il leone del deserto regia di Mustafa Akkad Libia, USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il leone del deserto (1981)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LEONE DEL DESERTO

Titolo Originale: LE LEON DU DESERT

RegiaMustafa Akkad

InterpretiAnthony Quinn, Oliver Reed, Rod Steiger, Irene Papas, John Gielgud, Raf Vallone, Gastone Moschin, Andrew Keir, Gastone Moschin, Stefano Patrizi, Adolfo Lastretti, Sky Dumont, Takis Emmanuel, Rodolfo Bigotti, Robert Brown, Eleonora Stathopoulou

Durata: h 2.53
NazionalitàLibia, USA 1981
Genereguerra
Al cinema nel Luglio 1981

•  Altri film di Mustafa Akkad

Trama del film Il leone del deserto

Il film narra le vicende del leader della resistenza libica, durante l'occupazione italiana, Omar al Mukhtar.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (7 voti)7,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il leone del deserto, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/12/2016 23:28:14
   7 / 10
Il leone del deserto è per l'Italia quello che é stato La Battaglia di Algeri per la Francia. Pur nella profonda differenza di queste due pellicole, il film di Akkad mette in evidenza la crudeltà della politica coloniale delle grandi potenze dell'epoca e di quella italiana in particolare. Certamente tra i finanziatori del film figura lo stesso Gheddafi ed é innegabile il fine di propaganda delle stesso film, ma é altrettanto innegabile che i danni e le crudeltà del colonialismo sono stampate sui libri di storia e la favoletta dell'italiani brava gente non ci crede nemmeno quello che l'ha inventata. Ciò che mostra il film sono quei valori universali di resistenza davanti ad un invasore ed è veramente un peccato aver censurato un film in un paese come il nostro dove i valori stessi della Resistenza sono stati fondanti per la ricostruzione.

dagon  @  22/10/2016 19:32:02
   7½ / 10
Mustafa Akkad (produttore di Halloween) prova a fare David Lean (e si serve del direttore della fotografia de "il ponte sul fiume Kwai" e di Maurice Jarre alle musiche) con questa pellicola solida ed interessante, che solo in qualche momento da la sensazione di scivolare nell'agiografia. Film che è stato censurato in Italia (nel 1982!!!!!!), tanto per avere un'altra dimostrazione -se ce ne fosse bisogno- di quanto la nostra sia una democrazia giusto a parole, un po' per gli stessi motivi per cui fu proibito in Francia "Orizzonti di gloria" (dal '57 al '75, però...). Non si doveva intaccare il credo/luogo comune "italiani brava gente". Un po' come se nell'86 in America avessero censurato "Platoon". Un plauso al moralista Andreotti.
Cast internazionale di profilo, con Steiger che, dopo "Mussolini: ultimo atto", riprende i panni del duce, Oliver Reed in quelli del famigerato Generale Graziani, Anthony Quinn è, invece, il capo della resistenza libica Omar Al Muktar.
Non raggiunge i livelli de "La battaglia di Algeri", ma è intrigante e ben girato.

david briar  @  16/02/2016 21:25:46
   7½ / 10
Il film più censurato in Italia, che chiarisce quanto sia stupida la censura. Ci facevano più bella figura a lasciarlo uscire normalmente, per come stanno le cose l'Italia ne esce anche bene, e comunque il film, nonostante sia prodotto da Gheddafi, evita la propaganda più becera, schierandosi dalla parte dei ribelli ma evitandone la totale glorificazione, e anzi mettendone in luce alcune contraddizioni.
Decisamente troppo lungo e non sempre coinvolgente, ma confezionato benissimo tecnicamente, con una regia che crea sequenze memorabili(il carro armato) e alcune inquadrature stupende molto emozionanti(su tutte, Irene Papas che piange appoggiandosi leggermente al filo spinato, una roba che mi ricorderò tutta la vita). Ottima anche la recitazione.
Stupendo un dettaglio nel finale, che riprende una battuta della prima parte, in cui gli occhiali(la cultura) diventano simbolo da raccogliere per continuare a lottare; pensando al doppio passato del film storico è un dettaglio sopraffino, che solo un regista così sapiente poteva inserire. Peccato che oltre a produrre Halloween poi abbia fatto poco, e sia morto in un attentato..

MontyBurns  @  16/05/2012 10:19:56
   7 / 10
Dicreto film... molto interessante il tema trattato, ovvero la resistenza libica all'occupazione italiana.
A mio avviso un pò troppo di parte, ricordiamo infatti che il film fu direttamente finanziato da Gheddafi...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  13/07/2010 17:07:13
   7 / 10
Un film da vedere e per far capire a noi italiani quanto siamo permalosi… infatti questo film è proibito in Italia per il semplice fatto che Mustapha Akkad ha mostrato la realtà e le efferatezze che abbiamo fatto nella guerra della Libia… che poi non siamo neanche stati caratterizzati come dei mostri in questo film, bensì ci sono pure italiani buoni, quindi non c'è nessuna traccia di presunzione. Se è edito in tutto il mondo, non capisco perché in Italia non debba uscire.
Comunque per il commento, posso dire che è una buona pellicola ed è girata bene. Alcuni momenti sono un po' prolissi magari, ma altre parti sono davvero ben riuscite. Recitato ottimamente.
Ed ecco da dove Lars Von Trier ha preso spunto per il finale di "Dancer in the Dark"…

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2012 10.47.40
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  24/10/2009 15:40:00
   8½ / 10
Un film di guerra che narra la decennale lotta di Omar Mukhtar contro la dominazione coloniale italiana in Libia. Bell'affresco storico, che ha il merito di raccontare uno degli aspetti meno noti nella storia del colonialismo.

La prima ora del film parte un po' lenta, per poi dare il meglio nelle restanti due ore, dove le battaglie, le imboscate e le risposte dei beduini contro un sercito di occupazione italiano prima banalmente oppressore, poi crudele sotto la spinta del generale Graziani (che oggi sarebbe definito un criminale di guerra)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e mandato allo sbaraglio, inevitabilmente sconfitto.
Interessanti le scene di guerra con i mezzi Fiat dell'epoca, interessanti le location (girato in Italia e Libia).
Molto bravo Antony Quinn nel ruolo dell'eroe libico; interessanti anche i ruoli minori di quei militari fascisti che a loro modo cercarono di opporsi a Graziani (e che forse rappresentano l'anima meno dittatoriale del regime).

Memorabili le scene finali.

Un film da vedere, soprattutto per noi italiani, ai quali rivela uno dei episodi più bui della nostra storia.
Merito a Sky di averlo diffuso, finalmente visibile nel doppiaggio italiano.

Rand  @  30/05/2009 23:22:11
   9½ / 10
Grande copodruzione sparita dai nostri schermi e dall'home video perchè narra le atrocità che gli italiani "brava gente" commisero in Libia per piegare la popolazione all'Impero di Mussolini, grandi attori, musiche e sceneggiatura, storia vera, piena di pathos e dolore, il tutto in inglese, mai tradotto in italiano, da vedere anche per la perizia tecnica del nostro cinema di una volta

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net