il primo giorno della mia vita regia di Paolo Genovese Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il primo giorno della mia vita (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

Titolo Originale: IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

RegiaPaolo Genovese

InterpretiToni Servillo, Margherita Buy, Valerio Mastandrea, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini, Elena Lietti, Antonio Gerardi, Vittoria Puccini, Thomas Trabacchi, Alessandro Tiberi, Fabiola Morabito, Lino Guanciale, Giorgio Tirabassi, Lidia Vitale, Emanuele Macone, Andrea di Felice

Durata: h 2.01
NazionalitàItalia 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2023

•  Altri film di Paolo Genovese

Trama del film Il primo giorno della mia vita

Una storia sulla forza di ricominciare quando tutto intorno sembra crollare. Un uomo (Valerio Mastandrea), due donne (Margherita Buy e Sara Serraiocco) e un ragazzino (Gabriele Cristini), convinti di aver toccato il fondo, incontrano un personaggio misterioso (Toni Servillo) in grado di regalare loro una settimana di tempo per scoprire come potrebbe essere il mondo in loro assenza. E se possibile, trovare la forza di ricominciare e innamorarsi di nuovo della vita, il cui inestimabile valore viene messo in primo piano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il primo giorno della mia vita, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  25/06/2023 13:29:15
   6 / 10
Parte bene, anche se lo spunto non è originale, sulla carta aveva delle potenzialità enormi.
Perde parecchi punti per la serie dei soliti difetti del cinema italiano:
dialoghi, tolto qualcosa di interessante e che fa riflettere, banali, alcuni al limite dell'imbarazzante; attori che, al solito, invece di parlare bofonchiano (tolti Servillo e Buy... la cui bravura spicca particolarmente), evoluzione e sviluppo dei personaggi assolutamente nullo (piatti e stereotipati al massimo).
Si aggiunge poi, in particolare, una colonna sonora invadente in diversi passaggi e un eccessivo e fastidioso buonismo, forzato e fatto apposta per piacere un po' a tutti.
Praticamente un episodio di fiction rai allungato...

federicoM  @  17/06/2023 22:13:18
   6½ / 10
Ritmo compassato per un film, molto semplice e anche scontato per certi versi.
Nonostante ciò l'ho seguito con piacere.
Non ho capito ed apprezzato la colonna sonora in inglese. Le canzoni italiane nelle colonne sonore sempre dell'altro secolo e se pensate per il mercato inernazionale difficilmente superano gli anni sessanta, perchè?
Quanto pensiamo ancora di camparci sull'epoca d'oro del nostro cinema e in generale del boom economico?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/05/2023 13:38:31
   6½ / 10
Quando non siamo capaci di esprimere pienamente noi stessi a volte scatta il rimorso ed una situazione che attanaglia l'individuo che sottoil suo peso non regge e fugge dalla vita. L'argomento del suicidio non è una tema facile da trattare. Diversamente da The Place o anche Perfetti sconosciuti, Genovese aumenta gli spazi, vagando in una Roma plumbea e semideserta, ottima descrivere quel contesto di limbo dove sono confinati i personaggi per sette giorni in cui Uomo, meno enigmatico rispetto al suo contraltare di The Place, ma deciso innescare ad ognuno dei quattro personaggi semplicemente quell'elemento che non riescono più a vedere: la speranza. Così fra figli succubi di genitori e bulli, eterni secondi, la pesantezza di un lutto e mali oscuri di origine sconosciuta, Uomo cercare di operare in tal senso, offrendogli un momento di riflessione su loro stessi. Una regia molto elegante, soluzioni narrative non originali ma molto funzionali al racconto che cerca nei limite del possibile di non scadere nella banalità. Un po' freddo a livello emotivo, meno ambizioso di The Place, ma più riuscito.

pak7  @  20/02/2023 14:04:12
   7½ / 10
Emozionante viaggio nella vita di Genovese.
Non perfetto (la colonna sonora deve far parte del film non sovrapporsi forzatamente), alcune scelte registiche sono discutibili (si sarebbe potuto puntare maggiormente sulla visione del futuro dei protagonisti ed, invece, è durato tutto troppo poco), ma la pellicola sa emozionare a piccole dosi, ti porta dove vuole lei, forse (o per fortuna) lontano da dove lo spettatore potrebbe immaginare.

Wilding  @  30/01/2023 19:57:55
   7½ / 10
Non è semplice arrivare così in profondità negli abissi dell'animo, Genovese ci prova e in parte ci riesce, grazie a un ottimo cast, ma in parte è inverosimile. Comunque un gran bel film.

Oibaf  @  30/01/2023 09:41:42
   8 / 10
Quante volte vorremmo riavvolgere il nastro, quante volte vorremmo avere la persona giusta che ci aiuti a comprendere meglio il mondo che ci circonda, quante volte è importante avere qualcuno che ci faccia dia una prospettiva diversa. In questo film c'è una risposta a questi quesiti.

max67  @  27/01/2023 23:59:05
   6 / 10
Ho dato la sufficienza solo per alcuni dialoghi molto belli ,,ma per il resto una noia mortale,

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net