il matrimonio di lorna regia di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne Belgio, Francia, Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il matrimonio di lorna (2008)

 Trailer Trailer IL MATRIMONIO DI LORNA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MATRIMONIO DI LORNA

Titolo Originale: LE SILENCE DE LORNA

RegiaJean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

InterpretiJérémie Renier, Arta Dobroshi, Fabrizio Rongione, Alban Ukaj, Morgan Marinne, Olivier Gourmet, Anton Yakovlev, Grigori Manoukov, Mireille Bailly

Durata: h 1.45
NazionalitàBelgio, Francia, Gran Bretagna 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2008

•  Altri film di Jean-Pierre Dardenne
•  Altri film di Luc Dardenne

Trama del film Il matrimonio di lorna

Lorna è una ragazza albanese che, pur di realizzare i suoi sogni e vivere in Belgio, si adatta a sposare un giovane drogato. La sua è una decisione consapevole e cinica perché lei spera che, una volta morto suo marito per un'overdose, lei possa essere finalmente libera di fare ció che desidera. Ma il suo giovane marito, invece, vuole continuare a vivere...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (22 voti)6,91Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior sceneggiatura (Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior sceneggiatura (Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il matrimonio di lorna, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Delfina  @  25/09/2008 13:47:54
   8 / 10
Un dramma che inizia calmo, ma la calma è solo latente: nella seconda parte diventa inquietante e poi, alla fine, agghiacciante.

La storia sembra quasi uno studio sociologico su come "ci" vedono gli immigrati dell'Est (albanesi), con la loro comunità chiusa e diffidente, che costituisce l'unico modo di insediamento nella comunità Schenghen. La lotta feroce per la vita in Europa e la ricchezza (un piccolo capitale con cui avviare un'attività commerciale), che si concretizza nel business dei matrimoni combinati.
"Dietro ogni fortuna c'è un crimine", diceva Balzac, e qui possiamo vederlo concretamente, senza veli, nella forma rozza delle attività criminali o pseudo-criminali dei personaggi che affiancano la protagonista.

In quest'ottica, un tossico belga, giovane, carino, è visto solo come merce, un corpo funzionale all'ottenimento della cittadinanza – ma chissà, se non fosse tossico, magari potrebbe rientrare in qualunque altro business...

Piano piano, però, Lorna comincia ad essere eccentrica rispetto al piano prestabilito: la sua corazza di dura sembra incrinarsi, solo lievemente, ma abbastanza per minacciare gli equilibri della gang mafiosa albanese attorno a lei.

L'aspetto filmico è funzionale alla storia: molti primi piani, fotografia al minimo, ambienti squallidi e impersonali (parcheggi, ospedali, strade grigie) di chi pensa solo alla sopravvivenza.
Bravissima la protagonista e anche i comprimari mafiosi albanesi.
Un film volutamente sporco, angosciante, che esplora il business criminale di un certo traffico di esseri umani.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2008 16.54.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/09/2008 18:55:38
   8½ / 10
Per nulla (per nulla per nulla e per nulla ancora) d'accordo con il commento precedente (esiste ANCHE un cinema che parla alla mente delle persone, se non sono distratte...) il film dei Dardenne è bellissimo.
Ha il pregio di svelare la natura ambivalente della protagonista, che lo spettatore può scegliere di disprezzare o comprendere alla stessa maniera (l'attrice, la stessa di Rosetta con qualche anno in più e qualche chilo in meno...?). Nel microcosmo minimalista dei Dardenne non esistono forse vittime o carnefici, sembrano profusi nella stessa inequivocabile entità (anche quel finale diventa l'alibi per un'illusione affettiva che colma la solitudine e la meschinità delle scelte). In un certo senso sembra di affogare nella disperazione di Kaurismaki, ma non c'è - al contrario del regista nordico - alcuna attenuante, alcuna ironia.
Giocano di riflessi, i due francesi, dopo il tutt'altro che perfetto "L'enfant", creando un film che solo attraverso i gesti delle persone rivela la sua immensa ricchezza emotiva

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Sono crudeli verità che vediamo nei pochi film europei in grado di rivelarla compiutamente: quelli dei Dardenne, di Sorrentino, di Haneke, di Kaurismaki, di Chabrol...

Vedi recensione

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2008 17.37.37
Visualizza / Rispondi al commento
solitecose  @  07/09/2008 16:57:35
   4½ / 10
il voto vale anche per l'enfant, e di conseguenza il commento

perché devo andare al cinema, se devo vedere immagini che vogliono essere (per altro invano) pari pari alla realtà? piuttosto clicco su www.corriere.it, e non esco nemmeno di casa e poi posso tranquillamente fare dell'altro, tipo mangiare o dormire.
perché poi devo vedere attori tentare in ogni modo di commuovermi recitando dei sentimenti? allora me ne vado a teatro!!

grazie a dio non ho pagato per vederlo, anche perché la storia trattata è di una ripetitività abbacinante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2008 18.46.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net