il nido del ragno regia di Gianfranco Zagni Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il nido del ragno (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NIDO DEL RAGNO

Titolo Originale: IL NIDO DEL RAGNO

RegiaGianfranco Zagni

InterpretiWilliam Berger, Stéphane Audran, Paola Rinaldi, Claudia Muzii

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 1988
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1988

•  Altri film di Gianfranco Zagni

Trama del film Il nido del ragno

Giovane studioso americano scopre la tremenda verità del progetto Intextus a Budapest. Sarà vittima della sua scoperta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,80 / 10 (5 voti)3,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il nido del ragno, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  05/03/2023 12:18:08
   4½ / 10
Zagni scopiazza un po' da tutti, Polanski,Argento,Bava ma riesce tutto sommato ad imbastire una storiella decente purtroppo mandata in vacca da un atmosfera da fiction TV ,( non è un caso che produce Reteitalia) e da un cast non proprio all'altezza.
Ritmo discontinuo ed effetti speciali del buon Stivaletti vicini alla soglia del ridicolo.
Ultimi sussulti del cinema di genere italico,nella media dei prodotti del solito genere usciti in quegli anni.

Colibry88  @  08/07/2017 04:58:45
   3 / 10
Osceno e veramente imbarazzante. L'inizio da illusorie speranze, tutte infrante col progredire della "vicenda". Non si contano le sciocchezze e le incongruenze, nella sequenza finale poi si tocca il fondo: chiunque sarebbe scappato a gambe levate dalla città infestata, mentre il nostro eroe...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Filmetto sciocco. Bocciato in toto.

BlueBlaster  @  06/05/2014 16:10:59
   4½ / 10
Non mi ero fatto scoraggiare dai voti di Fs e complici alcuni giudizi positivi su altri siti me lo sono guardato lo stesso...diciamo che non è proprio uno schifo assoluto ma la media ci sta più o meno!
Sicuramente non è un film di cui porterò un ricordo visto che lo sto già dimenticando:) quindi nulla di che ne nella storia che in messa in scena.
Film molto lento e piatto nel complesso e che offre svariate incongruenze e scene involontariamente trashose!
Tuttavia le regia ha i suoi buoni momenti e ricorda in più sequenze lo stile di Darione Nazionale...più precisamente la sua "Trilogia delle Madri" per via di alcune scene nelle fogne ma anche un omicidio rappresentato davvero bene (fotografato in modo efficace, cattivello e ansiogeno).
Le location e le scenografie non sono per niente da buttare anche se non sfruttate al meglio, la storia avrebbe pure delle idee intriganti...peccato però per questa narrazione mediocre ed infarcita di emerite cazzàte perché sennò sarebbe stato un piccolo cult.
Finale abominevole e trash con del trucco in pieno stile Rob Bottin/La Cosa...
Non è da buttare completamente se vi piace il genere, è stato fatto ben peggio da registi italiani più rinomati...tipo "La Terza Madre" è inferiore sotto molti punti di vista!

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2014 21.12.46
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  07/02/2011 05:15:55
   4 / 10
Inizialmente discretamente interessante, si squaglia via via a causa della pochezza del narrato, di situazioni poco credibili e di poco mestiere tecnico.

Si salvano solo gli effetti speciali, molto buoni soprattutto quelli della scena finale, manco a dirlo mostranti proprio un ragno.

Un'occasione mancata.

john_doe  @  02/10/2010 19:16:41
   3 / 10
E' un onore per me essere il primo a commentare questa...
emerita boiata!
Visto in una rete mediaset tra le tre e le cinque della mattina, anziché intrattenermi o inquietarmi, ha semplicemente contribuito a farmi cadere tra le braccia di Orfeo. Nonostante una certa curiosità iniziale, svela poi le sue pecche: trama scontata, anzi inesistente; certe scene e certi dialoghi davvero imbarazzanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net