i guardiani del destino regia di George Nolfi USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i guardiani del destino (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I GUARDIANI DEL DESTINO

Titolo Originale: THE ADJUSTMENT BUREAU

RegiaGeorge Nolfi

InterpretiMatt Damon, Emily Blunt, Anthony Mackie, Daniel Dae Kim, Terence Stamp, John Slattery, Shohreh Aghdashloo, Michael Kelly, Liam Ferguson, Anthony Ruivivar, David Alan Basche, Purva Bedi, Shane McRae

Durata: -
NazionalitàUSA 2011
Generefantascienza
Tratto dal libro "I guardiani del destino" di Philip K. Dick
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di George Nolfi

•  Link al sito di I GUARDIANI DEL DESTINO

Trama del film I guardiani del destino

Sul punto di vincere un seggio al Senato degli Stati Uniti, un ambizioso uomo politico David Norris (Damon) incontra la bella ballerina contemporanea Elise Sellas (Emily Blunt) una donna come nessuna che abbia mai conosciuto. Ma proprio quando si rende conto che si è innamorato si lei, degli misteriosi uomini cospirano per tenere i due a parte. David apprende che è contro gli agenti del Destino, gli uomini del Bureau di regolazione che faranno tutto quanto in loro potere per evitare che David e Elise stiano insieme. Di fronte a forze schiaccianti, deve lasciarla andare e accettare un percorso prestabilito... o rischiare tutto per sfidare il destino e stare con lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (112 voti)6,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I guardiani del destino, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  19/04/2016 19:40:43
   7 / 10
Visto tempo addietro...ergo non commento.
Comunque un film piacevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2016 02.19.01
Visualizza / Rispondi al commento
Zigozag  @  10/04/2013 12:10:22
   7 / 10
Bel film, mi ha fatto passare una piacevole serata.
Non ho altro da aggiungere a tutti voi tranne una domanda:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2019 18.27.33
Visualizza / Rispondi al commento
stallo  @  14/04/2012 19:23:19
   6 / 10
il trailer è bellissimo..mentre il film si merita solo la sufficienza..troppa fantascienza

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2012 12.42.44
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  09/10/2011 13:03:09
   9 / 10
i guardiani del destino è un film rivoluzionario, sentimentale, fantastico nel genere e nella qualità, quasi pensar si potrebbe ad una trasposizione di un romanzo…e non mi risulta esser tale.

Damon è bravo e anche gli altri sono all'altezza. Approfondendo si capisce che è l'ennesima ottima conferma dell'esistenza di talenti alla regia. Ritroviamo infatti un certo Nolfi a dare la dimostrazione, ancora una volta, che nel mondo esistono "quelli che valgono davvero" e lo dimostrano senza dover scantonare nell'opera sfigata, intellettualoide, pallosa, alternativa e poi, alla fine, diciamolo, al di sotto della mediocrità dal punto di vista reale. Pertanto bravo Nolfi, grande, geniale, .
Torniamo al film allora. Il ritmo è lento o veloce al punto e momento giusto. Non si perde mai e non rallenta né accelera inutilmente. Gli effetti, alla fine, sono quelli che si potevano realizzare anche negli anni '50, pertanto se al tempo dei "confini della realtà", espressioni di altrettanto geniali trovate ed estrapolazioni da trasposizioni televisive di romanzi, racconti, o semplicemente nuovi prodotti, dicevo, se a quel tempo nulla di simile è stato proposto significa che semplicemente l'idea è nuova. Certamente il pubblico, oggi, è pronto ad accettare "cose simili", giacchè anche Inception stimola lo stesso pensiero, ma poi, a dire il vero, ci si rende conto che 90 volte su 100 anche tanti anni fa la gente sarebbe stata pronta a queste trovate, a vederle, a capirle, a riflettere, a guardare dentro, a sognare, a piangere, a ridere, a gioire, a capire il senso stesso della vita.
Forse, ironicamente, Vacilla Sky, trasposizione di un racconto e remake di un film del bianco e nero, è molto più complessa come opera e necessità una comprensione maggiore, una pausa di riflessione, una seconda visione per essere capita, degludita, digerita, assaporata a pieno.
Qui ci troviamo davvero di fronte ad un qualcosa di geniale, di bello, di colorato, di pienamente gustoso. Ci si muove intorno all'idea centrale, focale, dell'importanza delll'amore rispetto al resto.

potrei andare avanti con i significati e le deduzioni che un navigato come me tratto ha con velocità. non serve però il mio schizzo di genio qui, poiché l'importante è il messaggio centrale, le implicazioni van bene, ma capito il messaggio hai preso tutto.

tecnicamente fotografia, scenografia e coreografia ( in tutti i sensi qui) sono ottime.
solo un paio di doverose incongruenze: ( bastava un cappello per attraversare i passaggi trans dimensionali? mah – come poi il fatto che lui, nell'ospedale, se ne vada o le interferenze programmate e settoriali in cui, evidentemente, non potevano fermare il mondo ma solo parti di esso con interventi mirati a microsolco stabilizzato e scansionato dai quaderni cangianti e altre incongruenze…ma queste sono funzionali al film)
il baffo ha una genialità ed un'appropriatezza introvabile ma, ripeto, tutte queste cose sono funzionali al film, pertanto, seppur chirurgico con il mio tocco da maestro e la mia arte, comprendo che tutto è funzionale e ci troviamo "ai confini della realtà", pertanto inutile proseguire con punti interrogativi che trovano nell'implicita dovuta accettazione come chiave di lettura della trama in cui il colpo di fulmine da l'avvio alla situazione che sublima il contatto in funzione dell'amore. ecco che qui si concretizza tutto il film, l'alto valore, non mi stancherò mai di segnalarlo, di un prodotto che arriva ad alte sphere, forse dove il baffo siede insieme a pochi, selezionatissimi eletti giovani e meno giovani, un prodotto che tocca il sentimento, il lieve incedere del passo che lievita nell'aria quando il cuore batte e il giorno lascia spazio al tramonto.

film da acquistare e conservare gelosamente. messaggio da tramandare, operazione riuscita.++++++++++

10 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2011 17.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  07/10/2011 20:46:08
   4½ / 10
Film fantaromantico abbastanza povero di idee, recitato senza convinzione (vabbè lo so stiamo parlando di Matt Damon) e scritto anche peggio. Gli angeli poi mi ricordano i personaggi in nero di Fringe e alcune trovate matrix. Non voglio nemmeno analizzare la trama perchè non c'è nulla da analizzare, i personaggi sono appitattiti in essa e sembrano predestinati a quello che sarà lo scontatissimo finale. Al contrario trovo che questo Anthony Mackie sia un ottimo attore.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2011 18.32.55
Visualizza / Rispondi al commento
griptool  @  11/09/2011 05:02:48
   7½ / 10
molto bello


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

da vedere :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2011 08.00.08
Visualizza / Rispondi al commento
deralte  @  14/06/2011 15:08:39
   4 / 10
L'idea fantascientifica che fà da sfondo è da apprezzare visto che sfrutta una storia del grande Philip K. Dick - e questo dovrebbe essere già un motivo allettante per la visione.. Il tutto però gira intorno al destino di una noiosa e prevedibile storia d'amore che si trascina stancamente fino alla fine.. Un potenziale sprecato dalla volontà di fossilizzarsi su un argomento sentimentale - un po come era successo anche con un'altra mia personale delusione in Mr Nobody.. Pretenzioso come una bolla di sapone.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2011 13.07.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net