holland regia di Mimi Cave USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

holland (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLLAND

Titolo Originale: HOLLAND

RegiaMimi Cave

InterpretiNicole Kidman, Gael García Bernal, Matthew Macfadyen, Jude Hill, Jeff Pope

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2025
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Mimi Cave

Trama del film Holland

Un'insegnante del Midwest degli Stati Uniti inizia a sospettare che il marito la tradisca, così chiede aiuto a un collega insegnante per coglierlo in flagrante. L'indagine improvvisata, tuttavia, porta la moglie a scoprire l'oscuro segreto che lo sposo le tiene nascosto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (4 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Holland, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Dzyan  @  20/05/2025 12:36:11
   6½ / 10
La Kidman mi è sempre piaciuta sia come donna ma soprattutto come attrice, riesce sempre a diventare totalmente il "personaggio" che le viene affidato. Avete notato il rossetto? solo se diventi quel personaggio te lo metti così. Film da vedere ma anche da rivedere per notare dei particolari importanti ai quali non si da peso alla prima visione. Veniamo al film: come ben sappiamo, non tutte le persone sono "normali" e i 3 protagonisti di questo film certamente non lo sono. La Kidman interpreta meglio di tutti questa alterata normalità. La logica e la padronanza delle proprie azioni non fanno parte del comportamento dei 3 protagonisti. Dimenticare tutto e ricominciare è il desiderio che li pervade continuamente . . . . chi ci riuscirà?

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  12/05/2025 11:26:39
   2 / 10
"A Good Marriage", tratto da un racconto di Stephen King, mi aveva fatto già moderatamente schifo, ma almeno era un film, con una trama, con archi di trasformazione dei personaggi con qualche briciolo di tensione e soprattutto con una regia funzionale e consona alla storia narrata.
Holland, Michigan è un'orribile superflua e stupida caricatura della medesima tematica: provincia americana da cartolina, come quella di molte storie di Stephen King o di David Lynch, che nasconde sotto il velluto blu o dietro la tenda rossa segreti inconfessabili.
La sceneggiatura di Sodroski è pigra, brutta, banale. E basta con questa storia della Black List, anche io ho due mie sceneggiature sulla Black List con tanto di commenti di fin troppo lusinghieri. I personaggi non hanno nessun approfondimento psicologico, non c'è nessuna tensione narrativa, archi di trasformazione inesistenti se non imbarazzanti, dialoghi senza mordente né efficacia. Ma se già la sceneggiatura non brilla la regia è ancora peggiore. Mimi Cave evidentemente troppo impegnata a curare la propria estetica patinata in bilico fra cartolina, spot pubblicitario e cartone animato, si dimentica si sollevare il velluto blu di Lynch per mostrare il Male che si nasconde dietro quella perfezione apparente e fasulla. Il film si riduce a una pessima brutta copia di a Good Marriage, senza quel minimalismo morale disturbante proprio della quotidianità piccolo borghese raccontata da King. Inoltre, la Cave è più disorientata dell'ago di una bussola smagnetizzata. Ha girato un thriller o una black comedy o un dramma borghese o una satira sociale o un'opera surreale e grottesca? Nessuno di questi o tutti insieme confusi in un unico scarabocchio?
Holland, Michigan è noioso brutto, mal scritto, con una progressione narrativa claudicante e colpi di scena telefonati, che, saltando da un cliché all'altro, raggiungono un finale che vorrebbe essere catartico, ma invece è solo la caricatura dell'ennesimo cliché narrativo. Il film non coinvolge e non appassiona; non fa paura, non tiene in tensione, non fa né ridere né sorridere, è solo irritante!
Sodroski e Cave si sono limitati a mettere in scena una farsa prevedibile, impacchettata come prodotto di consumo per il pubblico social, che non si fa domande e non ha bisogno di risposte.
Il gran finale con doppia voce fuoricampo che vorrebbe far riflettere fra realtà e illusione e forse fra apparenza e sostanza dichiarando che la perfezione non esiste vorrebbe essere un qualcosa di profondo, ma in realtà non ha neppure la dignità di una toppa narrativa anche se la sua profondità è davvero enorme... come un buco nero!

Wendy66  @  30/04/2025 23:27:58
   1 / 10
La "normalità" occupa la maggior parte della visione, e la "criticità" emerge decisamente troppo in là: il tutto finisce per annacquarsi e perdere di interesse, salvo nel finale, che inanella una serie di accadimenti fin troppo serrati e tutto sommato scarsamente verosimili.
Le prove attoriali sono alquanto modeste. Nicole Kidman, alle soglie dei 60, si presenta come 40enne decisamente fuori tempo massimo. Sembra imbalsamata, peccato...la chirurgia estetica ha rovinato la sua espressività, unico lato involontario "comico" del film.
Insomma traspare la volgare operazione commerciale nel più classico stile streaming: un nome di richiamo, una serie di sconosciuti, una trama risicata per emozioni sottosviluppate, un basso intrattenimento a buon mercato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/04/2025 13:32:47
   4½ / 10
L'inizio del film riflette quel contesto che può ricordare le prime immagini di Velluto blu. Una cittadina del Michigan pittoresca e tranquilla, con le sue tradizioni. Un contesto tranquillo e idilliaco agli occhi della sua protagonista, apparentemente una donna realizzata dal punto di vista sociale e professionale. Non dico che il personaggio della Kidman provenga da La fabbrica delle mogli ma poco ci manca. Sotto la patina si nasconde qualcos'altro: insoddisfazione, piattezza esistenziale e quella piccola dose di paranoia da cui scaturirà il sospetto per una relazione extraconiugale del marito che scoperchierà quella patina di finto benessere finora vissuto. La Cave come regista aveva confezionato un discreto film come Fresh, nel quale era presente un cambio di registro ed anche il meccanismo non è dissimile da Holland. Il guaio che la sceneggiatura è un polpettone immangiabile che non sa quale direzione prendere: come thriller non sa creare tensione, se si esclude l'ultima parte dove ormai il danno è fatto, mentre nell'elemento più satirico, è approssimativo e schematico. Un polpettone dove affoga un buon cast di attori, alle prese con dialoghi non certo di qualità e presentando forzature che servono ad allungare un brodo già lungo di suo. Un film malriuscito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofinal destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollementefrancesca e giovanni
 NEW
fuorig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la guerra di cesarela solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teorialargo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
lilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ix
 NEW
mission: impossible - the final reckoningmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'paternal leaveprophecypuan - il professorequeerreinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figlia
 NEW
una fottuta bugiauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061397 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net