il bi e il ba regia di Maurizio Nichetti Italia 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il bi e il ba (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BI E IL BA

Titolo Originale: IL BI E IL BA

RegiaMaurizio Nichetti

InterpretiNino Frassica, Marco Messeri, Leo Gullotta

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1985
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1985

•  Altri film di Maurizio Nichetti

Trama del film Il bi e il ba

Antonino Scannapieco non ha una lira, ma ha un eloquio sconvolgente. Ottenuti i soldi dagli amici per andare a Roma a consultare un celebre professore sul problema della forfora, parte effettivamente per la capitale e si caccia in varie disavventure.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (8 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il bi e il ba, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  12/02/2025 21:46:39
   4½ / 10
Cambio di produzione per Nichetti che, dopo tre buoni film, decide di abbandonare il suo stile e dirige una commedia dove lui non compare (primo errore). Affida il ruolo da protagonista all'astro nascente del comico televisivo Nino Frassica; il problema è che alla base c'è una storia dir poco inconsistente a scialba, priva di gag o di situazioni particolari ma che si basa esclusivamente sui giochi di parole del comico siciliano -infatti anche coautore della sceneggiatura- che al massimo, soprattutto vista oggi, può strappare qualche sorriso ma nient'altro. Un buon cast, tra cui spicca Marco Messeri, non basta per rendere decente una demenzialata senza arte ne parte che alla fine si risolve in un Frassica-movie e basta. Anche la regia di Nichetti, di solito frizzante e dinamica, qui risulta svogliata e denota un film realizzato più per obblighi produttivi che non per passione. Bocciato!

daniele64  @  04/02/2025 13:06:53
   5 / 10
Un fancaz.zista siciliano scrocca agli amici un viaggio a Roma per trovare la soluzione al problema mondiale della forfora .... Esordio cinematografico come protagonista per un Nino Frassica al culmine del successo televisivo dell' arboriano " Quelli della notte ". Ovviamente porta sul grande schermo il personaggio che lo aveva reso famoso in TV , quell' Antonino da Scasazza ( non frate in questo caso ) che si esprime nel suo particolarissimo idioma siciliano zeppo di strafalcioni e di nonsense . E come spesso succede , nonostante si sia affidato all' esperta regia di Maurizio Nichetti , si dimostra che il salto dal tubo catodico ( che all' epoca esisteva ancora ! ) alla celluloide non è mai una cosa scontata . La surreale sceneggiatura è scritta su di un tovagliolino , la trama non esiste e tirare avanti per una novantina di minuti con un solo personaggio che regge sulle spalle tutto il film è un' impresa improba . Frassica è bravo e simpatico ma non ce la può fare . Si ride , certo , ma ci sono troppi tempi morti ed il film non quaglia . In futuro l' attore siciliano si confermerà ottimo caratterista comico sia in TV che al cinema , grazie ai suoi spassosi giochi di parole , ma non avrà più il ruolo da protagonista assoluto come in questa pellicola . Parti di contorno per Leo Gullotta , Marco Messeri e Nino Terzo , con fugace cameo di Maria Giovanna Elmi . All' epoca il pubblico lo aveva ignorato e pure io adesso , un po' a malincuore per la simpatia che mi fa il buon Nino , lo devo stroncare sia pure generosamente , con un 5 .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2016 23:47:11
   5 / 10
Ai tempi de Il bi e il Ba Nino Frassica era sulla cresta dell'onda televisiva grazie a programmi come Quelli della notte e successivamente Indietro tutta. I tormentoni ed i giochi di parole sul piccolo schemo funzionavano bene ed in parte tengono botta sul grande, di schermo. Solo che al cinema tale gioco diventa ripetitivo ed alla lunga risulta noioso ed irritante. Nichetti non è certo ai suoi migliori livelli, quasi che questo film sia su commissione ad uso e consumo del suo protagonista, che dopo questa esperienza non ebbe ruoli di primissimo piano. E' il solito problema: ciò che funziona in televisione non è detto che ottenga gli stessi risultati al cinema.

Niko.g  @  26/12/2012 00:57:47
   7 / 10
Avete mai ricevuto per regalo più di venti tergicristalli? Ecco, immaginatevi la reazione di chi si trovi in mano un simile contenuto e avrete colto lo spirito di questo film.
Mamma Rosa ha il polistirolo alto, Emilia ha 35 anni e fa la terza media (è insegnante) e Rosalia fa la dentista ma in realtà è una casalinga con l'hobby di dire che fa la dentista… e così via, un susseguirsi ininterrotto di gag e battute surreali, in pieno Frassica-style.
Complimenti per la trasmissione.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  07/09/2011 18:24:08
   7½ / 10
a me fa ridere... mi piace da sempre Frassica... la sua comicità immediata.
Per questo mi vedo anche Don Matteo... per sentire le sue battute e le sue situazioni. Da vedere in cabaret è il massimo, e in questo film sembra proprio un cabaret colmo di situazioni spiritose.

Testu  @  07/09/2011 15:05:10
   7½ / 10
Un incontenibile e spavaldo Frassica che per una volta tiene a galla l'intero film solo sulle sue spalle . Alcune storpiature risulteranno sempliciotte, ma alcune trovate, come la visita allo zio non potranno che far ridere.

la dimostrazione che il comico nessinese poteva dare molto di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  04/11/2010 19:49:24
   7 / 10
Il voto e l'apprezzamento sono dovuti entrambi solo ed esclusivamente a Frassica,vero e proprio mattatore del non-sense. Un pò somigliante nell'aspetto e nella parlata sgrammaticata al vecchio Abatantuono,è il motore che fa funzionare il film. Tutto è a sua funzione,la stessa trama sinceramente non si sa dove dovrebbe portare (e difatti giunti alla fine non siamo arrivati in nessunissimo posto),lo stesso Nichetti si mette da parte e lascia spazio soltanto a lui come protagonista laddove nei film precedenti era sempre stato lo stesso Nichetti a fare il protagonista oltre alla regia. Essendo "Il Bi e il Ba" basato non su una comicità da cinema muto e quindi fisica ma sulle battute continue assurde e fatte di giochi di parole,la scelta di cedere il posto a Frassica si rivela l'unica possibile da perseguire. D'altro canto mancano le trovate assurde e fantastiche dei lavori precedenti di Nichetti e qui si rimane un bel pò delusi. Frassica non è un attore eccezionale ma non è questo che gli viene richiesto: come già scritto si carica lui il film sulle spalle e lo fa decollare rendendolo un minicult pieno di momenti comici mai volgari.
Bisogna dire pure che non c'è un attimo di riflessione seria,è un film spensierato all'ennesima potenza e sempre con la battuta pronta. Ed essendo Frassica-centrico ciò non sarebbe stato possibile senza la comicità genuina,improvvisata e,purtroppo,spesso ignorata di uno dei comici più sottovalutati e snobbati di sempre.

"Ma lo sa che lei,con quei capelli lì,mi assomiglia un pò alla Maria Giovanna Elmi?"

lampard8  @  03/06/2008 13:05:19
   6½ / 10
Commediola simpatica, surreale e degli equivoci con un Frassica davvero divertente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net