grazie padre pio regia di Amedeo Gianfrotta Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grazie padre pio (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRAZIE PADRE PIO

Titolo Originale: GRAZIE PADRE PIO

RegiaAmedeo Gianfrotta

InterpretiGigione, Jo Donatello, Antonio Allocca, Mariano di Martino

Durata: h 0.43
NazionalitàItalia 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2001

•  Altri film di Amedeo Gianfrotta

Trama del film Grazie padre pio

Gigione va in tournee e Jo Donatello, che vorrebbe andare con il padre, è costretto a rimanere a casa. Passeggiando per la città incontra un amico con due giovini pulzelle, di cui una ovviamente deve toccare a Donatello, che la incanta con la più pallosa e retorica canzone d'amore smielata. La ragazza però è in pena per "tutte quelle persone che combattono per la libbbertà", perciò Donatello si offre di fare il pilota in una serie di corse clandestine che non abbiamo il piacere di vedere. Su tutta l'operazione vigila Don Franco, sinistro uomo dal fare camorrista che prende il giovane innamorato sotto la sua protezione. Di ritorno dalla trionfale serie di concerti Gigione scopre che Donatello è invischiato in un brutto giro, e dopo un inconcludente confronto con Don Franco, pensa bene di andare in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo per chiedere la grazia a Padre Pio. La grazia viene ottenuta immediatamente, visto che Donatello, vincendo TUTTE le corse, raggranella i soldi che servono appunto per "le persone che combattono per la libbbertà": la ragazza può così partire, dopo una sveltina con Don Franco, e Donatello può andare addirittura ad incontrare il padre sotto la statua del Santo di Pietrelcina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,82 / 10 (119 voti)1,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grazie padre pio, 119 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  28/07/2020 17:17:18
   10 / 10
il folklore autoctono, inimitabile ..... unico... in tutto il mondo... è questo

Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  06/01/2015 17:57:15
   10 / 10
Il mio 10, ignoranti, non è ironico per NINT! La vacca che interprata quella che si innamira di Donatello è veramente brava........ a fare schifo! Fa pisciare sotto dalle risate sta maiala... quindi il film è bellissimo (Tra passione e lacrime - Emma Marrone). Se mi commentate negativamente vi mando all'inferno, ok?
Cisaoooooo

Pheddy  @  22/04/2013 23:40:39
   10 / 10
UN CAPOLAVORO del cinema Italiano che non può non far discutere di se a distanza di anni dalla sua uscita...
La genialità del regista traspare prepotentemente dalla studiata, ma molto naturale, interpretazione degli attori, arrivando a toccare numerosi aspetti e sfaccettature della nostra società.
é infatti sorprendente la violenza con cui, in poche decine di minuti, l'autore fotografa una serie di temi attualissimi quali l'amore impossibile, la vendetta, la gente che combatte e soffre quotidianamente per la libertà, l'inseguimento di sogni impossibili, delle proprie passioni e, non da meno, una forte religiosità.
Questo concitato cortometraggio riesce a destreggiarsi graziosamente tra stornelli e gare automobilistiche pur essendo capace di tenere lo spettatore col fiato sospeso fino ai titoli di coda.
CONSIGLIATISSIMO

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2013 17.29.54
Visualizza / Rispondi al commento
domiello1963  @  23/09/2012 18:11:18
   10 / 10
Dopo Toto e Peppino e dopo Stanlio e Olio e prima di Franco e Ciccio la coppia Gigione e Donatello è quella che mi ha fatto più ridere.

Lui ha un look assurdo con quei capelli e la ragazza bionda....mamma mia,per non parlare poi del boss cammorista una figura unica nella storia del cinema comico.

Spero vivamente,e non sto scherzando,ci siano in futuro altri film con questa fantastica coppia di comici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  13/08/2011 15:01:17
   10 / 10
perdonatemi. ma non posso dare meno di 10.
ho visto parte del film su youtube ed in contemporanea ho letto i commenti sotto il video da parte degli utenti.
ho pianto dalle risate per 10 minuti di fila..
sono stato male e stavo per soffocare.
mai un film mi ha fatto ridere così tanto.
so che dovrebbe essere drammatico,ma comunque mi ha fatto troppo ridere.
merita il 10 e neanche a blade runner ho dato 10.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2011 23.30.34
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  08/08/2010 19:06:55
   8 / 10
Peccato. Sarebbe stato un film da 10 se solo le canzoni non fossero riprodotte per intero. Bastava accorciarle un pò... Invece i pezzi in cui cantano sono così lunghi e noiosi che smontano tutto il divertimento della visione. Un difetto non da poco.

Peccato. Vale comunque la pena vederlo, non ci sono parole per descriverlo

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2011 19.27.04
Visualizza / Rispondi al commento
ezequiel  @  16/07/2010 19:31:56
   8 / 10
nei primi cinque minuti il film - chiamamolo così- sembra, in tutto e per tutto, l'inizio di un porno amatoriale anni 80. ma il film purtroppo prosegue, e nella bella posillipo - che dovrà annoverare, tra splendide foto da cartolina, anche la peggior fotografia della storia del cinema universale - prende la forma di una di quelle telenovele argentine trasmesse nelle reti locali. sempre negli anni 80.

questo, finché sara, l'attrice porno mancata, non sarà costretta a parlare.
dopo diventa arte pura. come si fa a non vedere più volte il pezzo sulla scogliera. con il capellone che canta e gesticola in quella maniera. superbo.
con lei che pensa alla gente che lotta per la libertà. c'è da capirla, dopo che è stata costretta a recitare e ad ascoltare - per intero- quella orribile, caramellosa canzone, appiccicaticcia quasi quanto la mano del cantante.

e don franco, e i caffè richiesti e mai presi.

e antonio allocca, signori. il due di bruno sacchi.
che fa da comparsa a gigione e sara.

e la musica, i testi.

standing ovation. provate voi a fare meglio, se ci riuscite.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2010 23.01.32
Visualizza / Rispondi al commento
wooden  @  13/05/2010 19:40:26
   6½ / 10
Incuriosito da tutti questi uno penosi ho guardato, a spezzoni su you tube, anco questo.
Dubito che tutti questi "uno" l'abbiano visto, e chiariamoci, il film "come film" fa ca.gare, non ci sono dubbi, ma basta con 'sti voti messi tanto per.

Però non ridevo così da tanto, le strampalate canzoni con orchestra invisibile in sottofondo che partono a tradimento nei momenti più inopportuni, i dialoghi da 49 cromosomi, le inquadrature stile "filmato di gta", l'immancabile grappolo di gnocca deficiente di serie z, davvero un capolavoro nel suo piccolo.
E' difficile fare di peggio, a me questo ha fatto ridere più delle solite menghiate americane o altri film italiani ben più presuntuosi.
Questo è un corto inconsapevolmente ( o no?) stile maccio capatonda, che vi aspettavate?

Un imperdibile (per chi ha un minimo di apertura artistica, chi vuole intendere intenda) pattumiera dove convergono trash, recitazione da filmetto porno di bassa lega, ultrademenza provinciale, ecccccc eccccccc....

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2010 01.19.23
Visualizza / Rispondi al commento
luketh81  @  28/02/2010 10:36:20
   6 / 10
Qualcuno me lo aveva consigliato al posto di Arancia Meccanica..ebbene si mi è piaciuto tantissimo.Non piu' di 6 però per evitare insulti.

11 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2010 11.41.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net