i guerrieri dell'anno 2072 regia di Lucio Fulci Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i guerrieri dell'anno 2072 (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I GUERRIERI DELL'ANNO 2072

Titolo Originale: I GUERRIERI DELL'ANNO 2072

RegiaLucio Fulci

InterpretiJared Martin, Eleonora Brigliadori, Renato Rossini

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 1984

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film I guerrieri dell'anno 2072

Nel 2072 la Terra è unita sotto un unico potere e i cittadini vivono solo in funzione degli spettacoli televisivi. Una rete organizza un gioco mortale nell'arena del Colosseo e per garantire il successo dell'iniziativa fa sì che tra i gladiatori ci sia anche un campione di motociclismo condannato ingiustamente. Con l'aiuto di una ragazza e di un altro gladiatore il giovane si ribella e si vendica distruggendo gli impianti dell'emittente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (8 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I guerrieri dell'anno 2072, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  25/11/2021 21:49:18
   5½ / 10
Considerando che anche le più gargantuesche space opera di quegli anni avevano lo stesso spirito fantascientifico vintage, per come lo intendiamo oggi, il basso budget de I GUERRIERI DELL'ANNO 2072 non è minimamente una scusante.
Lucio Fulci trova più difficoltà nei film di genere low budget negli anni 80 rispetto agli anni 70, compiendo errori comuni, forse per imposizioni dall'alto o di sceneggiatura.
Nel film il regista usa pochissimo ciò che funziona meglio, ovvero gli effetti speciali, i fondali scenici, i modellini e tutto ciò che realmente trasmette un'originale visione di distopia, così come eccede nel dosaggio di queste scene in cui i protagonisti parlano o si tirano cazzotti mentre sono vestiti e fotografati come se stessero girando un video musicale pop-dance.

InvictuSteele  @  03/12/2015 15:05:00
   4½ / 10
Uno dei peggiori film di Fulci che, in questo caso, ci cimenta in una pellicola fantascientifica, ambientata in una Roma futuristica e riprodotta in un brutto e fintissimo modellino che fa il verso a Blade Runner. La storia c'è ed è molto interessante, probabilmente ripresa da L'uomo in fuga di King (dal quale è tratto anche il bellissimo film L'implacabile) ma è sviluppata malissimo a causa dell'esiguo budget a disposizione. Non succede niente per quasi tutto il film, le location sono contate per andare al risparmio e le battaglie gladiatorie sono di quanto più ridicolo al mondo. Personaggi resi male e finale buttato lì.

Beefheart  @  26/03/2015 21:08:50
   5½ / 10
Fantascienza italiana anni '80... Artigianale, goffa ed audace fanta-disptopia di una Roma futuristica dove grattaceli ed agglomerati urbani alla Blade Runner sorgono tra un monumento e l'altro (alla faccia del condono edilizio) come niente fosse, e dove la gente pare ormai avere effettivamente raggiunto quel grado di alienazione mentale al quale, oggi come oggi, sembra tendere. Bello violento e grossolano, non manca di una sua morale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/11/2014 11:29:36
   6 / 10
Per innalzare l'indice di gradimento un network televisivo decide di organizzare un cruento show dove alcuni condannati a morte, come gladiatori, si sfideranno all'ultimo sangue. A rendere più appetibile la contesa c'è un noto campione di sport estremi; incastrato a puntino e condannato alla pena capitale accetta di partecipare in quanto la vittoria è l'unico modo per ottenere la grazia.
Pellicola dalle tante magagne: la messa in scena è modesta in maniera clamorosa, il modellino di Roma realizzato guardando a "Blade Runner" è troppo ridicolo per essere vero, inoltre la sceneggiatura presenta parecchie illogicità e ad alcune sequenze sono invecchiate malissimo.
Diciamo che Lucio Fulci ha dimostrato di essere un efficace provocatore e un regista capace di riflettere sul sociale più in altre occasioni; questa volta la guerra dello share e la degenerazione della qualità offerta dal tubo catodico (questa in anticipo sui tempi) sono argomenti tutto sommato interessanti ma non sostenuti da uno script all'altezza.
Il regista romano è comunque smaliziato, ed ove possibile tampona di mestiere centrando alcune scene dove può dare sfogo all' esperienza maturata in ambito horror. Simpatiche le citazioni kubrickiane con i Drughi di "Arancia meccanica" e un supercomputer che ricorda l'Hal 9000 di "2001 Odissea nello spazio.
Le lotte tra i gladiatori sono ben girate, rese più avvincenti dal fatto che i combattenti utilizzano potenti moto da fuoristrada con carenature in linea col il kitsch di cui è pregna la pellicola.
Viene in mente "L'implacabile" con Schwarzenegger, film posteriore a questo e tratto da "L'uomo in fuga di King". Probabile che lo stesso Fulci ne abbia tratto ispirazione.

Leonardo76  @  25/08/2013 13:42:07
   5 / 10
Come molti film di fantascienza è invecchiato malissimo, gli effetti speciali erano ridicoli già all'epoca e anche le scene con le moto non convincono (scoppiano al minimo contatto peggio di un film di Michael Bay) e sanno troppo di finto, gli interni ricordano l'Enterprise degli anni '60 e gli esterni notturni sono simili ad un plastico ferroviario.
Potrebbe piacere ai fan del regista ma io l'ho trovato troppo povero e banale.

phemt  @  14/12/2006 17:47:00
   6 / 10
Incursione di Fulci nella fantascienza (ma in realtà, in un certo senso, si era già cimentato con il genere in “002 Operazione Luna” con Franco e Ciccio) nel più classico italian style degli anni 80… Effetti speciali grezzi, interni proto-futuristici, modellini per rappresentare esterni e macchine volanti, qualche rado effetto splatter… La storia non è niente di che (anzi, certi risvolti sono quasi improponibili), però non mancano un paio di scene ben riuscite e malgrado il budget infimo, il film tutto sommato scorre via… Va comunque notato che Fulci e lo sceneggiatore Sacchetti fanno una dura critica verso un certo tipo di tv che in questi ultimi anni va per la maggiore…



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

amnesia78  @  07/06/2006 16:24:21
   6½ / 10
Quasi niente di memorabile in questo film, tuttavia merita la sufficienza per la maestria di alcune sequenze (spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  07/02/2005 19:14:03
   6 / 10
Film dignitoso, realizzato sulla scia dei vari Mad Max e 1997 fuga da New York, che si salva proprio in virtù del suo limite: lo scarso budget a disposizione per realizzarlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058302 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net