il cielo brucia regia di Christian Petzold Germania 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cielo brucia (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CIELO BRUCIA

Titolo Originale: ROTER HIMMEL

RegiaChristian Petzold

InterpretiThomas Schubert, Paula Beer, Langston Uibel, Enno Trebs, Matthias Brandt, Jennipher Antoni, Ralph Barnebeck, Esther Esche, Mario Fürstenberg, Assunta Hamm, Markus Schweiger, Sven Tarnowski

Durata: h 1.43
NazionalitàGermania 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Christian Petzold

Trama del film Il cielo brucia

Sulla costa del Mar Baltico, dove il nord della Germania incontra la Polonia, gli amici Felix e Leon si rifugiano per qualche giorno nella casa della famiglia del primo. L'idea è di dedicarsi al lavoro, un progetto fotografico per Felix e gli ultimi ritocchi a un romanzo per Leon, ma la quiete in casa è turbata da Nadja, presenza sfuggente percepita attraverso gli incontri amorosi e notturni, il cibo sulla tavola e la silhouette in bicicletta. Mentre il caldo inaridisce l'aria e gli incendi mangiano l'entroterra, Leon fatica ad accettare la leggerezza che lo circonda e si ritrova sempre più chiuso nella sua mente

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cielo brucia, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  20/10/2024 13:08:13
   7½ / 10
Un film che mi ha ricordato molto Rohmer, ed il cinema europeo degli anni '90.
Leon, come Delphine ("Il raggio verde") pur trovandosi in ambienti che pullulano di vita, non riesce ad andarsi andare, non riesce a godersi il momento.
Anche se qui non si raggiungono quelle vette di grande cinema, c'è però altro che lo rende un film da vedere.
Leon alla fine di questa esperienza, che, apparentemente, gli scorre addosso ostentando indifferenza e distacco anche di fronte alla tragedia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER avrò una vera e propria svolta, interiore e professionale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/10/2024 21:37:25
   7 / 10
Semplice e intenso. Bello.

TheLegend  @  07/10/2024 23:32:22
   6½ / 10
Film semplice e complicato allo stesso tempo, con tanta sfaccettature.

stratoZ  @  13/04/2024 17:38:12
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ultimo film di Petzold é una interessante commedia drammatica che funge anche da film di formazione, esatto, formazione sì perché nonostante il protagonista non sia esattamente un dodicenne alle prese con le prime tempeste ormonali, é comunque una persona dai tratti estremamente puerili, con poca esperienza di vita vissuta, che sia la realtà lavorativa, quella sentimentale o un semplice rapporto d'amicizia, e tramite questa storia e i traumi che ne conseguiranno riuscirà, almeno in parte, a cambiare, verso un percorso di maturazione e accettazione.

Il film parla di questi due amici che vanno in una sorta di vacanza lavorativa - per studiare e completare un libro - in una località privata, vicino al mare tra Germania e Polonia, nella quale trovano la casa già occupata da Nadjia, un' affascinante ragazza che fa dei lavori stagionali in zona con la quale dopo qualche contatto sfuggevole riescono a stringere un po' di rapporto. Nel frattempo le campagne attorno stanno subendo devastanti incendi.

Buona parte del film si concentra sull'interazione dei protagonisti sia con Nadjia che con David, un bagnino che lavora nella spiaggia adiacente, se Felix vive la vacanza con una certa spensieratezza e voglia di fare, Leon é totalmente assuefatto dal suo romanzo in fase di scrittura, di cui é estremamente geloso, tanto da sviare spesso il discorso quando provano a parlare e bloccando sul nascere qualsiasi proposta ludica degli amici, assumendo spesso un atteggiamento pseudo nichilista, probabilmente per la sensazione di essere continuamente giudicato e con dei complessi d'inferiorità che ne derivano. Il personaggio di Leon é un osso duro, non in un termine di resilienza quanto in rapporto ai cambiamenti, infatti col passare del minutaggio e lo sviluppo della storia la sua predisposizione non cambierà, anzi arriverà a peggiorare durante la fase finale, prima che alcuni traumi gli diano uno shock tale da farlo cambiare per forza di cose, estremamente esplicativa é tutta la parte riguardante Helmut, il suo editore, trattato anche con una forte gelosia, neanche troppo velata, quando interagisce con gli altri personaggi, specie Nadjia che fa anch'essa studi di letteratura, arrivando ad essere così preso di se stesso da non leggere nemmeno il reparto dove Helmut é ricoverato dopo essersi sentito male.

Nel finale si succede un dramma dopo l'altro, che spezza lo spirito un po' spensierato un po' autoironico che la pellicola aveva assunto fino a quel momento, forse il protagonista, così come lo spettatore, si renderà conto che avrebbe dovuto godersi maggiormente i momenti prima della tragedia, lasciando quell'amaro in bocca tipico della vita non vissuta a pieno e di quell'amore troncato troppo presto.

Petzold é elegantissimo nel dirigere quest' opera dal sapore ironico e malinconico, pregna di nostalgia e trasudante di emozioni contrastanti, lo fa con una regia coincisa che non si perde in fronzoli eccessivi e con una fotografia dalle forti tonalità calde, spesso in contrasto con il blu del mare e anche quello notturno, verso il quale il protagonista si rende conto troppo tardi della sua bellezza.

Phenomeno  @  19/12/2023 08:14:03
   8 / 10
Commedia squisita in cui lo spettatore rimane incantato a contemplare la natura, la campagna, le ragazze in bicicletta, il bosco, il mare, il cielo, la spensieratezza dei giovani interpreti, le loro passioni, i loro amori, desideri, sorrisi, la loro simpatia, ma anche le invidie, gelosie, la negatività, il senso di inadeguatezza, il sentirsi come un pesce fuor d'acqua, l'apparente superbia, che in realtà nasconde insicurezza, del protagonista, il tutto girato con una leggerezza e buon gusto che non possono non far pensare a Rohmer. Il film non è solo commedia, c'è un richiamo all'attualità, alla crisi climatica, la tragedia incombe, ma resta come in secondo piano, non riesce a scalfire l'atmosfera sognante, come se la poesia vincesse su tutto il resto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/12/2023 01:04:22
   7½ / 10
Premesso che non conoscevo poi tanto questo decantato regista, devo dire che questo film offre molto, si insinua lentamente abbracciando fin dalle prime sequenze quell'inquietudine ambientale e incomunicabilità dove un Rohmer per esempio sembra improvvisamente adattarsi a una linea di sconfine tracciata da Ozon o magari Xavier Dolan. Innanzitutto, cos'è una storia di iniziazione sentimentale, di crescita personale, di amicizia (Hesse) o altro? Un giovane scrittore in erba, un'amico che probabilmente ci avrebbe provato con lui, una sorta di vamp piena di fragilità e misteri? Un film dove l'omosessualità (percepita pure questa) non suscita alcun clamore o sorpresa, ma dove forse certe emozioni sembrano sospese dalla drammatica piega degli eventi. Ecco che allora Leon e Nadja vivono i loro conflitti di Comunicativa in un contesto dove gli Elementi della Natura sovrastano il lato vacanziero dell'habitat. E proprio questi Elementi sono parte integrante dei destini vaganti dei personaggi. Amore Vita e Morte. Emblematica la sequenza della fuga dei cinghiali nel bosco, bellissima. Ma non crediate sia un film plumbeo e monotematico. Certi momenti meno ispirati mi ha reso severo, ma resta un film delizioso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058293 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net