havoc regia di Gareth Evans USA, Gran Bretagna 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

havoc (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAVOC

Titolo Originale: HAVOC

RegiaGareth Evans

InterpretiTom Hardy, Timothy Olyphant, Forest Whitaker, Luis Guzmán, Jessie Mei Li

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2025
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2025

•  Altri film di Gareth Evans

Trama del film Havoc

Dopo che un colpo relativo a un carico di droga va storto, un detective deve farsi strada in un mondo di criminalità sotterranea per salvare il figlio di un politico, finendo per svelare una rete di corruzione e cospirazioni che legano l'intera città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (10 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Havoc, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  23/08/2025 20:49:10
   6 / 10
Non rispondermi, mostrami chi sei. Dinamica del metallo che sfreccia sulle strade e che viene lanciato dai corpi verso altri corpi, m/andante e ricevente, machete e fucine, cinema di proiettili e vita che abbandona i corpi / il riferimento di Evans è sé stesso / la sottrazione di Hardy [Walker / cammina] sempre gradita, più pallettoni che dialoghi per un cinema coreografico che celebra la notte [magistrale] e la fatalità di non poter più tornare indietro. Re e Regine, padroni della notte, fiumi di sangue e lame, strade violente, racconto noir di Natale, poco bravi ragazzi, corruzione s/maschera/ta senza supereroi da richiamare in questa notte che non aspetta neanche la morte: una danza disperata e feroce.

BlueBlaster  @  12/07/2025 18:11:30
   5 / 10
Avevo il sospetto che fosse stato così ma mi son fidato di qualche commento positivo e poi c'era Tom Hardy...
Il classico action adrenalinico tutto proiettili e sangue che segue una storia trita e ritrita.
Bene per il cast e per gli aspetti tecnici che niente da dire sono TANTA ROBA.
Altrimenti avrei dato meno...chi si diverte con questo genere di film ne rimarrà soddisfatto.

Kyo_Kusanagi  @  06/07/2025 16:23:58
   5 / 10
Punta tutto su Tom Hardy, ed in effetti è lui che riempie lo schermo e tiene su tutta la baracca che altrimenti alla 3a sparatoria ci si addormenterebbe. Buone le scene d'azione (la prima sopratutto, quella dell'inseguimento del TIR, veramente spettacolare), belle le atmosfere poliziesco-noir, tra luci e neon della città per un film che si svolge quasi interamente di notte. Pecca su una trama tutt'altro che avvincente e coinvolgente e un finale per nulla memorabile ma pregna solo di proiettili. Peccato, per il buon Tom che ci prova e per Forest Whitaker che novità : in un film poliziesco non fa il poliziotto! Film che si dimentica piuttosto in fretta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/05/2025 11:45:29
   7 / 10
Gareth Evans ha fatto The Raid e The Raid 2. Secondo me questi due film hanno cambiato l'action e senza questi due film credo che la saga di John Wick ed altri epigoni non si sarebbero mai visti. Certamente non è che sia obbligato sempre a fare lo stesso film, visto che riesce a cambiare completamente registro in Apostolo. Ci fa vedere il suo marchio di fabbrica nella sequenza della discoteca per esempio, fantastica per le ottime coreografie. La storia tutto sommato è basica il giusto con un giusto protagonista, un Tom Hardy nelle vesti di un poliziotto fondamentalmente buono, ma votato a compromessi morali che poco hanno a che fare con la sua professione. Cast di tutto rispetto e scene action di primissima scelta, fra sparatorie, inseguimenti e mazzate.

Invia una mail all'autore del commento Dzyan  @  18/05/2025 17:32:25
   5½ / 10
Dedicato agli amanti del poliziesco in cui il "mood" della violenza viene elevato all'ennesima potenza. La storia è il classico poliziesco condito da corruzione, traffici di droga etc.. il tutto amalgamato da migliaia di pallottole e decalitri di sangue. Questo genere di film ha sicuramente la sua fetta di pubblico. L'eccessivo blood-splatting mi ha impedito di essere coinvolto, così . . . l'ho seguito con freddo distacco. In alcune scene ci sarebbe stato bisogno di un vero supervisore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Elfo Scuro  @  14/05/2025 05:24:43
   7 / 10
Tempesta di pallottole. Triade della droga, sbirri e politici corrotti già solo nominando questi tre capisaldi di ogni film hard-boiled o del menare orientale si capisce che la trama è solo il mezzo con il quale Gareth Evans vuole fare il suo cinema, intanto anche citando un grande come John Woo che nel suo in patria ha sempre fatto faville quando si tratta di certe cose (massacri). La trama risulta un mero pretesto perché è anche semplice, ma l'azione che si svolge al suo interno è l'emblema di una certa etica di cinema action che non lascia scampo, se con Apostle il buon Evans era stato "costipato" da Netflix qui libera tutta la sua ferocia sostituendo le mazzate dei due The Raid con le pallottole (in quantità massiccia) senza alcun compromesso per nessun personaggio (se non per quelli essenziali alla trama). Tom Hardy & Timothy Olyphant sono due tori (perfettamente opposti) nella presenza scenica perchè entrambi esemplari di caratterizzazione pura negli intenti quanto nella resa scenica per questo da loro ben poco si può chiedere oltre, ma anche il restante cast fatto da grandi nomi come Forest Whitaker e Luis Guzmán combinato con nuovi volti come Jessie Mei Li e toste marziali come Michelle Waterson (ruolo quasi complementare a quello di Hannah Al Rashid in The Night Comes for Us di Timo Tjahjanto) completano l'evolversi del massacro. Gareth elabora un massacro nel giorno di Natale tutto suo, che ben vedendo non avrebbe nulla da invidiare al Nosferatu di Eggers anche perché l'ambientazione è la stessa anche se il genere in questione è dannatamente diverso ma convergente allo stesso tempo. Per quello resta: mazzate, pallottole e gente poco affidabile si fa a pezzi per tutto il film con fare ultra-cinetico ai limiti del videoludico, non dk certo privo di difetti ma diamine diverte un sacco.

zerimor  @  04/05/2025 16:19:09
   5 / 10
Parte bene. Si segue con interesse per quasi tutta la durata, ma le scene d'azione tra mille sparatorie e colpi proibiti sono molto esagerate e soprattutto la regia fa venire il voltastomaco. Bene Tom Hardy nei panni del poliziotto pentito.
Così così.

Scuderia2  @  03/05/2025 13:01:23
   5 / 10
Havoc sancisce che Evans ha ballato una sola estate.
In una città un po' sgranata e un po' no, la neve pare cenere e c'è il classico sottobosco di unto tra polizia, gang e figli di.
Hardy fa due cose: sanguina e spara. Non necessariamente in quest'ordine. Non necessariamente con della voglia.
Per fortuna parla poco perché il doppiatore italiano è inascoltabile.
Tanti spari rumorosi, tanti colpi sprecati solo per far schizzare un po' più di sangue coreografico.
Ma è fuffa allo stato streaming.

Ha il merito di avermi ricordato la traccia Destinations - Gesaffelstein

TheLegend  @  03/05/2025 10:11:14
   5 / 10
Action poco riuscito e tranquillamente evitabile.

VincVega  @  02/05/2025 20:30:34
   5½ / 10
Tra action, noir e poliziesco, "Havoc" rappresenta un passo falso per il bravo Gareth Evans. La pellicola non è orribile, qualcosa si salva qua e la (attori, qualche sequenza, l'atmosfera notturna) ma è abbastanza generica, troppo esagerata e con colpi di scena stra-telefonati. Poi ci sono troppi personaggi, praticamente tutti non adeguatamente sviluppati, diciamo che la sceneggiatura è uno dei punti deboli purtroppo. Mi dispiace perchè Evans è uno che ci sa fare, basti vedere i due "The Raid".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net