havoc regia di Gareth Evans USA, Gran Bretagna 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

havoc (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAVOC

Titolo Originale: HAVOC

RegiaGareth Evans

InterpretiTom Hardy, Timothy Olyphant, Forest Whitaker, Luis Guzmán, Jessie Mei Li

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2025
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2025

•  Altri film di Gareth Evans

Trama del film Havoc

Dopo che un colpo relativo a un carico di droga va storto, un detective deve farsi strada in un mondo di criminalità sotterranea per salvare il figlio di un politico, finendo per svelare una rete di corruzione e cospirazioni che legano l'intera città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (9 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Havoc, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  12/07/2025 18:11:30
   5 / 10
Avevo il sospetto che fosse stato così ma mi son fidato di qualche commento positivo e poi c'era Tom Hardy...
Il classico action adrenalinico tutto proiettili e sangue che segue una storia trita e ritrita.
Bene per il cast e per gli aspetti tecnici che niente da dire sono TANTA ROBA.
Altrimenti avrei dato meno...chi si diverte con questo genere di film ne rimarrà soddisfatto.

Kyo_Kusanagi  @  06/07/2025 16:23:58
   5 / 10
Punta tutto su Tom Hardy, ed in effetti è lui che riempie lo schermo e tiene su tutta la baracca che altrimenti alla 3a sparatoria ci si addormenterebbe. Buone le scene d'azione (la prima sopratutto, quella dell'inseguimento del TIR, veramente spettacolare), belle le atmosfere poliziesco-noir, tra luci e neon della città per un film che si svolge quasi interamente di notte. Pecca su una trama tutt'altro che avvincente e coinvolgente e un finale per nulla memorabile ma pregna solo di proiettili. Peccato, per il buon Tom che ci prova e per Forest Whitaker che novità : in un film poliziesco non fa il poliziotto! Film che si dimentica piuttosto in fretta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/05/2025 11:45:29
   7 / 10
Gareth Evans ha fatto The Raid e The Raid 2. Secondo me questi due film hanno cambiato l'action e senza questi due film credo che la saga di John Wick ed altri epigoni non si sarebbero mai visti. Certamente non è che sia obbligato sempre a fare lo stesso film, visto che riesce a cambiare completamente registro in Apostolo. Ci fa vedere il suo marchio di fabbrica nella sequenza della discoteca per esempio, fantastica per le ottime coreografie. La storia tutto sommato è basica il giusto con un giusto protagonista, un Tom Hardy nelle vesti di un poliziotto fondamentalmente buono, ma votato a compromessi morali che poco hanno a che fare con la sua professione. Cast di tutto rispetto e scene action di primissima scelta, fra sparatorie, inseguimenti e mazzate.

Invia una mail all'autore del commento Dzyan  @  18/05/2025 17:32:25
   5½ / 10
Dedicato agli amanti del poliziesco in cui il "mood" della violenza viene elevato all'ennesima potenza. La storia è il classico poliziesco condito da corruzione, traffici di droga etc.. il tutto amalgamato da migliaia di pallottole e decalitri di sangue. Questo genere di film ha sicuramente la sua fetta di pubblico. L'eccessivo blood-splatting mi ha impedito di essere coinvolto, così . . . l'ho seguito con freddo distacco. In alcune scene ci sarebbe stato bisogno di un vero supervisore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Elfo Scuro  @  14/05/2025 05:24:43
   7 / 10
Tempesta di pallottole. Triade della droga, sbirri e politici corrotti già solo nominando questi tre capisaldi di ogni film hard-boiled o del menare orientale si capisce che la trama è solo il mezzo con il quale Gareth Evans vuole fare il suo cinema, intanto anche citando un grande come John Woo che nel suo in patria ha sempre fatto faville quando si tratta di certe cose (massacri). La trama risulta un mero pretesto perché è anche semplice, ma l'azione che si svolge al suo interno è l'emblema di una certa etica di cinema action che non lascia scampo, se con Apostle il buon Evans era stato "costipato" da Netflix qui libera tutta la sua ferocia sostituendo le mazzate dei due The Raid con le pallottole (in quantità massiccia) senza alcun compromesso per nessun personaggio (se non per quelli essenziali alla trama). Tom Hardy & Timothy Olyphant sono due tori (perfettamente opposti) nella presenza scenica perchè entrambi esemplari di caratterizzazione pura negli intenti quanto nella resa scenica per questo da loro ben poco si può chiedere oltre, ma anche il restante cast fatto da grandi nomi come Forest Whitaker e Luis Guzmán combinato con nuovi volti come Jessie Mei Li e toste marziali come Michelle Waterson (ruolo quasi complementare a quello di Hannah Al Rashid in The Night Comes for Us di Timo Tjahjanto) completano l'evolversi del massacro. Gareth elabora un massacro nel giorno di Natale tutto suo, che ben vedendo non avrebbe nulla da invidiare al Nosferatu di Eggers anche perché l'ambientazione è la stessa anche se il genere in questione è dannatamente diverso ma convergente allo stesso tempo. Per quello resta: mazzate, pallottole e gente poco affidabile si fa a pezzi per tutto il film con fare ultra-cinetico ai limiti del videoludico, non dk certo privo di difetti ma diamine diverte un sacco.

zerimor  @  04/05/2025 16:19:09
   5 / 10
Parte bene. Si segue con interesse per quasi tutta la durata, ma le scene d'azione tra mille sparatorie e colpi proibiti sono molto esagerate e soprattutto la regia fa venire il voltastomaco. Bene Tom Hardy nei panni del poliziotto pentito.
Così così.

Scuderia2  @  03/05/2025 13:01:23
   5 / 10
Havoc sancisce che Evans ha ballato una sola estate.
In una città un po' sgranata e un po' no, la neve pare cenere e c'è il classico sottobosco di unto tra polizia, gang e figli di.
Hardy fa due cose: sanguina e spara. Non necessariamente in quest'ordine. Non necessariamente con della voglia.
Per fortuna parla poco perché il doppiatore italiano è inascoltabile.
Tanti spari rumorosi, tanti colpi sprecati solo per far schizzare un po' più di sangue coreografico.
Ma è fuffa allo stato streaming.

Ha il merito di avermi ricordato la traccia Destinations - Gesaffelstein

TheLegend  @  03/05/2025 10:11:14
   5 / 10
Action poco riuscito e tranquillamente evitabile.

VincVega  @  02/05/2025 20:30:34
   5½ / 10
Tra action, noir e poliziesco, "Havoc" rappresenta un passo falso per il bravo Gareth Evans. La pellicola non è orribile, qualcosa si salva qua e la (attori, qualche sequenza, l'atmosfera notturna) ma è abbastanza generica, troppo esagerata e con colpi di scena stra-telefonati. Poi ci sono troppi personaggi, praticamente tutti non adeguatamente sviluppati, diciamo che la sceneggiatura è uno dei punti deboli purtroppo. Mi dispiace perchè Evans è uno che ci sa fare, basti vedere i due "The Raid".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062679 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net