il giovane toscanini regia di Franco Zeffirelli Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il giovane toscanini (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GIOVANE TOSCANINI

Titolo Originale: IL GIOVANE TOSCANINI

RegiaFranco Zeffirelli

InterpretiC. Thomas Howell, Sophie Ward, John Rhys-Davies, Elizabeth Taylor

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 1988
Generebiografico
Al cinema nel Dicembre 1988

•  Altri film di Franco Zeffirelli

Trama del film Il giovane toscanini

Al piccolo Arturo Toscanini capita di ascoltare a otto anni col padre alla Scala la cantante Nadia Bulicioff in una superba interpretazione dell'Aida. Appassionato di musica fin da fanciullo, a diciotto anni concosce già a memoria le partiture dei più grandi maestri. Ma quando si presenta come violoncellista alla Scala per un concorso si lascia sopraffare dal temperamento impulsivo e arrogante insulta la giuria e se ne va senza ottenere il posto. Approfittando della situazione un impresario teatrale di provincia lo convince a fare una tournée in Brasile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,33 / 10 (6 voti)4,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il giovane toscanini, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  19/06/2019 00:06:35
   7 / 10
Bel film di Zeffirelli che omaggia Toscanini che aveva conosciuto personalmente, quindi non è assolutamente vero che è inventato tutto di sana pianta

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/10/2017 09:32:48
   4½ / 10
Tralasciando la veridicita' dell'opera e concentrandosi solo sulla qualita' del film si puo' tranquillamente confermare che si tratta di una mattonata incredibile.
Ci si concentra solo sull'inizio della carriera di Toscanini ed è forse questo il piu' grande errore, poiche' tutto viene diluito fino all'inverosimile quando invece mostrare un biopic completo sarebbe stato molto piu' interessante. Anche perche' le vicende che lo legano ai due conflitti mondiali sono la cosa piu' interessante della sua vita al di la' del palco.
Quantomeno ha avuto il "merito" di riportare in scena la Taylor in una delle sue ultime apparizioni...
Troppo poco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  24/08/2014 16:27:08
   5 / 10
Noioso e apatico, a quanto pare anche molto poco fedele alla storia, tuttavia non e' giusto stroncarlo in maniera cosi accanita, almeno guadagna punti in quanto a scenografie e costumi, musiche liriche e prove attoriali (con un bravo ma sprecato C. Thomas Howell che interpreta il ruolo del titolo con grinta e passione convincenti).

E' un film che a me personalmente non suscitava il benche' minimo interesse fin dall'inizio (a dir la verita' l'ho recuperato solo per la stima che nutro nei confronti del protagonista, e ci ho messo dieci anni per convincermi) ed analizzandolo con criterio risulta quasi insignificante, ma lungi dall'essere quel disastro descritto da tutti.

Trascurabile, ma pensavo peggio.

DogDayAfternoon  @  09/08/2014 20:15:46
   5 / 10
Non conosco la vera storia di Toscanini e leggo solo ora nei commenti che mi precedono che ciò che viene raccontato in questo film è inventato di sana pianta. Il fatto che non sia attinente alla realtà non modifica più di tanto il mio giudizio, in tutti i casi il film non mi è piaciuto. L'inizio è anche buono e interessante, ma già dopo mezz'ora cominciano gli sbadigli con una storia che stenta a decollare e non lo farà mai. La Taylor poco convincente, l'unica nota positiva del film è C.Thomas Howell, che col senno di poi risulta sprecato per questa pellicola. Visto anche il nome alla regia mi aspettavo molto di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/01/2010 23:14:29
   3½ / 10
Un vero e proprio museo delle cere, complimenti maestro... forse però la maschera della Taylor (superflua e in linea con la baraccopoli freak delle sue ultime performance mondane) avrebbe bisogno di qualche ritocco.
Il film è noioso inverosimile e involontariamente comico, ma quel che disturba di più è la grandeur ampollosa e vuota di Zeffirelli, sovraeccitato dall'esperienza di realizzare un biopic su un personaggio tanto illustre.
Commovente, questo sforzo di agiografare a tutti i costi il prestigio di un personaggio

dobel  @  24/08/2009 00:23:01
   1 / 10
Penso che non ci siano parole per commentare uno dei film più brutti e assurdi dal punto di vista storico che siano mai stati realizzati. Toscanini come non era; Toscanini in ciò che non ha mai fatto o vissuto (se non a grandissime e generalissime linee). Come può uno dei più grandi registi d'opera lirica e fini intenditori di musica insultare in questo modo il pubblico proprio in una pellicola che ha nella musica e nel più importante direttore d'orchestra di tutti i tempi il proprio centro? E' un mistero! Guardatelo per conoscere come non sono andate le cose. Guardatelo se volete avere un'idea di chi fosse Toscanini; almeno potrete escludere con certezza che fosse come ce lo spiattella Zeffirelli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net