il pozzo e il pendolo (1991) regia di Stuart Gordon USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pozzo e il pendolo (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL POZZO E IL PENDOLO (1991)

Titolo Originale: THE PIT AND THE PENDULUM

RegiaStuart Gordon

InterpretiOliver Reed, Lance Henriksen, Rona De Ricci

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1991
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Stuart Gordon

Trama del film Il pozzo e il pendolo (1991)

Da una sceneggiatura di Dennis Paoli che reinventa il racconto di E.A. Poe all'insegna di un compiaciuto raccapriccio e che S. Gordon mette in immagini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,55 / 10 (11 voti)5,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pozzo e il pendolo (1991), 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  08/11/2023 15:26:20
   7½ / 10
Un film pregno dell'estetica del regista Stuart Gordon, la sceneggiatura del fido Dennis Paoli unisce sia la storia cardine "Il Pozzo e Il Pendolo" assieme al suo altro racconto "Il barile di Amontillado". Notare pure la figura mitologica di Damocle che viene unita a quella dell'inquisitore Torquemada. Il ristretto budget lo fa sembrare una versione depotenziata di "Flesh+Blood" di Verhoeven e di "L'armata delle Tenebre" di Sam Raimi, ma nulla toglie che la messa in scena è molto evocativa e funzionale al racconto. In cui spiccano attori di grosso calibro come Lance Henriksen, Mark Margolis, Oliver Reed e Jeffrey Combs, l'attore feticcio del regista da sempre. Un film Imperfetto senza dubbio, ma ha dalla sua un modo di mostrarsi molto accattivante.

biagio82  @  15/02/2023 22:22:45
   6 / 10
film da vedere in mancanza di altro, scarso dal punto di vesta della sceneggiatura si regge tutto su una regia ottima e sulla recitazione di Lance Henriksen, che dona al cattivo il giusto spessore e le giuste sfaccettature e la descrizione (forse fin troppo maniacali) delle torture dell'inquisizione, ma daltronde il racconto di Poe da cui si è preso spunto punta proprio su questo aspetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  03/04/2020 15:55:04
   6 / 10
Non scontenterà sotto l'aspetto grafico in quanto Gordon, altro big del genere scomparso di recente, proprio non si risparmia nel mostrare torture ed efferatezze varie per accentuare la mentalità del periodo.
Fa leva, a volte con troppo compiacimento, principalmente su nudo e violenza; aldilà di questo, può contare sulla performance del sempre ottimo Henriksen nei panni del sangunario inquisitore Torquemada, che dona un pochino più di classe a quello che sarebbe altrimenti un disgustoso filmaccio horror e basta.

Prodotto dalla Empire e girato in Italia con crew quasi tutta italiana.

Da segnalare la presenza nel cast di Jeffrey Combs e Tom Towles, due attori cult del genere,

alex94  @  05/06/2016 15:34:16
   6 / 10
Un onesto e tranquillamente vedibile B-movie diretto da un vero e proprio maestro del genere, Stuart Gordon.
La trama come si può facilmente intuire dal titolo è liberamente (ma proprio molto liberamente) tratta dal celebre racconto di Poe,e devo ammettere che tutto sommato si è rivelata meglio di quello che mi aspettavo,è piuttosto lineare e riesce a farsi seguire senza troppi problemi fino al finale (naturalmente non mancano momenti assurdi o un po ridicoli,però dai è un film a basso budget e non mi sembra il caso di fare troppo il pignolo).
Quello che invece convince pienamente è invece l'ambientazione, un oscuro castello con le sue prigioni e le sue terrificanti sale di tortura dove gli uomini dell'inquisizione torturano coloro che sono accusati di essere streghe od eretici...... tutto questo è ricostruito molto bene ed in modo terribilmente realistico (anche le torture logicamente).
Abbastanza credibili anche i personaggi,discretamente caratterizzati (anche se si poteva fare di meglio) parecchio inquietante l'inquisitore Torquemada.
Regia meno convincente del solito,Gordon mi è parso abbastanza spaesato in questo film non riuscendo a mantenere sempre costante il ritmo (con questo naturalmente non voglio dire che la pellicola annoia),alquanto inespressiva l'attrice che interpreta Maria.
Questi difetti fanno calare di mezzo punto il voto a questa pellicola che anche se una delle meno riuscite di questo bravo regista,si rivela sempre meritevole di una visione.

ferzbox  @  15/04/2016 19:24:47
   6 / 10
Dopo essermi rivisto l'omonimo film di Roger Corman ho voluto dare un occhiata anche a questa versione del 1991 diretta da Stuart Gordon per rendermi conto di quanto fosse più fedele al racconto originale di Edgar Allan Poe, dato che la pellicola del 1961, per quanto ben girata, ne traeva solo ispirazione per lo strumento di tortura e li finiva....
Codesto film esce totalmente fuori dai canoni anni 60, quindi con uno stile completamente diverso da quello adottato in quell'epoca; meno romanzato e più vicino ai B-movie; d'altronde Stuart Gordon è principalmente rinomato per i film a basso costo, nonostante alcuni di essi acquisirono una tale popolarità da essere considerati come dei piccoli cult di genere(Re-animator su tutti).
Infatti "Il pozzo e il pendolo", per quanto non splendido nella fotografia e nella sceneggiatura, non è un film totalmente da buttare....forse i personaggi non hanno un grande carisma e alcune situazioni sono buttate un pò alla cazzò di cane, però tutto sommato si fa seguire discretamente bene rispetto a tanti low budget usciti nello stesso periodo; inoltre Lance Henriksen mette molto del suo, riuscendo a far guadagnere un altro punticino al film.
Per quanto riguarda il confronto con il racconto assistiamo ancora una volta ad una storia inventata di sana pianta, ma senz'altro più vicina allo spirito adottato da Poe nella sua opera; anche qui c'è di mezzo la chiesa, la stregoneria e le inquisizioni, quindi da una parte Gordon è stato anche un pizzico più rispettoso....
Comunque non è un filmone; in termini cinematografici la pellicola di Corman risulta senz'ombra di dubbio superiore, però se si vuole vedere una versione alternativa accettandone i compromessi da film di serie B, anche questo del 91 può risultare piacevole da vedere...
Godibile via....

GianniArshavin  @  25/02/2016 15:54:31
   6 / 10
Non capisco l'eccessivo accanimento verso questo onesto b-movie di Gordon.
Tratto dal celebre racconto di Poe , del quale però ripropone solo la tortura finale, il film è un horror/storico ambientato durante l'inquisizione spagnola e che ricorda per stile e genere il recente Black death.
La prima parte di stampo nettamente storico è di gran lunga la migliore. La storia prende ,l'ambientazione oscura pure e la cattiveria della Chiesa e del grande inquisitore sono rese alla perfezione grazie ai toni cupi dell'atmosfera e alle scene di tortura, crude e infami.
Nella seconda parte entra in gioco il sovrannaturale e il titolo unisce agli elementi storici venature horror e fantasy e questa scelta non giova al prodotto: la sceneggiatura inizia a scricchiolare , la logica si perde e bisogna fare affidamento ad una buona dose di sospensione dell'incredulità per accettare certi snodi narrativi. Non mancano passaggi trash ed altri quasi comici per completare il non esaltante quadretto della seconda fase.
Tecnicamente il titolo nonostante gli scarsi mezzi si difende bene , spiccano le scenografie e gli effetti. Male invece gli attori protagonisti , mentre convince Henriksen nel ruolo del malefico inquisitore(anche in questo caso non capisco le critiche).

Dunque un film non perfetto che perde punti dopo un grande inizio;tuttavia non è la schifezza da altri descritta e nel complesso il Pozzo e il pendolo è un discreto intrattenimento senza impegno.

krueger419  @  19/02/2013 18:41:59
   1 / 10
Di sicuro quasi 2 ore buttate nel cesso...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  15/01/2012 19:40:11
   5½ / 10
Diciamo che se da un lato le ambientazioni gotiche e gli squallori morali e della carne sono riusciti e fanno la giusta impressione, dall'altro la trama si abbandona a leggerezze inguardabili, non ultimi i momenti ironici e comici che stonano terribilmente in una rilettura del capolavoro di Poe da parte di un regista di b-movie comunque capace e che qui purtroppo delude.
Henriksen è un Torquemada terribilmente attratto dalla carne (e fin troppo esagerato): preferisco il Bardem de L'Ultimo Inquisitore di Forman.
La coppia di protagonisti è di una banalità sconcertante; le torture ogni tanto fanno raccapriccio, ma il pozzo e il pendolo del titolo compaiono unicamente in un finale abbastanza telefonato e ridicolo.

Concordo con il geniale commento sottostante, Reed qui fa un cameo inquietante: nel senso che si fa ricordare per l'inutilità del suo personaggio e la sua estraneità assoluta al contesto. Come se il papa volesse fermare la follia evidente di un Torquemada... Non trovo difficile immaginare il contrario.

Evitabile.

testadilatta  @  17/06/2011 00:41:50
   10 / 10
Uno fra i film più brutti che ho mai visto.
DVD pessimo pagato 1,90 euri in un cestone dell'ipercoop.
Un cult, da vedere per ridere/vomitare.
Tutto parte da un fornaio e dalla sua donna che non sa farsi i caz.zi suoi (VEDERE PER CREDERE).
Lance Henriksen nella parte nientemeno di Torquemada.
Oliver Reed, visibilmente ubriaco, in un cameo di 2 minuti nella parte di un cardinale (probabilmente pagato con vari bicchieri di grappa).
Grandissima regia del già sopravvalutato Stuart Gordon (i Re-Animator sono così belli a confronto di questo?)...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  29/07/2008 21:29:51
   3 / 10
Imbarazzante e vuoto. Privo di fascino, di tensione, di una storia avvincente.
I costumi e le scenografie ricordano quelli dei Piccoli Brividi (ma quelli erano belli).
Assolutamente da evitare…e io voglio vedere “Il Pozzo E Il Pendolo” di Corman!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  24/07/2008 22:38:28
   4 / 10
Un film inutile, non so nemmeno perche Gordon abbia deciso di realizzarlo, all'inizio vi giuro che lo scambiato per un comico, poi ho capito che poteva essere definito horror, poteva eh. A me la cosa che ha convinto di più e stata la trama, poi la realizzazione e stata pessima, le torture poi si poteva fare qualcosina di più per renderle più agghiaccianti, però se non si poteva fare di più allora ok, poi vabbè gli attori decisamente scadenti.
Questo il pozzo e il pendolo di Gordon dico che mi ha deluso, molto, spero di riuscire a vedere e trovare quello del 1960, e di assistere a qualcosa di meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058250 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net