il mestiere delle armi regia di Ermanno Olmi Italia, Germania, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mestiere delle armi (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MESTIERE DELLE ARMI

Titolo Originale: IL MESTIERE DELLE ARMI

RegiaErmanno Olmi

InterpretiHristo Jvkov, Sergio Grammatico, Dimitar Ratchkov

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia, Germania, Francia 2001
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2001

•  Altri film di Ermanno Olmi

Trama del film Il mestiere delle armi

Joanni de' Medici, cavaliere della nobile arte della guerra, a soli 28 anni è capitano di un'armata pontificia nella campagna contro i Lanzichenecchi di Carlo V. Conteso dai principi per la sua grande esperienza nel mestiere delle armi è, ancora in vita, un mito irraggiungibile. Amato dalla buona sorte e ambito dalle donne, sarà tradito dall'introduzione delle armi da fuoco. La morte di un giovane è una bestemmia contro il destino; molto spesso mostra la stupidità dei comportamenti umani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (107 voti)7,61Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 9 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mestiere delle armi, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Lucas  @  14/04/2003 10:20:41
   10 / 10
Non si può lasciare che un becero abbassi il voto a questo capolavoro solo per alzare la classifica di harry potter. Lo trovo un'offesa all'intelligenza ed al buon gusto!

edo88  @  12/04/2003 14:14:42
   1 / 10
schifoso e noioso

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 12.02.58
Visualizza / Rispondi al commento
Marco  @  01/04/2003 12:51:52
   10 / 10
Impeggabile come ricostruzione storica, dalla fedeltà agli eventi a quella della lingua, costumi, ambienti...persino la musica richiama quella rinascimentale. Notevoli le interpretazioni, mentre la regia tocca picchi elevatissimi. Il film è un pezzo di storia, che diventa poesia nella seconda parte! Davvero meritati tutti i premi vinti, anzi, sono pure pochi (Alexy sparati!!)

Carlo  @  01/04/2003 08:53:53
   10 / 10
Impensabile non vederlo!
Impossibile non apprezzarlo!

Michele  @  31/03/2003 14:28:24
   10 / 10
Un tributo eccellente ad un eroe guerriero di cui pochi avrebbero altrimenti appreso le vicende! Bravissimo Olmi

Matteo  @  31/03/2003 08:44:01
   10 / 10
Concordo con Stefano. Un film da vedere e respirare! Per imparare anche qualcosa!

leonardo  @  26/03/2003 09:50:01
   10 / 10
Magistrale! In questo genere di film Olmi é insuperabile, ma questa volta ha migliorato se stesso, raggiungendo vette somme!

Marcella  @  25/03/2003 13:32:59
   10 / 10
E' sublime come Olmi abbia usato il veicolo del cinema per rivivere una pagina drammatica ed eroica, ma estremamente significativa e carica di riferimenti all'attualità, della Storia Italiana! Da vedere assolutamente, per imparare il passato, per riflettere sul presente e per compiacersi di un lavoro perfetto! Lezione di cinema!

Cristian  @  25/03/2003 13:29:08
   10 / 10
Un'opera che può essere vista sia come film sia come documento storico! Magistrale!

Black goblin  @  24/03/2003 12:12:48
   10 / 10
"La guerra é tutto un fastidio, mio caro Rugantonio" In questa frase semplice é racchiuso un significato profondissimo! Il film risulta epico e tero nella prima parte, sofferto e intimo in uno struggente, dolorosissimo finale, che é come un monito! Un film stupendo!

Marco  @  24/03/2003 12:07:31
   10 / 10
Un film straordinario! Il fatto che la regia sia di un illustre (Olmi) non mi spinge a sopravvalutarlo, anzi! La ricostruzione storica é incredibile! Mai visto niente del genere! E anche la storia é molto appassionante!

Lucas  @  24/03/2003 10:23:12
   10 / 10
E' la prima volta che mi sembra di essere in un'altra epoca! Una ricostruzione assolutamente perfetta! In ogni dettaglio! Una fotografia strepitosa! Anche la scelta del linguaggio "arcaicizzato" é ottima, perché valorizza l'ambientazione, la storia ed i personaggi! Questa scelta mi ricorda quel capolavoro che é Brancaleone!

Simone  @  24/03/2003 10:20:57
   10 / 10
Il miglior affresco storico di tutta la storia del cinema! Eccezionale! E la storia é incredibilmente avvincente, con immagini e situazioni crudissime! Attori perfetti, quasi "originali"!

leon  @  10/03/2003 09:44:35
   8 / 10
gradevolissimo, interessante, coinvolgente, per amanti del genere

Bill  @  27/02/2003 17:19:41
   10 / 10
Perché solo quelli della "vecchia guardia" ci sanno regalare capolavori?
Forse perché oggi il cinema italiano non esiste più e l' ignoranza é dilagante?
A Voi l' ardua sentenza...

Raptus  @  15/02/2003 00:38:03
   10 / 10
Ci mancava pure questa: "manca il tocco americano"! Sono tutti pronti ad andare addosso all'America perchè i loro film sono vaccate clamorose stando alla "vox populi", ma quando si tratta di far cultura col cinema si rimpiangono subito gli effetti speciali di Indipendence's day. Ma fatemi il favore! Inchiniamoci di fronte a questo magistrale affresco di storia rinascimentale! Una storia che se non conosciamo e non sappiamo apprezzare è solo per colpa nostra e non per quella dei cow-boy! E la prossima volta che invece andremo a vedre un film come "The rock" evitiamo commenti tipo: "Che americanata!" Cosa si pensa di andare a vedere?

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  02/02/2003 21:40:27
   2 / 10
Film orrendo: l'unica cosa che si salva è la qualità della sceneggiatura, ma la vicenda è TERRIBILMENTE noiosa seconda solo a "l'albero degli zoccoli", manca purtroppo il tocco americano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2003 21.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Shefferson  @  04/01/2003 20:56:13
   6 / 10
Discreto,a tratti purtroppo un pò monotono.

Invia una mail all'autore del commento giorgio  @  08/11/2002 15:00:38
   9 / 10
Scenografia stupenda, fotografia eccellente e attori bravissimi.

Invia una mail all'autore del commento Mauro  @  08/11/2002 14:53:25
   9 / 10
Ottimo risultato cinematografico ottenuto con attori poco noti. Plauso ad Olmi nel ricercare volti rinascimentali. Da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento Leo  @  08/11/2002 14:44:32
   9 / 10
Eccellente film, anche se da intenditori., nel quale Olmi privilegia, con ottimi risultati, la ricostruzione storica. Eccellenti le interpretazioni dei giovani attori non molto conosciuti. Ho apprezzato in particolar modo l'interpretazione lasciva dell'attore che interpretava Federico Gonzaga (S. Grammatico)

Faber  @  21/08/2002 17:57:52
   8 / 10
Olmi in stato di grazia.Bellissimo la lettura delle lettere dalla voce fuori campo.Lento,ossessivo,straziante.Solo gli stupidi dormono.

Invia una mail all'autore del commento Curzio  @  06/08/2002 15:11:07
   9 / 10
la ricostruzione storica è ottima così come la presentazione iniziale dei principali personaggi dei veri e propri ritratti dell'epoca. Il ritmo lento dà la possibilità allo spettatore di racapezzarsi sulle varie vicende. Da vedere!

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  13/02/2002 11:59:56
   5 / 10
il solito film in cui dormi senza interruzione dal primo all' ultimo minuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2005 21.27.46
Visualizza / Rispondi al commento
William  @  11/06/2001 20:37:23
   7 / 10
Un bel film, però decisamente ostico nella prima parte. Un film fatto di silenzi, che rendono la guerra ancora più estraniante, ma trasformano in pura poesia la seconda parte del film.

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  24/05/2001 22:22:35
   8 / 10
E' un bel film, ma richiede una certa buona disposizione. Bisogna essere riposati e non aspettarsi effetti speciali.

Invia una mail all'autore del commento Gigi  @  23/05/2001 16:38:41
   8 / 10
Un BEL FILM. Direi da intenditori. Guardatelo merita ! GIGI FILM

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net