i figli del fuoco regia di Tobe Hooper USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i figli del fuoco (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I FIGLI DEL FUOCO

Titolo Originale: SPONTANEOUS COMBUSTION

RegiaTobe Hooper

InterpretiBrad Dourif, Cynthia Bain, Jon Cypher, William Prince

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1989
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1989

•  Altri film di Tobe Hooper

Trama del film I figli del fuoco

Sam scopre che i suoi genitori sono stati usati per un esperimento sulle armi atomiche poco prima che lui nascesse e che i risultati di questo hanno sortito effetti inaspettati su di lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,29 / 10 (14 voti)4,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I figli del fuoco, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

biagio82  @  19/05/2018 11:29:06
   4 / 10
fiacco film che ricicla idee già porte sullo schermo da altri film di successo come scanners e l'incendiaria, senza particolari innovazioni o guizzi di sceneggiatura.
davvero c'è poco da salvare in questo film, giusto l'interpretazione di dourif o alcuni efetti speciali fatti bene per l'epoca, ma tutto il resto fa acqua, la regia è parecchio svogliata, la trama non presenta punti interessanti, anzi in alcuni punti è parecchio soporifera .
forse il peggior film di hooper.

GianniArshavin  @  18/05/2016 11:12:46
   5 / 10
I figli del fuoco diede il via alla seconda parte di carriera di Tobe Hooper,quella del lento declino e della crisi creativa che continua ancora oggi.
Questo film è un mix fra horror e fantasy , è girato con un budget irrisorio e vede fra i suoi protagonista un bravo Brad Dourif.
La storia è incentrata su due persone che scoprono che i loro genitori sono stati sottoposti ad esperimenti atomici prima della loro nascita e che gli effetti collaterali stanno debilitando lentamente anche loro.
L'idea alla base sa di già visto e appare fiacca fin dalla concezione. Lo svolgimento è abbastanza scorrevole ma è il tema che a non prendere particolarmente. L'interpretazione di Dourif aiuta indubbiamente la storia ma non basta se è tutto molto prevedibile e scontato.
Dopo una prima fase introduttiva la seconda presenta più azione e più momenti drammatici a causa del propagarsi degli effetti collaterali e il tutto si fa più interessante anche se permane quella sensazione di trito e stantio.
Buono il trucco dei personaggi,meno gli effetti visivi. Ottimo invece l'accompagnamento sonoro mentre è anonima la regia di Hooper che non regala sequenze di particolare attenzione.
Dunque un prodotto non cosi malvagio come tanti dicono ma nemmeno riuscito come i lavori precedenti del cineasta americano. Ne I figli del fuoco sono presenti le prime avvisaglie di crisi artistica per Hooper.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/05/2015 20:27:35
   3½ / 10
Non male l'idea alla base del titolo, peccato che venga completamente polverizzata da una messa in scena di notevole mediocrità: regia piatta, recitazione incapace, tensione nulla ed effetti speciali di scarsa fattura. Di salvabile solo i tocchi di make-up e, in parte, le musiche di Graeme Revell.

Un bel tuffo in un oceano di noia e stitichezza; finito "Poltergeist", il sopravvalutato Hooper non ne ha azzeccata una manco per sbaglio (escluso "Non Aprite quella Porta 2").

alex94  @  28/04/2015 15:54:44
   4 / 10
Hooper è un regista che ha realizzato in tutta la sua carriera un capolavoro,qualche buon film e poi una quantità veramente enorme di boiate come questa.
La trama non è un granché e dopo un inizio tutto sommato carino,diventa ben presto parecchio noiosa,infatti si sofferma a lungo su situazioni,poco coinvolgenti ed interessanti.
La regia è uno dei pochi aspetti positivi del film,infatti a sorpresa si rivela più che discreta,poco convincente la recitazione,pessimi gli effetti speciali.
Secondo me è un filmetto tranquillamente evitabile,sconsigliato.

topsecret  @  20/05/2014 13:19:36
   4½ / 10
Di certo non si rischia l'autocombustione per noia, ma il film di Hooper parte in sordina per poi dipanarsi in maniera forse troppo enfatica, perdendo così in termini di fascino e mistero.
Gli effetti speciali mi sono sembrati alquanto scarsi, poco convincenti visivamente, il cast pure non mi è sembrato in grande spolvero e le situazioni che si susseguono non mi hanno trasmesso alcunchè.
Mi ha ricordato per certi versi, e con i dovuti distinguo, SCANNERS ma non è comparabile come originalità e tensione.
Anche secondo me è un prodotto che non rende merito alla fama di Hooper ed è destinato ad una fretta dissolvenza mnemonica.

Filman  @  15/04/2014 20:06:17
   5 / 10
Segmento del discendente andamento cinematografico del regista Tobe Hooper, SPONTANEOUS COMBUSTION evidenzia tanto una sceneggiatura di maturità sopra la media categoriale quanto una sua fiacca messa in scena.
Ispezionando il thriller politico e catapultandosi nell'horror paranormale, l'imperfetto miscuglio di generi genera un interdetto film dalle discrete idee di base, di esaltazione ecologica perlopiù, ma di pessimo timbro caratteriale.

Invia una mail all'autore del commento Alan Wake  @  06/10/2013 15:29:16
   4 / 10
Quando strani avvenimenti iniziano ad avvolgere la vita di Sam, altrettante strane voci su "combustioni spontanee" ed esperimenti segreti iniziano a nascere e diffondersi.
Il film, scritto e diretto da Tobe Hooper, esalta il lato più ecologista di quest'ultimo, che accusa il nucleare di essere un'energia non solo inquinante, ma anche pericolosamente assassina.
Le idee di base risultano essere notevolmente forzate e la trama evolve male, diventando poco interessante e piatta. Viene accentrata una storia piena di complotti e di esperimenti immorali sugli esseri umani che creano un discreto ritmo narrativo
Gli effetti speciali sono sostanzialmente quelli di un film di "Serie B", non convincenti e mal calibrati, tanto da far sembrare comiche diverse scene.
La regia di Hooper, invece, è come sempre buona e costante, ricca di qualità che migliora anche la fotografia. Buona la performance di Dourif, l'unico che riesce a coinvolgere di più in tutto il film. Mediocre il restante reparto recitativo.
"I figli del fuoco" è probabilmente uno dei tentativi di Hooper meno riusciti, dimostrato dalla pellicola stessa.

Drugo.91  @  21/05/2009 09:03:43
   3 / 10
film brutto con ritmo televisivo e attori inguardabili, anche ai faticisti di Hooper probabilmente questo film non andrà giù

VikCrow  @  25/03/2009 14:00:19
   4 / 10
L'idea dell'autocombustione come conseguenza degli esperimenti non è malaccio, ma la trama è stracolma di buchi ed il finale è inutile, nonchè deludente. Poteva essere strutturato tutto moooooooolto meglio...

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  06/08/2007 00:52:12
   4½ / 10
e mannaggia, ma Tobe Hooper dopo Poltergeist ha sfornato un film mediocre dietro l'altro. Questo film non sembra neanche diretto da lui, è solo un brutto horror di serie z, con un brad dourif al minimo delle sue competenze, zero tensione e zero coinvolgimento. La sceneggiatura è scritta malissimo e il film arranca davvero a fatica.
Brutti anche gli effetti speciali.

statididiso  @  23/05/2007 12:50:52
   3½ / 10
una delle tante cadute di uno dei miei registi preferiti.
la trama presenta notevoli buchi.
il finale buttato lì tanto x..
a tratti, mi ha ricordato "Scanners" (x come il protagonista "vive" il suo "potere").
BRUTTINO!!
VOTO 3 1/2!! L
ps: l'avevo preso a 1 €, x poi rivenderlo a 2.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2010 21.17.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  20/10/2006 13:43:26
   5 / 10
I film memorabili di Hooper si contano sulle dita di una mano...
Questo non è uno di quelli.
Da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Antoniusblock  @  25/12/2005 18:01:22
   4 / 10
Questo film mi ha deluso molto, non mi aspettavo da parte di Tobe Hooper un filmetto simile.
I buchi nella sceneggiatura fanno concorrenza ai buchi del groviera, infine scenografia ed effetti ridicoli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net