il convegno regia di Patrik Eklund Svezia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il convegno (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CONVEGNO

Titolo Originale: KONFERENSEN

RegiaPatrik Eklund

InterpretiKatia Winter, Eva Melander, Lola Zackow, Adam Lundgren, Margareta Pettersson

Durata: h 1.40
NazionalitàSvezia 2023
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2023

•  Altri film di Patrik Eklund

Trama del film Il convegno

Una conferenza di team building organizzata per un gruppo di dipendenti comunali si trasforma in un incubo, quando fra i colleghi cominciano a volare pesanti accuse di corruzione. Allo stesso tempo, una misteriosa figura inizia a uccidere i partecipanti uno a uno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (11 voti)5,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il convegno, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  16/01/2024 20:05:18
   6 / 10
Uno slaher-comedy godibile ma non proprio entusiasmante in quanto privo di elementi originali o per cui valga la pena ricordarlo.
Suspence e gag sono ben dosati e nonostante una prima parte un pò troppo verbosa nel complesso non ci si annoia.
Per una serata di disimpegno può andare bene.

zerimor  @  20/12/2023 09:40:20
   4 / 10
Un film demenziale con la maschera da horror. Demenziale perché i personaggi nella maggior parte dei casi sono imbarazzanti e i dialoghi sfociano in una caciara dopo l'altra. Non coinvolge e non vi è il benché minimo accenno di suspense... e quando in un film del genere arrivi a "tifare" per killer tizio X con la testa da mascotte, beh allora c'è qualquadra che non cosa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/11/2023 22:51:58
   6 / 10
Tra i centinaia di Slasher, soprattutto Americani tutti uguali, viene furi e vince alla distanza questo piccolo film Svedese che malgrado non offra nulla di nuovo regala un buon mix di humor e sangue.

Oltretutto i personaggi sono ben scritti evitando i classici cliche' del genere e la regia è ben curata.

Ad un certo punto speravo che il killer seguisse un'ordine "sociale" per i suoi omicidi...purtroppo non è stato cosi.

Uno sguardo pero' se lo merita.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/11/2023 18:55:36
   6 / 10
Allora prendete Venerdì 13 e trasferitelo in Svezia. Il contesto è identico a Camp Crystal Lake. Invece di adolescenti con gli ormoni a mille, un gruppo di dipendenti pubblici svedesi trasportati in tale contesto per quei convegni sul lavoro che stanno svolgendo e cementare lo spirito di squadra. Roba che personalmente eviterei come la peste bubbonica. E nella prima parte, quella più satirica, c'è un manipolo di individui che non si sopportano o sono essi stessi insopportabili. Poi la seconda parte è slasher classico, ben girato e soprattutto non ha un attimo di pausa con questo killer mascherato che semina morte e distruzione. Su chi sia il killer l'importanza è relativa anche se nelle sottotrame si intuisce chi sia. L'originalità non passa certo attraverso questo film, però raggiunge lo scopo minimo di intrattenere.

BlueBlaster  @  04/11/2023 15:16:36
   6 / 10
Commedia slasher gradevole nella sua semplicità...cerca comunque di buttare uno sguardo sul mondo della speculazione edilizia e nelle dinamiche sociali all'interno delle aziende.
Personaggi tanto stereotipati quanto riusciti e simpatici.
Bella la location, abbastanza alto il bodycount e medio-alto il tasso splatter con qualche sequenza piuttosto sgradevole (chi ha detto lo scalpo).
Secondo me la regia è stata più che buona ed ottimo anche il montaggio, il ritmo non manca e strappa più di qualche risata.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  30/10/2023 22:48:34
   6 / 10
Discreto horror venato di black humour svedese. Un filmettino senza pretese che si lascia vedere e dimenticare.

matt_995  @  29/10/2023 23:37:30
   6 / 10
L'unico elemento interessante ed innovativo sta nel fatto che questa volta, ad essere massacrati nella solita e abusatissima baita nei boschi, non sono i soliti adolescenti squattrinati e ottusi ma questi brutti, vecchi, goffi burocrati dipendenti comunali...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Per il resto, seppur godibile e movimentato, manca il giusto mordente, manca una backstory interessante, manca un bel colpo di scena finale sull'identità del killer, manca una protagonista affascinante (s'è capito che problemi ha? Semplici vertigini? Troppo poco!). Ma a mancare, soprattutto, è l'umorismo nero e feroce che si presupponeva ci fosse: poche battute, da timido sorriso, non da risata e nessuna traccia di critica sociale. Persino la capo-gruppo idealista quanto cringe, lontana parente dei vari Michael Scott o Leslie Knope, passa innosservata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In compenso bello il design del killer.

topsecret  @  24/10/2023 22:08:21
   6 / 10
Qualche momento di humor nero a intervallare una classica storia slasher che ha come punto di forza le uccisioni, abbastanza fantasiose, anche se non propriamente originali. Una prima parte un po' monotona e prolissa ma il resto è una carneficina abbastanza riuscita che mantiene un certo profilo di tensione e gore apprezzabili.
Cast e regia nella norma.

jason13  @  21/10/2023 20:30:52
   6½ / 10
Partito male poi si riprende...omicidi fatti bene e malgrado un tutto visto e rivisto alla fine ne sono rimasto soddisfatto e di questi tempi e' un miracolo.

AMERICANFREE  @  21/10/2023 18:00:55
   6 / 10
Slasher svedese di discreta fattura. Bella la location e alcune scene davvero ben fatte. Buona dose di splatter.

markos  @  19/10/2023 07:58:07
   5 / 10
Se dovessi consigliare questo film, lo consiglierei solo agli amanti dello splatter. Non lascia nulla di nuovo il solito serial killer ti ammazza con un presunto motivo senza sapere chi è.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net