horror in bowery street regia di Jim Muro USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

horror in bowery street (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HORROR IN BOWERY STREET

Titolo Originale: STREET TRASH

RegiaJim Muro

InterpretiMike Lackey, Bill Chepil, Marc Sferrazza, Jane Arakawa, Nicole Potter

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1987

•  Altri film di Jim Muro

Trama del film Horror in bowery street

New York. Nel quartiere malfamato Bowery Street, in un negozio di liquori frequentato dai barboni della zona, il proprietario mette in vendita un superalcolico chiamato "viper". In realtà si tratta di un liquido usato durante la guerra del Vietnam, che una volta inghiottito scioglie gli organi ed i corpi delle vittime. Un poliziotto, Bill, inizia ad indagare sulle morti misteriose.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (32 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Horror in bowery street, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  09/07/2025 12:26:36
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Trash d'annata che ha acquisito lo status di cult, devo dire la verità, non l'ho apprezzato granché, l'aspetto che mi ha più deluso è una narrazione troppo raffazzonata, quasi amatoriale direi, che parte anche discretamente e va a perdersi nella seconda parte di film, mi ha dato l'impressione di una continua ed infinita contestualizzazione, cosa necessaria, per carità, ma che non porta mai avanti gli eventi, continuando ad inserire personaggi secondari dalla dubbia utilità narrativa e situazioni estremamente ripetitive, assieme ad una regia che non ha quasi mai veri guizzi di originalità, riuscendo a disperdere quel poco di buono fatto in una prima parte comunque interessante.

Il film fondamentalmente parla di questi barboni che vivono nella periferia di New York, andando a descriverli in maniera estremamente sopra le righe, partendo come una sorta di commedia nera che narra le loro avventure, tra malefatte e momenti colmi di ironia - la sequenza al supermercato del barbone di colore con il pollo nei pantaloni, ad esempio, che mostra un umorismo particolarmente puerile -, fin quando un giorno, un locale in cui di solito vanno a rifornirsi inizia a spacciare questa sorta di liquore vecchissimo, chiamato Viper, risalente alla guerra del Vietnam che una volta ingerito scioglie gli organi e il resto dei tessuti dei malcapitati, generando degli strani liquidi variopinti, da qui inizia la ricerca da parte di un poliziotto di zona che inizia ad indagare queste strane morti, in questa parte il film prende la sua svolta da melt movie, sottogenere vicino allo splatter ed il body se vogliamo, ma fondamentalmente è poca roba, l'unica bella sequenza è la famosa prima scena in cui un barbone seduto sulla tazza del gabinetto ingerisce il viper e inizia a sciogliersi finendo tutto dentro la tazza, dopo di ché ho trovato una regia mediocre che ripropone queste morti senza un minimo di originalità, tra i soliti momenti in cui si sciolgono, qualche esplosione dei corpi, e momenti simili sopra le righe, forse è ancora carina la seconda morte, quella del barbone sopra le scale antincendio che si scioglie e finisce sopra l'uomo in giacca e cravatta, dopodiché diventa estremamente ripetitivo, cacciando nel mezzo anche altre sottotrame utili solo a creare confusione - come per esempio tutta la parte dello sfasciacarrozze che molesta continuamente la segretaria - e si perde in questa suo infinito girare a vuoto, tra qualche sequenza splatterosa e momenti che vorrebbero essere sopra le righe, ma risultano abbastanza forzati e squallidi - la scena in cui i barboni giocano col membro di uno di loro che si è staccato, come una sorta di torello per non farglielo acchiappare, vabè -

Nel complesso, poca roba, apprezzabile la descrizione dell'ambiente, colmo di sporcizia, nel bel mezzo di una metropoli degradata negli angoli più dimenticati, e qualche sequenza in croce che si fa ricordare per il suo contenuto tra il gore e il trash, ma rimane un film mediocre con una scrittura pessima.

Oskarsson88  @  15/04/2024 23:32:26
   5 / 10
Più che street trash, si può dire che è trash tutto il film. Bene la sporcizia e la cattiveria degli attori, ma il resto è un genere che non mi appassiona, questo horror splatter (o meglio melt horror in questo caso specifico) che si mescola a qualche vago tono di commedia. Dopo un po' diventa ripetitivo e annoia, senza un vero filo narrativo.

Fidelio85  @  07/11/2020 10:57:49
   5 / 10
Pellicola volutamente trash con personaggi e situazioni decisamente sopra le righe.
Le scene splatter sono ben fatte, la trama ovviamente è solo un pretesto e insieme ai dialoghi sono il punto punto più basso del film.
Solo per gli amanti del puro del trash e B-Movie.

vinicio  @  24/02/2016 12:48:42
   4 / 10
film che non mi ha soddisfatto troppo, di trash si trova sicuramente di meglio, alla fine del film sono poche le scene che rimangono impresse per la loro demenzialità, sicuramente la scena dell uccello staccato è una di quelle... il film poi inizia che sembra sia concentrato sulla bevanda ma poi questa cosa passa in secondo piano lasciando spazio ad altri eventi che non acchiappano... se volete un occhiata si può dare ma non sfiora neanche i livelli del ristorante all angolo che ho adorato!!

BlueBlaster  @  27/03/2015 13:44:10
   4½ / 10
Trashone esclusivamente per patiti del suddetto genere.
Soggetto di partenza (il liquido che scioglie le persone) interessante e "gustoso" nella sua demenzialità ma la sceneggiatura è totalmente campata in aria e così ogni filo logico va a farsi benedire rendendo il tutto una accozzaglia di idee decenti sprecate.
A tratti davvero simpatico, per certi versi persino geniale e con qualche sequenza splatter-gore efficace come la scena cult della liquefazione nel cesso :)
Recitazione men che mediocre ma qualche personaggio, tutti molto grotteschi, risulta abbastanza valido...ho molto gradito il barbone di colore che ruba al supermarket, molto meno il reduce del Vietnam protagonista.
Una produzione a bassissimo budget che vanta una realizzazione piuttosto valida con molta steadicam visto che il regista era proprio un operatore di questa tecnica per registi come Cameron...ma sopratutto demenziali effetti speciali e make up in linea con i migliori splatter demenziali.
Però non posso certo dare la sufficienza a questa roba per qualche effettaccio o per delle idee strampalate ma carine.
SOLO PER PATITI DEL TRASH.

krueger419  @  24/08/2014 10:53:51
   1 / 10
In questa -pernulladivertente trashata si salva solo la trama originale. Fine, tutto il resto è *****. Dalle famose quanto inutili inquadrature alla evil dead, ai personaggi per nulla carismatici o capaci di recitare...

E MI RACCOMANDO BAMBINI! QUESTO E' CCCINEMA CON TRE C E UNA M !

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2014 10.29.44
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  06/03/2013 17:38:18
   4 / 10
Tanto trash e pochissimo horror in questo film brutto, sporco e insignificante.
Se non si è fan del trash la visione di questo prodotto è una vera perdita di tempo.

pinhead88  @  29/07/2010 20:18:48
   5 / 10
Trashone confuso e ultrademenziale che tutto sommato contiene degli ingredienti base originali che riescono a coinvolgere e divertire abbastanza,ma sempre fino ad un certo punto.infatti dopo circa un'oretta non se ne può proprio più di assistere alle avventure di questi quattro barboni lerci e schizzati.

marfsime  @  03/05/2008 15:52:42
   4½ / 10
Mah.. non m'ha convinto per nulla.. la storia (come è logico che sia) è ridotta ai minimi termini.. gli effetti splatterosi sono scadenti.. inoltre la pellicola è veramente confusionaria e priva di logica.. peccato perchè si poteva fare decisamente di meglio.. le basi per un buon trashone c'erano tutte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net