del Monsterverse, ma a mio parere sicuramente il più divertente di tutti. Adam Wingard riesce a gestire molto bene il ritmo, e ad intrattenere nella maniera migliore. Indubbiamente non siamo di fronte ad un capolavoro, ma "Godzilla vs. Kong" rende a mio parere giustizia agli stessi Godzilla e Kong. Insomma, nel complesso credo sia decisamente meglio rispetto a molta altra roba che circola in questi anni, quando si parla di blockbuster.

Goldust  @  31/12/2021 10:20:13
   6½ / 10
Ennesima puntata della nuova serie MonsterVerse che ripropone a questo giro un incontro/scontro crossover tra due dei mostri più celebri della narrativa cinematografica. Il grande dispiegamento di mezzi messo in campo per esaltare battaglie e viaggi fantasmagorici al centro della terra non mette in ombra la bella sottotrama contenente la tenera relazione tra la piccola bambina sordo muta ed il bestione Kong. Non sarà un capolavoro nè una pellicola che consegnerà alla storia personaggi da ricordare - i protagonisti umani sono tutti abbastanza anonimi - tuttavia è un buon prodotto di intrattenimento che lascia aperta la porta ad un eventuale seguito.

mauro84  @  24/12/2021 23:26:32
   8 / 10
Mi sono recuperato questo gran film fantascientifico\azione.
La fusione dei 2 mondi mi piace in questo "scontro" per la sopravvivenza e per la salvezza umana.
Apprezzato molto gli scontri, carichi di effetti speciali.
Un gran finale, di puro spettacolo visivo. una trama semplice ma ben congeniata.
Mi sono esaltato a veder sto film e spero che la saga prosegui !!

Il cast umano conta "poco" in questo capitolo.. quella che recita quasi da vero è la bambina, Kaylee Hottle, è davvero in gamba, ci sa' fare. Il resto sto giro son stati dei secondi comprimari alle 2 creature.

Il regista, secondo il mio punto di vista, arriva al suo apice della sua carriera cinematografica. Ci investe soldi e alla fine è ripagato.
Confeziona un gran sequel, un gran lavoro di effetti speciali, è un piacere visivo.

Sta saga, sto universo mi sta convincendo sempre di più. Un must da vedere !!

maxi82  @  22/11/2021 20:49:20
   7 / 10
Gli attori sono i due animaloni,il cast a parte la bambina sordomuta e pressoché inutile o quasi,botte da orbi e distribuzione ne fanno da protagonisti,effetti speciali ottimi...questo mi aspettavo e questo per me e un buon film nel genere

Noodles71  @  08/11/2021 19:02:54
   6½ / 10
Spettacolarità ed intrattenimento sono garantiti, trama e sceneggiatura molto meno ma in pellicole del genere inutile andare a cercare peli nell'uovo, ancor prima di vederle già si sa a cosa andiamo incontro. Il re "Kong" prigioniero nell'isola vuole tornare a casa, Godzilla non accetta la presenza di un altro titano alfa e vuole sconfiggerlo, l'Apex Cybernetics vuole sconfiggere i mostri, la Terra Cava non è solo utopia... Scontri come al solito spettacolari con effetti speciali di alta definizione, la bambina sordomuta quella che rimane più simpatica nel cast oltre alla vivace Millie Brown. Con gli incassi milionari nuovi progetti in cantiere per continuare il franchise MonsterVerse.

Manticora  @  22/07/2021 10:23:46
   8 / 10
Lo scontro tra le due icone del monster-universe non poteva mancare, ma soprattutto non potevo mancare di vederlo al cinema. Fino all'ultimo ho sperato che la distribuzione italiana della Warner facesse uscire il film al cinema e fortunatamente è stato così, anche se per soli 4 giorni. Dopo l'apocalisse scampata in Godzilla re dei mostri che aveva quasi annientato l'umanità nello scontro con King Ghidora scopriamo che Kong è tenuto prigioniero dalla Monarch sulla Skull Island ma l'enorme primate è cresciuto, passando dai 31 metri di altezza agli oltre 100 che lo mettono quasi sullo stesso piano del re dei mostri:Godzilla. Quest'ultimo dall'altro dei suoi 120 metri di altezza rimane il kaju più grande in assoluto. L'antefatto è interessante perchè Godzilla attacca uno stabilimento della Apex in Florida distruggendolo completamente come se fosse disturbato da qualcosa e più in là scopriamo cosa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La sceneggiatura di Eric Pearson e Max Borestein è semplice, ben congegniata e con i giusti colpi di scena, soprattutto per quanto riguarda

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Lo scontro tra i due titani sulle navi nell'oceano è gestito perfettamente, spettacolare con effetti speciali riusciti. In generale l'azione non manca, certo qualche sbavatura rimane ma tutto sommato funziona tutto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
i personaggi umani ovviamente hanno uno spazio limitato, Rebecca Hall è di contorno, anche la magnetica Millie Bobby Brown rimane sullo sfondo, così come Eiza Gonzales e Kyle Chandler. Finale pirotecnico in cui scopriamo che Kong

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Alla fine comunque

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ovviamente speriamo che sia in cantiere un nuovo sequel, di materiale da sfruttare nel monster-universe c'è nè parecchio!

biagio82  @  19/06/2021 14:19:58
   7 / 10
mi è facile valutare positivamente questo film, da questo prodotto non mi sarei aspettato nulla più di un film pieno di combattimenti ignoranti, scene esagerate e spettacolari, ed una trama basica ma funzionale, ed è esattamente quello che il film offre.
gli effeti sono ottimi, le scene ben girate ed i combattimenti tra il kaiju e lo scimmione ben coreografate.
se non se lo fossero bruciati in un frame del trailer pure la presenza di



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sarebbe stato un valore aggiunto per lo spettacolare finale, con una relizzazzione che strizza l'occhio agli anime moderni (e a quel gioiellino di pacific rim)
se si amano i mostri giganti da vedere assolutamente

kastalya  @  20/05/2021 14:35:43
   6 / 10
6 di stima e per gli effetti speciali.
Sceneggiatura davvero imbarazzante....

JohnRambo  @  28/04/2021 03:27:03
   6 / 10
Come sprecare in un solo colpo Kong, Godzilla, la Terra Cava, il mitico Ghidora, il figlio di Serizawa, la storia millenaria dei Titani. Tutte cose che si erano imbastite nei film precedenti e che appunto attendevano un bello sviluppo, disatteso, in questo film.
L'Apex è la parte più imbarazzante, sembra veramente il classico film giapponese anni Settanta con i cattivi che dal nulla sviluppano tecnologie avanzatissime e hanno i soldi per costruire armi di distruzione di massa e i governi naturalmente muti... almeno nei primi film c'era uno straccio di rappresentante istituzionale, qui a parte qualche soldato sfortunato preso a pugni o a codate non c'è nessuno.
Ed è un peccato che, nonostante il minutaggio dato a Kong (protagonista, Godzilla è in disparte come sempre, una specie di eroe silenzioso), non si sia voluto approfondire nulla delle sue origini, così come nel film precedente con una bomba nucleare si buttava all'aria la possibilità di indagare sulle origini di Godzilla, che per un attimo durante il combattimento subacqueo ho sperato fosse lui a guidare Kong nella Terra Cava.
C'è anche da dire che, senza i famigerati umani, il film sarebbe stato guardabile solo da qualche teenager: i combattimenti sono un must ma abbastanza scadenti.
La CGI è molto invasiva e il robottone finale comandato da Ghidora è l'apoteosi del trash.
Per fortuna c'è la bella e brava Millie Bobby Brown col suo talento da avventuriera e il suo gran carisma, mentre dall'altra parte Rebecca Hall salva il salvabile, ammesso ci sia qualcosa da salvare.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  25/04/2021 17:50:14
   7 / 10
Baraccone rumoroso ed abbagliante come un parco divertimenti per bambini, fin dal titolo mette le mani avanti su quel che si sta per vedere. Messe da parti le pretese di realismo, coerenza e senso di quel che ci verrà proposto, ci si può guardare questo film come fosse un gigantesco scontro di wrestling senz'alcun altra ragione se non l'intrattenimento. Sfortunatamente la presenza di esseri umani rallenta ed allunga inutilmente il film, rovinando anche il ritmo della storia. King of Monsters mi è piaciuto di più, ma Kong è comunque leggendario. Spegnere mezzo cervello può non bastare, quindi, ma, viste le premesse, non delude

marcogiannelli  @  22/04/2021 09:01:08
   7 / 10
Sicuramente il miglior film del Monsterverse, per quanto Skull Island non mi fosse dispiaciuto.
Questo non perché la trama sia spaziale, i personaggi caratterizzati bene o un messaggio particolare.
No, questo film prometteva mazzate e queste arrivano, girate e fotografate in modo impeccabile.
Poi il MacGuffin per farli incontrare, scontrare e chissà cosa succederà ancora ovviamente viene creato con un incredibile gioco di specchi e leve. Bastava meno eh, la storia degli alfa che non si sopportano a vicenda andava benissimo.
Tutto ciò che riguarda gli umani fa ****** o non interessa minimamente lo spettatore, se non la sottotrama del rapporto bambina-Kong.
In generale sono le dinamiche interne agli umani ad essere davvero scritte dem***** e per nulla coinvolgenti e, purtroppo, si prendono anche buona parte di quell'ora e 50 che dura il film.
A noi bastava il wrestling.

topsecret  @  14/04/2021 17:50:50
   6½ / 10
Quarto capitolo monsterverse tra Godzilla e King Kong.
Con SKULL ISLAND si contende la palma del miglior capitolo, mostrando grande potenza visiva ma anche una certa umanità (soprattutto in Kong) che alza l'interesse e il coinvolgimento dello spettatore.
Cast e regia se la cavano bene, effetti speciali da oscar e una colonna sonora apprezzabile. Mezzo punto in meno per la prevedibilità del "fattore umano", arrivista e guerrafondaio, il vero mostro del pianeta Terra.

DankoCardi  @  04/04/2021 00:15:29
   6½ / 10
Dopo le fanciullesche pellicole giapponesi degli anni '60, fatte con i pupazzoni di gomma con dentro gli attori, per decenni abbiamo sognato uno scontro al vertice tra i due più grandi titani del mondo, Godzilla e Kong, realizzato in maniera credibile. Ed ora finalmente grazie alla magia della CG possiamo godercelo come se fossimo lì; è un piacere per gli occhi vedere il lucertolone e lo scimmione che si pigliano a kaz.zotti sulle gengive facendo a gara a chi butta giù palazzi. E pazienza se la sceneggiatura è prevedibile, piena di passonate ed ingenuità, anzi va fatto un plauso agli sceneggiatori che stavolta capiscono che non devono rompere tanto le scatole con sottotrame lunghe e difficili da seguire, con dialoghi interminabili e da soap opera: stavolta si va dritti al punto, si parte, si continua e si finisce con l'azione Non molto spazio viene dato agli esseri umani visti come insulse formichine ai piedi dei due re del mondo. E per di più arriva una piacevole sorpresa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un film fracassone che deve solo intrattenere e divertire...e ci riesce benissimo.

Macs  @  03/04/2021 09:45:00
   6½ / 10
Do' un voto positivo solo per via della spettacolarita' e dell'intrattenimento, ma la "storia" fa acqua da ogni parte (vedi Spoiler). La trama e' completamente illogica, ma del resto da un film del genere non penso ci si aspetti molto di logico. Ad ogni modo il film e' molto divertente, il ritmo serrato e le scene coi titani una goduria per gli occhi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GreatJohn96  @  03/04/2021 00:47:05
   7 / 10
Sicuramente il più riuscito dei tre film sul Monsterverse fino ad ora, nonchè quello che mostra il vero lato epico che questo macroverso dovrebbe costituire. Finalmente vediamo gli scontri nel chiaro, la sottotrama scientifica passa più in secondo luogo per dare più spazio ai titani. Una buona visione da godersi a cervello spento e con una buona colonna sonora che accompagna il tutto in maniera estenuante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067001 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net