hudson hawk - il mago del furto regia di Michael Lehmann USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hudson hawk - il mago del furto (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUDSON HAWK - IL MAGO DEL FURTO

Titolo Originale: HUDSON HAWK

RegiaMichael Lehmann

InterpretiBruce Willis, Andie MacDowell, Danny Aiello, James Coburn, Sandra Bernhard, David Caruso, Frank Stallone

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1991
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1991

•  Altri film di Michael Lehmann

Trama del film Hudson hawk - il mago del furto

Hudson Hawke esce dal carcere dopo aver scontato dieci anni per furto. Ma la sua passione di ladro gli è rimasta e accetta subito un nuovo compito dal suo vecchio committente Darwin Mayflower.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (26 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hudson hawk - il mago del furto, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2024 19:09:15
   6 / 10
Ancora oggi un film che non so come giudicare. E' un insieme di tanti generi, ma soprattutto action e commedia. Questi due elementi sono portati quasi all'estremo ed in effetti ci troviamo di fronte ad un'azione continua con un montaggio serratissimo che non dà sosta ed un lato comedy a volte riuscito come i duetti fra Willis ed Aiello, mentre in altri si sfocia nel demenziale alla Zucker. Rutilante e spettacolare è un film che conosce le misure ed i personaggi, specie i cattivi sembra usciti fuori dai fumetti, tanto è stilizzata la loro interpretazione, mentre ai limiti dell'inutilità l'interazione con la McDowell, i cui intermezzi simil sentimentali spezzano repentinamente il ritmo del film. E' un film che si lascia vedere, ma ti rimane impresso quella sensazione straniante. Uno strano oggetto questo Hudson Hawk.

biagio82  @  08/12/2023 22:54:15
   7½ / 10
un grande piccolo cult, che fa della follia visiva e narrativa il suo punto di forza.
la trama è abbastanza semplice, ma mischia sapientemente sia gli elementi dei classici film di rapina, con gli elementi di avventura e misteri storici alla indiana jones, con elementi assurdi e la voglia di non prendersi troppo sul serio.
ho sempre ama tutto di questo film, il fatto che che per tenere il tempo durante i furti il falco e il suo compare canticchino le canzoni dei musical, i personaggi assurdi come i coniugi Mayflower, o grandissimi agenti della cia su cui tutti spicca il mimo kit-kat interpretato dal grandissimo David Caruso, l'Horatio Cane di c.s.i., le battute taglienti, le trovate tecniche per passare da una scena all'altra col cliffanger, come la fuga dopo aver rubato il codice di Leonardo che culmina su un camion pieno di galline col falco che cerca di scendere e si ritrova di botto al ristorante, seduto davanti alla MacDowell, con le piume delle galline che svolazzano ancora nell'aria, pura follia registica.
un film sempre divertente, anche a distanza di anni e di più visioni, che all'epoca fu un grande flop, forse il primo grande flop di Willis, e fu un grandissimo peccato secondo me.

DarkRareMirko  @  08/08/2019 23:35:06
   7 / 10
Buon cast (il fratello di Stallone, Caruso, un redivivo Coburn e c'è pure il nostro Lo Verso) con un Willis in formissima, buono lo stile del dotato Lehmann e vari momenti briosi in un film comedy molto leggero, un pò favolistico e molto riuscito, per un godibilissima ore a mezza.


Avrebbe meritato più successo e scarseggia pure in quanto a programmazione tv...

DankoCardi  @  17/05/2019 17:33:44
   7½ / 10
All'uscita questo film fu un flop...ed è un vero peccato perchè si tratta di un'opera davvero interessante ed anche originale. Una commedia di azione che fa ridere e diverte, fresca e spumeggiante con trovate spassose ed a volte anche deliranti ed assurde. C'è sia il comico di battuta che lo slapstick , come azione non gli manca nulla e ci sono addirittura un paio di passaggi musical. E' ben diretto ed il cast è super ed infine l'ambientazione a Roma, con Bruce Willis in giro per la città eterna che interagisce con attori nostrani impreziosisce il tutto. Il fatto che non abbia avuto successo la dice lunga sul discutibile modo che hanno gli americani di concepire il cinema!

antoeboli  @  13/09/2016 20:47:37
   6 / 10
Negli anni 90 ' avrà sicuramente fatto scalpore in senso negativo , perchè da un duro come Willis , un film così non ce lo si aspettava.
Hudson Hawk , dietro alla sua copertina da thriller noir , non è altro che un action comedy con situazioni al limite del demenziale , dove per la parola demenziale non bisogna paragonarlo a Mel Brooks .
il film si svolge per buona parte in iItalia , tra le vie di Roma e nel Vaticano , che è stato un vero spot per l'Italia , come il cuore centrale della vicenda che ruota attorno al genio Da Vinci .
Le parole chiave di questa pellicola sono Italia, cappuccino e Nintendo.Si perchè viene pronunciata più volte il nome della casa di Kyoto , per fare pubblicità sia a loro , ma specialmente al videogioco che sarebbe uscito a breve sul film .
Parlando in generale del film , se lo si prende per quello che è , ovvero un film con momenti ridicoli la strappa pure la sufficienza piena , ma tecnicamente siamo scarsini , dove negli ultimi 20 minuti la situazione migliora qualcosa .
A livello recitativo uno si chiede: il buon Willis che cavolo ci faccia li in un ruolo che non li calza manco un poco?! E vedendolo sembra quasi frustrato nel dover interpretare questo personaggio insolito dai suoi .
Da annotare le presenze di David Caruso oggigiorno conosciuto nel telefilm csi Miami e di Enrico Lo Verso .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/02/2014 14:35:47
   4 / 10
Non ho ben capito dove volesse arrivare il regista di questo film mixando generi differenti visto che la trama è abbastanza assurda e ridere non fa ridere.

peppe87  @  03/06/2013 03:34:53
   6 / 10
se non era ambientato a roma era da 4
bruce però è sempre bruce

Goldust  @  15/05/2013 18:35:06
   7 / 10
Gode di cattiva fama questo costoso giocattolino fantastico dal ritmo indiavolato, forse perchè registrò un sonoro flop ai tempi della sua uscita nelle sale. Non va ovviamente preso troppo sul serio, perchè i suoi connotati sono quelli della fiaba, e nelle fiabe, oltre al lieto fine obbligato, tante cose spesso non tornano perchè trattate con eccessiva leggerezza. Qui è esattamente lo stesso, e ci si diverte molto perchè l'anarchia impera, perchè gli eroi sono strampalati almeno quanto i cattivi e, miracolo dei miracoli, per una volta la MacDowell è addirittura simpatica! Aiello e Willis che canticchiano canzoni blues durante i colpi sono assolutamente deliziosi. Meglio la prima parte comunque, almeno fino al furto in vaticano. Da riscoprire.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  07/08/2012 03:08:05
   6½ / 10
Il genere "avventura" non so quanto sia corretto per questo film.

Resta un film con una trama non troppo articolata, con sviluppo piacevole e lineare. Gli attori funzionano bene, i personaggi sono simpatici.
Non vuole essere un film di chissà quale impegno, ma intrattiene perfettamente e funziona a meraviglia.

BlueBlaster  @  07/08/2012 02:58:51
   6½ / 10
Molto interessante!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2013 23.45.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gabrielendil  @  01/07/2012 17:11:06
   8½ / 10
Semplicemente stupendo

Attila 2  @  02/02/2011 12:24:24
   4½ / 10
Non riesco a capire come faccia ad avere una media così alta. E' un film con una trama appena accettabile e poi una serie di trovate che non si sa se dovrebbero far ridere o affascinare lo spettatore.A me sembravano patetiche,in certi frangenti mi sembrava di vedere "l'ispettore gadget" e stiamo parlando di un cartone animato per bambini delle elementari.Tutto banale,leggero e ridicolo.Un cast "spaziale" per un filmetto che non lascia nulla.Penso che sia Willis,che la McDowell che Aiello non si ricordino neanche di averlo girato e se se lo ricordano lo vogliano dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/01/2011 15:33:15
   7 / 10
Spassoso giocattolino con un simpatico e divertito trio di protagonisti (Willis è il massimo come sempre, con McDowell e Aiello che gli fanno ottima compagnia). Azione, risate ed invenzioni strampalate in un'oretta e mezza da passare nella spensieratezza più totale.
Un cult nel suo piccolo, da non prendere troppo sul serio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/08/2009 07:58:54
   6½ / 10
Un Bruce Willis in strepitosa forma per una commedia d'azione carina e scorrevole ma sicuramente non troppo incisiva. Bravo anche Aiello e molto divertente la prova di Sarah Bernhard, sottotono invece Andie MacDowell. Battute divertenti e scene d'azione sicuramente ben girate, ma ci si poteva aspettare qualcosa di più.

dagon  @  26/02/2009 17:36:20
   2 / 10
uno dei pochissimi film per cui fui tentato di uscire dal cinema alla fine del primo tempo.

topsecret  @  26/02/2009 16:54:26
   7 / 10
Al limite del grottesco ma molto godibile. Un' avventura movimentata e divertente con un cast di grandi nomi. Una storia semplice ma con alcuni intrecci ben riusciti.

Invia una mail all'autore del commento erik@  @  06/01/2009 17:05:35
   6½ / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/03/2008 15:38:26
   6 / 10
simpatica commedia infarcita di scene alquanto ridicole...molto divertente il finale!
Danny aiello piu in parte di Bruce Willis...
non capisco la scelta di mettere all'interno di una commedia cosi grottesca alcune scene di violenza che escono fuori dai canoni!

Da&Le'  @  20/11/2007 16:12:14
   7 / 10
Decisamente divertente e fuori dai canoni.

Se solo avessero evitato di mettersi cantare a ogni piè sospinto gli avrei dato anche di più...

Comunque da non perdere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/09/2007 15:36:45
   6½ / 10
Divertente ma innocua commediola di Michael Lehmann, dal quale ci si aspettava ben altro.
Poco prima di questo "Hudson Hawk" aveva diretto una bellissima e cattivissima commedia nera (schegge di follia) completamente fuori dagli schemi.

Qui invece dirige una storiella avventurosa gradevole, con un divertente Bruce Willis perfettamente a suo agio. Ma nulla più. Peccato.

Dick  @  25/08/2007 21:17:56
   7½ / 10
Ho visto che era in programmazione oggi e ciò mi ha dato lo spunto per votarlo facendo un' eccezione al fatto che i film li voto quando ci ripenso. L' ho visto nel 99 quando lo beccai per caso in TV e l' ho trovato godibile e divertente.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  22/08/2007 12:39:20
   10 / 10
una perla.
geniale.
cult.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/08/2007 20:49:47
   6½ / 10
Film sfortunato, non privo di squisite sottigliezze (certe sequenze spettacolari fanno pensare al brioso "Sciarada" di Donen e a certi film di OO7) anche se talvolta troppo stiloso e impeccabile per appassionare veramente.
Ovviamente Willis dà il meglio di sè

benzo24  @  24/07/2006 12:58:19
   8 / 10
questo film ha un fascino particolare bisogna ammetterlo, non che abbia qualche pregio particolare, a parte un ottimo bruce willis, però ogni volta si fa guardare molto volentieri.

franx  @  09/06/2006 11:19:41
   6½ / 10
Questo non è male lo devo ammetere, Bruce fa ridere, secondo me la sua migliore interpretazione proprio perchè non forzatamente seria.
E anche gli altri non sono male, Coburn nel ruolo di un ex CIA.
Alcune scene sono esilaranti.
Da vedersi dopo il "codice da vinci".

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2007 21.16.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  01/03/2006 11:08:30
   7 / 10
Film carino, divertente e piacevole. La riuscita dell'opera si basa quasi esclusivamente sul non prendrersi troppo sul serio e un'ora e mezza fila via senza sbadigli. Forse risulta un pò trash ma la trama risente dell'influenza delle abitudini, modi di dire e fare degli anni 80; in linea insomma con i tempi. Riassumendo: una pellicola molto semplice in grado di regalare buonumore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net