il conte dracula regia di Jesus Franco Spagna, Germania, Italia, Liechtenstein 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il conte dracula (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CONTE DRACULA

Titolo Originale: NACHTS, WENN DRACULA ERWACHT

RegiaJesus Franco

InterpretiChristopher Lee, Herbert Lom, Klaus Kinski

Durata: h 1.30
NazionalitàSpagna, Germania, Italia, Liechtenstein 1970
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1970

•  Altri film di Jesus Franco

Trama del film Il conte dracula

La versione di Jess Franco del classico di Bram Stoker vede il Conte Dracula come un vecchio che ringiovanisce ogni volta che pranza col sangue di giovani fanciulle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (9 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il conte dracula, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  20/01/2020 14:17:57
   5½ / 10
Non ho mai letto il romanzo di Stoker (e mai lo leggerò) ma dopo aver visto decine di pellicole ad esso ispirate ed in specie parodie come "Fracchia contro Dracula", "Per favore non mordermi sul collo" e "Dracula morto e contento" posso dire con certezza che questo filmetto segue fedelmente la storia originale.
Quindi, tralasciando il livello realizzativo mediocre (ma neanche troppo), se si vuole vedere una ennesima trasposizione del mito di Dracula questo film non fa una piega.

GianniArshavin  @  11/01/2016 21:49:27
   5 / 10
Jesus Franco nel 70 realizzò la sua versione del romanzo di Stoker ,per i critici la più fedele in assoluto.
Il film è un b-movie dal cast importante che riprende da vicino la vicende del libro . L'inizio è promettente , l'opera è ammantata da un'atmosfera tetra che avvolge l'arrivo di Jonathan al castello e le conseguenti vicende nella dimora del vampiro.
Dopo questo buon inizio la storia si ingarbuglia un po , il ritmo cala e i pochi sussulti sono gestiti in maniera ingenua. Il titolo col passare dei minuti diventa freddo e distaccato,quasi a denotare una mancanza di voglia da parte dello staff.
A funzionare è indubbiamente la scenografia,curata nei minimi dettagli soprattutto nella riuscitissima prima fase. Il cast di grandi nomi (C.Lee , Kinski e la stupenda Soledad Miranda) oscilla fra le discrete performance delle attrici e quelle spente dei due big maschili.
Per quanto riguarda la regia Franco non mi è parso particolarmente ispirato , ed anche la colonna sonora e gli effetti non brillano per efficacia.

Dunque un prodotto dal discreto fascino che dalle premesse sembrava poter dare molto. Purtroppo una realizzazione raffazzonata e dei passaggi alquanto sciocchi rovinano un prodotto non inguardabile ma nemmeno sufficiente.

alex94  @  02/05/2015 13:14:34
   6 / 10
Discreta film sul conte Dracula diretto da Jesus Franco nel 1970.
La trama è molto fedele a quella del romanzo ma purtroppo risulta piuttosto fredda e scarsamente coinvolgente,anche perchè Franco riesce si a riportare fedelmente gli avvenimenti della storia,ma non riesce a ricreare l'atmosfera del romanzo finendo così per non convincere pienamente.
La regia è abbastanza curata,la recitazione è ottima (nei panni di Dracula troviamo il mitico Christopher Lee, bravissimo come al solito anche Kinski nei panni di un pazzo),gli effetti speciali invece non sono un granché.
Una visione la merita,nonostante i suoi numerosi difetti non è male,una visione la merita.

ZanoDenis  @  29/06/2014 08:00:37
   6 / 10
Abbastanza scialbo e anonimo, attenzione di annoiare non annoia, ma sicuramente non è una di quelle trasposizioni memorabili che ti ricordi per sempre, insomma, il giorno dopo te la scordi, e poi dracula con baffi sta malissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2014 18.29.36
Visualizza / Rispondi al commento
krueger419  @  18/04/2013 23:13:43
   8 / 10
uno dei migliori film di jesus franco!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  18/04/2013 22:55:57
   4 / 10
Completamente anonima quest'ennesima versione cinematografica del romanzo di Bram Stoker, a detta di molti la più fedele.
Sarà, ma in realtà è un freddo e vacuo mettere in scena senz'anima, non trash ma per nulla coinvolgente e del tutto apatico. Non bastano degli svogliatissimi Christopher Lee e Klaus Kinski completamente assoggettati ai ritmi di un film vuoto e meccanico, in una parola brutto.
A proposito di Kinski, neanche a pensarci si può paragonare al bellissimo Nosferatu di Herzog con lo stesso Klaus protagonista ma neanche alla gotica e virtuosistica rilettura di Coppola.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2013 08.07.44
Visualizza / Rispondi al commento
Someone  @  23/03/2010 09:01:10
   6 / 10
Un consueto Dracula che ricorda da vicino lo stile di Fisher, anche per la presenza dell'icona Lee. Niente di esaltante nè, tanto meno, di originale, anche se un'occhiata gliela si può dare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/04/2009 15:21:26
   4½ / 10
E’ invecchiato decisamente male questo ennesimo film sulle peripezie del Conte Dracula.
Considerato da molti un vero cult,anche per la capacità di attenersi piuttosto fedelmente al celebre testo di Bram Stoker,alla fine è probabilmente da consigliarsi solo ai fan più accaniti del Principe delle Tenebre.Il film è infatti insipido,per nulla emozionante e con attori svogliati a partire dai due mostri sacri Christopher Lee e Klaus Kinski.
Il primo,che grazie alcune pellicole della Hammer legò spesso il suo volto a quello del vampiro,non va oltre un’interpretazione professionale ma poco inquietante,il secondo,che si trova ad interpretare Renfield,è sprecato in un ruolo muto che non gli permette di far trapelare il suo talento attraverso la sola mimica.
Oltre all’avvenenza delle attrici,Maria Rohm e Soledad Miranda, e la notevole aderenza al romanzo di Stoker c’è poco altro da elogiare nel film di Franco,incapace di coinvolgere sin dalle prime battute e di rendere con efficacia l’inquietante atmosfera dello scritto ed il fascino perverso del lugubre protagonista.Da censura effetti sonori e accompagnamento musicale,poche ed ingenue le scene sanguinolente.
Nonostante il discreto budget a disposizione,Franco,avvezzo ai b-movies,gira come se anche questo lo fosse,confezionando così un prodotto che per messa in scena,conduzione degli attori ed agilità narrativa lascia molto a desiderare.

statididiso  @  19/12/2007 12:02:52
   9 / 10
dal punto di vista tecnico, il film presenta qualche nota dolente, evidenziata dalla pochezza degli effetti speciali e di quelli sonori; ma ciò che lo rende un cult a tutti gli effetti è la "degna" aderenza al romanzo di Stoker (forse, la trasposizione più fedele) e le tetre atmosfere ricreate dal regista, che ha potuto avvalersi del contributo di un cast con i controfiocchi, a partire da colossi del cinema del calibro di Klaus Kinski e Christopher Lee (molto rassomigliante alle raffigurazioni di Vlad III Dracula, meglio noto come Vlad Tepes), dalla bellissima e sfortunata Soledad Miranda (la conturbante contessa del film "Vampyros Lesbos")... del cast fa parte anche il regista, nel ruolo dell'assistente di Van Helsing. la mia preferenza per i nosferatu di Murnau ed Herzog l'ho resa nota in più d'una occasione, ma nel filone dei "fashion vampire", la performance che mi è piaciuta di più è proprio questa di Lee. L

voto: 9

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net