il papa del greenwich village regia di Stuart Rosenberg USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il papa del greenwich village (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PAPA DEL GREENWICH VILLAGE

Titolo Originale: THE POPE OF GREENWICH VILLAGE

RegiaStuart Rosenberg

InterpretiMickey Rourke, Eric Roberts, Daryl Hannah

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1984
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1984

•  Altri film di Stuart Rosenberg

Trama del film Il papa del greenwich village

Disavventure di due italo-americani a Little Italy (New York). I cugini Charlie e Paulie, maître e cameriere in un ristorante, vengono licenziati. Organizzano una rapina che finisce con l'uccisione di un poliziotto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (7 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il papa del greenwich village, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  18/06/2025 20:08:59
   7 / 10
Mi è sembrato un Mean Streets degli anni '80, con i suoi pregi e i suoi difetti: uno spaccato di vita che potrebbe durare 5 minuti come 5 ore, con lo stesso "difetto" (almeno ai miei occhi) di una mancanza di trama vera e propria ben delineata, anche se rispetto al film di Scorsese in questo caso qualcosa c'è. La forza del film sta negli attori, nei personaggi interessanti e ben tratteggiati eccezione fatta per quello interpretato da Daryl Hannah, forse un po' troppo banalizzato e scontato. Per questo dico che potrebbe durare 5 minuti (per la trama) come 5 ore (per la bellezza di veder recitare così e per i personaggi).

Non sarà un masterpiece ma sicuramente un film da rivedere volentieri ogni tot anni.

clint 85  @  23/09/2016 02:03:27
   7 / 10
Un film ben diretto ed interpretato.
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi.

Pellicola da recuperare.

genki91  @  18/11/2014 00:43:51
   8½ / 10
Ma che perla! Non lo conoscevo, finché non ho preso in mano la filmografia di Mickey Rourke.
Ragazzi, questa è roba che scotta, non è una semplice commedia!
I due protagonisti sono incredibili, di una capacità e di un livello davvero alto.
Trama leggera e godibilissima e battute da antologia contornano quello che è già di per sé un gran prodotto.
Soddisfatto.

Charlie Firpo  @  08/12/2013 09:55:14
   6½ / 10
A dirla tutta il film è ben interpretato, ma non è tutto sto' granchè, tutto lo snodo della storia alla lunga tende un po' ad annoiare e per essere precisi non è propriamente una commedia, passiamo ora agli interpreti cominciando con un Mickey Rourke dei tempi d'oro e qui si vede per passare poi ad un convincente Eric Roberts che interpreta più o meno lo stesso logorroico personaggio visto anche in 30 secondi dalla fine con l'aggiunta di una capigliatura davvero inguardabile, impossibile che non scappi la risata vedendo uno conciato così! : ) , Brava anche Daryl Hannah pure lei fresca del suo momento di gloria dovuto al cult Blade Runner.

Si poteva però fare di più !

BlueBlaster  @  04/03/2013 02:30:18
   6½ / 10
Il film è piacevole però non lo classificherei proprio come commedia perché è più triste che divertente però di certo vira molto sul gangster movie e non disdegno!
Bravissimo davvero Mickey Rourke ma anche il fratello della Roberts fa la sua figura e infine il mitico Burt Young ci fa vedere che attore era!
La storia non è male però i generi si confondono e alla fine non sono stato convinto del tutto, specie il finale frettoloso mi ha lasciato perplesso...
Più o meno all'inizio c'è un mega blooper con i capelli di Rourke che passano da un'acconciatura all'altra quattro volte nel giro di un minuto!
E' un discreto film ma mi discosto dai voti precedenti, merita di certo comunque la visione...

Noodles_  @  17/09/2010 11:58:18
   8 / 10
E' vero, confermo, il film è bello (non metto un voto più alto solo perché non è un genere che mi fa impazzire) e merita sicuramente più considerazione. Se non altro per il gusto di vedere i 2 protagonisti così giovani, e così diversi da come sono diventati poi, nel tempo. Mickey Rourke è perfetto in quel ruolo, e per me è stata una specie di riscoperta, dato che dopo quella irritante baggianata iperpatinata di Lyne non l’ho più potuto sopportare, e anche vedere Eric Roberts poco più che ragazzino mi ha fatto una certa impressione, soprattutto se penso ad alcune sue interpretazioni future. Interessanti anche le figure di Burt Young, Kenneth McMillan e Tony Musante, troppo sottoutilizzato!
Dal regista di Brubaker una storia che fila via abbastanza leggera, accompagnata da una bella colonna sonora (Sinatra nei titoli e musiche originali di Dave Grusin), per un piacevole tuffo nel passato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/03/2010 15:15:04
   9 / 10
Sono assolutamente sbalordito nel vedere che sono il primo a lasciare un commento su questa piccola gemma perduta.
Il film ritrae la vita di due cugini italoamericani nelle strade del Greenwich Village in cerca della grande occasione, che finiscono per mettersi nei guai con il gangster locale.
Com'è possibile che un gran film come questo sia praticamente sconosciuto rimane ancora un mistero.
La storia non è niente di particolarmente originale, una specie di Mean Streets in chiave più leggera, ma un'opera comunque divertente, realistica e sorretta dalle interpretazioni di uno strabiliante Mickey Rourke, piccolo mascalzone presuntuoso ma di buon cuore che si diverte a gigioneggiare (il ruolo gli calza a pennello) e da un grande e disilluso Eric Roberts, viziato cocco di mamma che non la smette mai di procurargli guai.
A fare da spalla ai due, un Burt Young nella parte del boss veramente inquietante, una bellissima Daryl Hannah e Tony Musante in un ruolo minore.
Da guardare e riguardare all'infinito, sopratutto come già detto per i fanatastici duetti tra i due protagonisti, che grazie alla loro bravura fanno scorrere via il film come niente. Mickey sei il mio mito!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net