il miracolo di berna regia di Sönke Wortmann Germania 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il miracolo di berna (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIRACOLO DI BERNA

Titolo Originale: DAS WUNDER VON BERN

RegiaSönke Wortmann

InterpretiLouis Klamroth, Peter Lohmeyer, Johanna Gastdorf, Mirko Lang, Birthe Wolter, Katharina Wackernagel, Lukas Gregorowicz, Péter Franke

Durata: h 1.58
NazionalitàGermania 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Sönke Wortmann

Trama del film Il miracolo di berna

Estate del 1954. L'Unione Sovietica sta mandando a casa i suoi prigionieri di guerra. Tra loro, il padre di Matthias, un tranquillo ragazzino di 11 anni, come tanti appassionato di pallone. Matthias vive con sua madre, una sorella e un fratello in una cittadina mineraria, nella Germana dell'Ovest. Da molto tempo, il ragazzino ha trovato un surrogato della figura paterna nel calciatore Helmut Rahn, che lo ha adottato come sua 'mascotte'. Il ritorno di suo padre Richard, getta un’ombra sulla famiglia, un tempo felice.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (13 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il miracolo di berna, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Bono Vox  @  26/12/2012 17:30:57
   4 / 10
Il peggior film sul calcio, con i tedeschi che tendono ad umiliare le altre nazioni con insulti ed a mostrare senza vergogna la loro superiorità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2013 01.53.31
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  29/03/2009 20:53:46
   6½ / 10
"Il Miracolo di Berna" di Sönke Wortmann è un film indubbiamente particolare; la pellicola parte da concetti calcistici, ovvero il quadro, il tema apparentemente centrale è il calcio, ma con il susseguirsi del tempo il tutto cederà il posto ai problemi politici/civili della Germania del dopoguerra…

Il regista riesce a compiere (sul piano tecnico) un lavoro grazioso, notevole.
Innanzitutto da segnalare la splendida fotografia, ambientazioni e colori bellissimi, accettabili e particolari le musiche; Cast in linea di massima discreto e inoltre curatissime alcune icone, da notare il padre di Matthias marchiato dalla fatica, dalla guerra.
Il ritmo del film è abbastanza veloce e non mancheranno scene degne di nota, lo spettatore insomma sarà "compenetrato" nell' alone drammatico del dopoguerra tedesco.

"Il Miracolo di Berna" è composta da una narrazione un po' troppo romanzesca e da intrecci (come quelli nel finale) un po' troppo ridondanti e quasi banali.

A Mio avviso il regista con questo film ha reso visibile la sofferenza, la voglia di rivincita, di rivalsa del popolo tedesco, che, attraverso il calcio cercava di risollevarsi moralmente.
Ma allo stesso tempo porre basi celebrative per la vittoria tedesca nel Mondiale del 1954 è un processo blasfemo…

Estate del 1954…

Il Mondiale si tiene in Svizzera, la guerra è stata devastante, l'unica nazione idonea per le preparazioni, per lo svolgimento di tale competizione è il piccolo stato confinante con l'Italia.
La Germania cercherà (come accennato sopra) di "deviare" i concetti della massa sul campo verde…
La compagine tedesca si ritroverà (incredibilmente) alla soglia della vittoria finale, l'ultimo passo verso la gloria è rappresentato dall'Ungheria…

L' Ungheria negli anni cinquanta attraversava uno stato di grazia sul piano calcistico, a comandare tale nazionale c'era Ferenc Puskás (insieme a Pelè il più grande attaccante dell' era calcistica di ogni tempo); l' Ungheria partì alla grande collezionando vittorie e trionfi (da ricordare l' 8 a 3 infierito proprio alla compagine tedesca nella fase a gironi del torneo); gli ungheresi in una marcia trionfale distrussero in successione il Brasile di Santos e i campioni del mondo del 1950 uruguaiani capeggiati da una altra intramontabile icona calcistica: Schiaffino.
Nella finale la "preda" era la Germania, in questa storica, intramontabile, discussa finale la compagine tedesca riuscì a rimontare il doppio vantaggio ungherese siglato da Puskas e da Czibor e, infine, riuscì a segnare l'incredibile gol del successo.
Nell'ultima parte di match i giocatori ungheresi erano stremati e, allo stesso tempo, la Germania cresceva sul piano atletico al punto da poter surclassare fisicamente gli avversari e da portare a casa il primo e storico successo a livello mondiale.

Ma dopo alcuni giorni la compagine tedesca fu devastata da strani "sintomi", è un dato di fatto la Germania 54 era dopata, la vittoria "teorica" rimane a tale compagine ma in realtà la vittoria morale è dell'Ungheria.

La vera finale si tenne a Losanna il 30 giugno 1954 è fu Ungheria Uruguay, questi ultimi si inchinarono agli ungheresi dopo 120 minuti di passione…

Ungheria Germania fu la finale dunque più falsa e manipolata di sempre (seguita da Germania Argentina del 1990); la stampa ungherese in preda alla disperazione si scagliò contro il sistema calcistico del tempo, ma, ovviamente, il tutto fu vano…

Quella del 1954 resta senza alcun ombra di dubbio l'Ungheria più forte di sempre, e non solo.
La squadra di Ferenc Puskas è ricordata da vecchi nostalgici come la squadra (addirittura) più forte e spumeggiante di ogni tempo…

Puskas proseguì con gli altri calciatori brillanti carriere sfociate in trionfi e glorie nelle più grandi platee di Europa, ma lontano, lontanissimo dalla propria patria…

"Il miracoli di Berna" in fin dei conti resta un prodotto accettabile, anche se manca la parte "succulenta", ovvero le partite, i gol mancano (eccetto per la finalissima) e inoltre manca quella spasmodica, enfatizzata vena drammatica e commovente (stile "fuga per la vittoria); il regista comunque cuce, "intreccia"(almeno in piccola parte) diverse storie di amore, di tormento calcistico e di sofferenza in modo passivo, completamente indiretto "rispolvera" le gesta "negate" dell'Ungheria vera, unica vincitrice della competizione Mondiale 54.

31 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2009 23.26.49
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  11/04/2006 18:35:18
   3 / 10
film vergognosamente di parte. la 2a finale piu discussa di sempre(dopo argentina inghilterra ovviamente) diviene il fulcro di questa storia drammatica. rendono i calciatori degli eroi, quando neanke la rubentus ha fatto tanto sporco. vergogna. 1 film tedesco vergognosamente e ingiustamente patriottico, ke distorce l'andazzo storico. in piu, è anke 1 mattone e gli attori padre e figlio sn veramente scarsi

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2007 23.26.06
Visualizza / Rispondi al commento
Kaiser  @  17/06/2004 02:15:34
   6 / 10
Riesce a far capire cosa sia stata la vittoria tedesca in quel mondiale ma purtroppo non rende giustizia alla vera storia, sulla finale aleggia lo spettro del doping (una certezza al 90%) tant'è vero che i tedeschi dopo poche settimane furono tutti colpiti da epatite e robe simili oltre a dimostrare una sospettosa resistenza atletica.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2007 17.26.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066170 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net