Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tema abbondantemente trattato, la malattia oncologica è in questo film il pretesto per proporre un inno alla vita anche se breve ma intensa e soprattutto piena d'amore.Dio nelle fattezze di Whoopi Goldberg, francamente non regge,per il resto è una bella storia d'amore.
Un film un po' atipico, perchè ha tutti i tratti della classica commedia all'americana nel raccontare il dramma di una malattia terminale. La prima parte del film è apprezzabile, grazie anche alla presenza e alla bravura di Kate Hudson. Nella seconda prte il film perde progressivamente di mordente per affondare infine nell'insulsaggine, se fosso durato una ventina di minuti di meno il risultato sarebbe stato più apprezzabile. Insomma è un film che si può guardare e si può dimenticare con la medesima facilità
a me la Hudson è piaciuta in questa storia davvero triste dove lei all'ultimo cerca di fare quello che non aveva mai fatto...è banale ma coinvolgente, è una storia vera e mi ha fatto piangere perchè mi ha fatto affezionare alla protagonista.
"I soliti clichè","trita e ritrita" etc etc...??? Ma chi si accontenta gode!!
Cosa vi aspettate dopo 10.000 anni di cinema???? E fra 100.000 anni,sempre se esista ancora la razza umana ci saranno ancora più clichè e trita e ritrita!!!
media bassa per questa discreta commedia...do un 8 per alzarla...perchè mi ha emozionato, e se un film emoziona vuol dire che è ben fatto! Certo non è un capolavoro...ma la Hudson è brava un po meno Bernal.
Una commedia delicata e ironica che affronta con un'inedita leggerezza un tema doloroso e difficile. La regista non indugia eccessivamente sui sentimentalismi nè gioca sulla storia d'amore fra i due protagonisti per susciatare qualche lacrimuccia nello spettatore più sensibile. E' un film molto positivo,scorrevole e a tratti anche molto divertente. Kate Hudson,ormai regina indiscussa della commedia holliwoodyana, convince anche in un ruolo più drammatico e intenso,delineando con maestria la forza e la fragilità del suo personaggio. Originale e imprevedibile il cameo della simpaticissima Whoopi Goldberg. Molto ben delineati anche i comprimari. L'unica cosa che cambierei è Gael García Bernal: lo trovo sempre così irritante !!