il pianeta delle scimmie: revolution regia di Matt Reeves USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianeta delle scimmie: revolution (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANETA DELLE SCIMMIE: REVOLUTION

Titolo Originale: DAWN OF THE PLANET OF THE APES

RegiaMatt Reeves

InterpretiAndy Serkis, Jason Clarke, Keri Russell, Gary Oldman, Kodi Smit-McPhee, Kirk Acevedo, Toby Kebbell, Enrique Murciano, Judy Greer, Karin Konoval, Terry Notary, Lucky Johnson

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2014

•  Altri film di Matt Reeves

Trama del film Il pianeta delle scimmie: revolution

Un numero sempre crescente di scimmie geneticamente evolute guidate da Caesar è minacciato da un gruppo di umani sopravvissuti dal devastante virus propagatosi un decennio prima. Dopo una breve e fragile pace, uomini e scimmie sono condotti sull'orlo di una guerra che determinerà chi sarà la specie dominante sulla Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (97 voti)7,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianeta delle scimmie: revolution, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Colibry88  @  14/07/2017 10:45:57
   5 / 10
Purtroppo non riesco ad apprezzare questa pellicola. Le immagini e le sensazioni che mi hanno trasmesso gli episodi della saga originale sono fin troppo scolpite nella mia memoria. Questi reboot, spesso osannati da pubblico e critica, non mi entusiasmano affatto. Esistono film che non vanno rimaneggiati, e questo "Revolution", sebbene possieda mezzi e cartucce di gran carriera rispetto all'originale "1999 Conquista del Pianeta delle scimmie", non riesce a coinvolgere e ad emozionare. Oggi scimmie che parlano non fanno più colpo, come del resto gli ambaradan pieni zeppi di computer grafica. È qualcosa che alla fine crea assuefazione. Manca il fascino della pellicola originale. Una visione basta e avanza.

krystian  @  12/11/2016 07:59:44
   4½ / 10
Onestamente no, cioè ho apprezzato le scenografie e la fotografia ma tutta quella computer grafica mi ha provocato il voltastomaco. In alcune scene risultava apprezzabile, mentre in altre sembrava un videogioco!!
Parlando di scimmie, preferisco tutt'ora quelle di Kubrick del lontano '68 in 2001 a questo ammasso di grafica digitale.

Mic Hey  @  12/11/2016 01:33:54
   5½ / 10
E' molto triste che un film come questo ha una media così alta e l'ottimo remake di TimBurton(1999 se non sbaglio) una media bassa.

Ecco cosa succede a toccare capolavori del passato che non andrebbero sfiorati, qui, ancora peggio che nel precedente, manca tutto.. sceneggiatura, pathos, atmosfera, magia insomma un polpettone senza anima.

Questa saga moderna non ha davvero ragione di esistere secondo me.. io torno a vedermi gli originali o la vecchia serie tv anche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/05/2015 19:00:19
   5 / 10
Non mantiene il buon livello del precedente prequel (scusate il gioco di parole): troppe lungaggini nella prima parte e classica americanata nella seconda.
Rimane ottimo solamente a livello tecnico, per il resto è assolutamente anonimo nonostante la presenza di un Gary Oldman quanto mai sprecato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2016 01.25.13
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  17/03/2015 21:55:54
   5 / 10
Alla fine si arriva sempre a visionare lunghe battaglie che annoiano e basta

Beefheart  @  23/02/2015 00:18:52
   5 / 10
Sarà anche ben fatto tecnicamente ma la storia non poteva essere più banale e molti passaggi sono al limite del ridicolo

the saint  @  22/02/2015 09:36:29
   5½ / 10
mah ora non esageriamo con gli elogi...

Federico  @  02/01/2015 09:20:12
   5½ / 10
trama sciocca, un film trascurabile

Charlie Firpo  @  01/01/2015 17:39:36
   5 / 10
Una scemenza ripiena di stereotipi americani, un film ridicolo dall' inizio fino alla fine... ma i primi 10 minuti in quanto a dabbenaggine sono da record.

Nel cast "umano" completamente anonimo sorprende la presenza di Gary Oldman, ma che diavolo ci fa qui ? Boh... comunque è sprecato.

In breve e senza scendere tanto nei particolari le scimmie del film si vede lontano un miglio che sono fatte al computer, l'apoteosi si raggiunge quando una scimmia complottista cerca di uccidere la scimmia capo che si chiama Cesare ma non ci riesce , gli umani rimbambiti (perchè sono tutti rimbambiti) del film la salveranno e a quel punto ho temuto che la scimmia si vestisse da Rambo e dopo un' allenamento alla Rocky 4 andasse a vendicarsi con una mitragliatrice alla mano come Rambo Ha-ha-ha, meno male che non è andata così tranne per le armi ampiamente usate da tutti gli scimmiotti del film senza sapere come si usano.... ste' scimmie impazzite sparano a destra e a sinistra, cavalcando pure meglio di Russel Crowe nel Gladiatore e il bello è che da cavallo sparano rafficate in automatico sputando centinaia e centinaia di colpi senza sosta, una pioggia di piombo da far invidia all' ispettore Callaghan... qualcuno spieghi al regista che nelle armi il serbatoio dei colpi si svuota e si deve caricarne uno di nuovo cosa che non avviene mai nel film, le armi sparano all' infinito. Ah dimenticavo, la mira e la velocità delle scimme è superiore a quella del miglior Eastwood di un Pugno di Dollari.

Una menzione speciale va' all' umano capofamiglia idiota che parla di energia nucleare e di motori disel a una scimmia..... ma come caxxo fa una scimmia del cavolo a capirti ??? , Le scimmie poi sanno parlare e capiscono anche il significato di parole complesse, cioè hanno un vasto vocabolario, meglio di quello che hai tu che stai leggendo Ha-ha-ha.

barone_rosso  @  02/11/2014 20:32:18
   2 / 10
Per favore, basta, finiamola qua col pianeta delle scimmie... Non roviniamolo ulteriormente...

andrea9002  @  05/09/2014 09:29:41
   3 / 10
Prolisso e noioso, senza verve, superficiale e con effetti speciali appena decenti... qualcuno ha pensato anche per un solo istante che una di quelle scimmie potesse essere "vera"?

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2014 20.55.26
Visualizza / Rispondi al commento
Scuderia2  @  04/08/2014 14:22:16
   5 / 10
Apes Revolution ha la sfortuna di essere il seguito de L'Alba del Pianeta delle Scimmie e di portarsi dietro l'enorme fardello di quel film: quante fot.tute scimmie c'erano a San Francisco e perché?
Revolution è ambientato a Frisco 10 anni dopo le vicende del primo film e in questo lasso di tempo si intuisce che sono successe 2 cose:
-gli esseri umani hanno dovuto far fronte ad un virus ('delle scimmie') che ha ridotto il pianeta ad un livello post-apocalittico con pochi immuni sopravvissuti
-le scimmie hanno trombato come ricci
Perché adesso ce ne sono a migliaia e gli umani sono ridotti a comparse, tanto che la produzione si è affidata ad attori di terz'ordine,fatto salvo per Gary Oldman,che comunque sembra faccia fatica ad uscire dai tratti del Commissario Gordon.Roba che ti aspetti che da un momento all'altro arrivi Batman.Almeno sarebbe stato un colpo di scena.
Revolution non è un film con delle scimmie.
Revolution è un film di scimmie.
Emblematico il finale,con l'uomo che scompare nel buio dietro le quinte per lasciare la scena a Cesarone.
Di sicuro non si potrà dire che non sia un film con dei primati.

Rispetto immutato per il regista Reeves che si trova ingabbiato in uno script preconfezionato e fa quel che puo'.
Ottimistico anche l'utilizzo del titolo originale Il Pianeta delle Scimmie.
Per adesso siamo alla Città delle Scimmie.
Urge un'impennata,anche trash.Tanto…
Truppe aviotrasportate di macachi asiatici,e flotte di gorilla africani…
Alla fine della seconda puntata siamo fermi alle scimmie a cavallo.
Con le scimmie a cavallo non si va da nessuna parte.
Al massimo al Concorso Ippico.
Che poi non ho capito chi sia la scimmia-stalliere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2014 19.00.37
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  31/07/2014 15:29:48
   5½ / 10
Attenzione rischio Spoiler..

Abbastanza deluso... Anche perché citare nella pubblicita' il primo "Matrix" l'ho trovato senza senso alcuno. Che dire.. le scimmie sembran vere, complimenti alla computer grafica ma quanto a trama un ABISSO indietro rispetto al primo!!! Tutto troppo "intimo", tutto circoscritto ad un villaggetto che al confronto quello dei Flintstones sembrava Manatthan in quanto a grandezza.. Manca quel senso di angoscia che poteva aleggiare vista la trama.. Tutto molto, troppo "telefonato" o scopiazzato di qua e di la' (la sfida finale presa pari pari dal primo S.Holmes), il cattivo che colpisce il buono e da la colpa agli umani cattivoni (maddai!!!), i "fedelissimi" del capo deceduto (maddai!!!! alzi la mano che non ha capito subito che colpendolo alla spalla non sarebbe morto!!!), il buono che, ops, per trovare una valigetta per operare Cesare dove deve tornare?? Ma va??? Proprio al centro di quello che e' diventato il "quartier generale" delle scimmie, come se in TUTTA la citta' non ci fossero cassette di pronto soccorso!!! (ma al centro prorpio.. manco avessero usato un compasso!). E via dicendo.. mai un "colpo di teatro", una situazione non prevista, un qualcosa che non sia "scolastico"! Sceneggiatura a mio avviso quindi pessima, personaggi "stereotipati" (ma nel 2014 appena ci son due-note-due il personaggio di colore deve scimmiottare (Ops!) passi di danza???? Lo stereotipo del negher ballerino e' bel lungi dall'essere finito!!!!! L'unica cosa di "epocale" sarebbe potuta essere l'attacco delle scimmie alla citta' ma.. 'zzo.. l'han fatto di notte, buio pesto e non ci si capisce una mazza!!!! Delusione..

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2014 14.38.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net