il brigadiere pasquale zagaria ama la mamma e la polizia regia di Luca Davan Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il brigadiere pasquale zagaria ama la mamma e la polizia (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BRIGADIERE PASQUALE ZAGARIA AMA LA MAMMA E LA POLIZIA

Titolo Originale: IL BRIGADIERE PASQUALE ZAGARIA AMA LA MAMMA E LA POLIZIA

RegiaLuca Davan

InterpretiLino Banfi, Aldo Giuffrè, Francesca Romana Coluzzi

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1974
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1974

•  Altri film di Luca Davan

Trama del film Il brigadiere pasquale zagaria ama la mamma e la polizia

Un poliziotto pasticcione subisce degradazioni in serie, ma vuole a tutti i costi dimostrare quanto vale. Finalmente viene coinvolto in un caso importante, o almeno così lui crede, perché in realtà viene usato dai colleghi come esca. Nonostante tutto però il suo contributo è determinante, ma ancor più determinante diventa quello della moglie, una virago campionessa di karaté, tra scambi di persona, baruffe e altri garbugli. Per esibire il sospirato riconoscimento però il brigadiere deve conferirselo da sé con la complicità un usciere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (15 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il brigadiere pasquale zagaria ama la mamma e la polizia, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2024 19:07:43
   5½ / 10
Pasquale Zagaria, il vero nome di Lino Banfi. Sicuramente il film ha una trama molto esile che serve da canovaccio per le gag del comico pugliese, non tutte riuscite comunque. Il prodotto è ben poca cosa, Banfi a parte. Sia Giuffrè che la Coluzzi non sono altro che spalle per l'assoluto protagonista. Utile soltanto a Banfi stesso per poter dimostrare di poter reggere il film quasi da solo. Di fare il film in poche parole. Curioso lo scambio con Afred Thomas che verrà in qualche modo replicato in Vieni avanti cretino.

Testu  @  28/09/2021 02:02:47
   5 / 10
Storiella demenziale e fin qui tutto bene, maeventi incantenati malissimo. Banfi non è ancora entrato nel suo "personaggio", qui ricorda un pochetto Vitali. Brava la giunonica Coluzzi, che aveva anche delle gambe discrete, e Giuffrè veste bene i panni del cattivo. Francamente se accorciavano di 15 minuti era meglio, il film pare non sapere come allungarsi e quando ci provano la regia ha l'abbiocco. Finale tipicamente cinico, ma non divertente considerando che colpisce un personaggio che era a suo modo amorevole.

alex94  @  09/11/2020 13:44:53
   4½ / 10
La cosa che resta maggiormente impressa di questa pellicola è il titolo e già così penso di aver praticamente già detto tutto....
Povero di idee e nella realizzazione, si basa tutto sulla presenza di Banfi che tenta di strappare fuori un pò di comicità da situazioni e sviluppi narrativi improbabili e di rara pochezza.
Solo per completisti della filmografia del celebre comico.

baskettaro00  @  03/06/2011 21:34:26
   7 / 10
Uno dei primissimi Banfi in versione da protagonista, accompagnato dalla Coluzzi nei panni di sua moglie.
Bella la prima parte nelle campagna, carina anche la seconda nella quale si svolgono le indagini da parte del protagonista.
Simpatiche svariate gags, messe durante tutto il film.
Esordio per un attore pilastro di un certo tipo di commedia, quella più spensierata e meno impegnata tanto amata dagli italiani:D

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

drobny85  @  25/04/2011 20:49:58
   6 / 10
Uno dei primissimi film in cui Banfi ha il ruolo del protagonista, le risate sono garantite dal fatto che le sue tipiche espressioni pugliesi all'epoca erano più ruspanti che nel resto della carriera!

Cannibal Bunny  @  12/10/2010 23:31:00
   6 / 10
L'inizio di Banfi e la prima volta del "dr. Tomas".

topsecret  @  15/08/2010 08:02:57
   4½ / 10
Lino Banfi vecchio stile è difficile che non ispiri simpatia, infatti in questo film è come suo solito molto godibile e scanzonato. Francesca Romana Coluzzi (rip) era un donnone niente male e pure affascinante (a suo modo). Il film però è oggettivamente un ammasso di stupidaggini che raramente suscitano ilarità e francamente, pur essendo cosciente del tipo di pellicola che ho visto, non me la sento di assegnarli la sufficienza.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/08/2010 20:13:03
   4 / 10
Per i veri fan di Lino Banfi questo film è del tutto anonimo.

CAMORRISTA  @  13/05/2010 21:32:54
   8½ / 10
grandioso banfi,grandi risate!

bulldog  @  04/08/2009 02:28:46
   5½ / 10
Un Banfi dalla comicità ancora un pò acerba.

castelvetro  @  07/11/2007 18:25:25
   6½ / 10
L'inizio è davvero inquietante e promette malissimo,
perfino io ho pensato di fermare la visione del film nei primi minuti,
ma poi piano piano inizia a sollevarsi...

Certo, non c'è grankè da aspettarsi da questa commediola, ma
qualcosa di buono infondo c'è: come Alfonso Tomas nella parte dell'
intelligenza artificiale (ripreso tra l'altro in vieni avanti cretino!) che ci regala
i suoi soliti fischi e le sue movenze da Robot che lasciano a bocca aperta
perfino i breaker + affermati di oggi...

Tutto sommato carino... Merita la visione anke solo x il reportage che Lino
ha in testa per tutto il film...!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  26/05/2007 00:04:29
   2½ / 10
bestie, attori e regista

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  25/05/2007 19:54:52
   8 / 10
Solo la canzoncina iniziale cantata da Lino vale tutto il film

clone 1975  @  27/09/2006 12:33:52
   10 / 10
Ma nn oserei mai mettere meno di 10,al primo film che vede come protagonista,quello che per me è stato il miglior comico italiano di sempre,il grande LINO,***** le sequenze dentro il convento di suore ,e dentro il commissariato

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  07/09/2006 12:39:00
   5½ / 10
Bhe, per molti amanti del film di "genere" è quasi un "cult", forse perkè è il primo film ke vede il grande Lino Banfi kome protagonista......ma- sekondo me- non è assolutanmente al livello dei migliori film "banfiani", kome VIENI AVANTI CRETINO o L'ALLENATORE NEL PALLONE o L'ESORICICCIO, anzi.......direi quasi quasi ke è uno dei meno riusciti....
ha sì qualke buona "trovata" komika e- in un paio di momenti- riesce pure a far ridere, ma nel komplesso.........nel panoranma della kommedia di "genere" è un film abbastanza traskurabile.....
cmq....Père che il pompelmo faccia mèle.......ehehehehehehh.......

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net