il posto delle fragole regia di Ingmar Bergman Svezia 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il posto delle fragole (1957)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL POSTO DELLE FRAGOLE

Titolo Originale: SMULTRONSTÄLLET

RegiaIngmar Bergman

InterpretiVictor Sjöström, Bibi Andersson, Ingrid Thulin, Gunnar Björnstrand, Jullan Kindahl, Folke Sundquist, Björn Bjelfvenstam, Max Von Sydow

Durata: h 1.31
NazionalitàSvezia 1957
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1957

•  Altri film di Ingmar Bergman

Trama del film Il posto delle fragole

Un anziano e rispettabile professore di medicina, mentre si reca all'università di Lund per ricevere un'onoreficienza si trova a fare il bilancio di un'esistenza giunta al suo crepuscolo e vissuta con troppa freddezza nei rapporti con gli altri esseri umani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,88 / 10 (200 voti)8,88Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il posto delle fragole, 200 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Matteoxr6  @  15/10/2014 22:25:21
   4 / 10
Lo so, verrò linciato e me ne dispiaccio. Ero molto fiducioso, data la fama e la media pure qui sul forum, ma devo essere sincero: questa pellicola dai contenuti spiccatamente allegorici non mi ha per niente intellettualmente entusiasmato, per capirci, anzi.

secondanatura  @  07/10/2012 21:17:21
   4 / 10
Io davvero questo film non l'ho capito. Sebbene qualche parte mi piacesse e fosse quasi divertente per il resto vedere un vecchio sofferente di Alzheimer che ci spara la confusione mentale dei suoi sogni dei suoi ricordi e del suo presente a una velocità radente lo zero assoluto non mi ha dato niente. Ad essere buoni si può dire che è particolare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2012 21.50.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Hal Dullea  @  28/09/2008 07:18:11
   1 / 10
Ciao, pol, come va? Bevuto anche stavolta il cervello come un ovetto a colazione?
Sì, seduta psicoanalitica, che oggidì in modo reboante, con Natoli e l'intero neopaganesimo del "carpe diem", pardon: del "Life is now", mira alla cosiddetta "etica della finitudine", ulteriore etichetta di nuovo conio per indicare un contenuto vecchio quanto l'umanità: chi s'accontenta gode, e guai anche solo a protestare. Niente più "uomini in rivolta", niente più "filosofia del rifiuto" ma accettazione e adeguamento allo "status quo". Compito dell'esistenza? Grazie a gente come Cancrini, che commenta il dvd negli extra, s'ammette senza pudor che è l'"amor fati/crucis" nietzscheano, la riconciliazione con ogni attimo della "propria" vita, "propria" in quanto di fatto ricevuta da un paio di copulanti che, come nella scena finale, dovremmo giungere a riverire per la (dis-)grazia ricevuta.
Invece "Il settimo sigillo" è meno peggio di quanto m'aspettassi: Giordano Biagio ha evidenziato la cesura del film fra da un lato il vecchiume dello ieratico e della sacralità, nella fotografia e nei temi, con al centro "il Cavaliere" (forse "della fede", quello di kierkegaardiana memoria), che spacca i maroni con angosce già bolse nel '57, e dall'altro lato gran parte del resto, soprattutto l'ateismo scettico e (post-)modernissimo dello Scudiero. La vera "danse macabre" non è quella conclusiva, bensì quella che è costretta a ballare il saltimbanco, precursore del Bagini impersonato dal tuo attuale avatar in "Io la conoscevo bene" (Pietrangeli, '65). Al termine del film, comunque avviene il trionfo del primo e peggior lato: il saltimbanco con la sua ennesima "Sacra Famiglia" scampa alla morte nel senso che è un veggente, proprio come quello di Patmos, e in mezzo all'Apocalisse vede la "Salvezza", anzitutto la M.adonna col Figlio (= Ap 12?) e poi i defunti che continuano a vivere. Sforzandosi di sorvolare su ‘ste cojonate, la descrizione anche figurativamente realistica della nostra condizione da eterno medioevo oscurantissimo è ancor valida più che mai.

Mauro Lanari

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2010 23.39.15
Visualizza / Rispondi al commento
Bomber&Bionda  @  28/02/2008 13:23:03
   5 / 10
Indubbiamente si tratta di una grande opera, ma non mi ha impressionato più di tanto. La verità è che la storia di questo professore mi ha annoiato molto, e ho faticato a arrivare alla fine. Come ho già detto si tratta di grande cinema, ma non è assolutamente il mio genere: forse un giorno lo apprezzerò di più!

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2008 22.59.58
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  26/10/2007 17:31:41
   5 / 10
Bravi gli attori nell'interpretazione ma il film non mi è piaciuto, angosciante e spesso noioso. Vado controcorrente ma per me il giudizio su questo film non può essere che questo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2007 18.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
Bukkake  @  11/04/2007 15:42:57
   4 / 10
l'ho guardato in quanto incuriosito dalla posizione in classifica.secondo me non merita la top 20!!alcuni momenti sono troppo lenti..

15 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2007 09.17.06
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  10/08/2006 00:24:21
   3 / 10
il film è un classico svedese degli anni 70,piacerà agli estimatori del cinema aulico e stereotipato, ma a me sembra superato

66 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2008 23.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
ITA - AUS 0-2  @  24/06/2006 16:30:30
   5½ / 10
non mi ha per niente convinto. Troppo lento in alcuni punti

30 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2006 10.21.51
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  28/01/2006 13:56:35
   3½ / 10
lungo e scontato. molto noioso. ma soprattutto deprimente. è 1 film ke introduce alla depressione, e spero ke gli anziani nn lo vedano mai.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2010 19.38.05
Visualizza / Rispondi al commento
OnlyAnal4girls  @  20/04/2005 16:03:21
   5 / 10
ho dato 5 voti finora, tutti boni,e da quando ho visto la toppe 25 volevo vedelli tutti in DVD a noleggio pe curiosità, deh cè na bella videotea a Livorno che c'ha n' sacco di filme. Il posto d ele fragole non l'avevo mai sentito parlà e volevo guardallo proprio pe curiosità. e che deo dì? mè piaciuta la profondittà del filme e la recitazione di sistrom, però deh è anche n'attimino lentuccio e mi sò addormentato e mè toccato riportà la scena indietro col teleomando, allora pe nnaddormentammi più ci redete se vi diho che hao preso anche il caffè? poi un l'ho finito di vedè tutto perchè stamattina c'avevo d'anda al lavoro. mi sò messo a guardallo troppo tardi mi sà, comunque unnè malaccio, però deh.. un c'era nessuna che m'attizzava ma bisogna che lo ripiglio a noleggio, ora vedo và
W Anal

19 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2005 14.37.16
Visualizza / Rispondi al commento
intenditore  @  25/03/2005 15:03:14
   4 / 10
Mai annoiato tanto

174 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2005 22.40.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net