il prodigio regia di Sebastián Lelio USA, Gran Bretagna, Irlanda, 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il prodigio (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PRODIGIO

Titolo Originale: THE WONDER

RegiaSebastián Lelio

InterpretiFlorence Pugh, Niamh Algar, Ciarán Hinds, Tom Burke, Toby Jones

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Irlanda, 2022
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2022

•  Altri film di Sebastián Lelio

Trama del film Il prodigio

Midlands irlandesi, 1862. Una ragazzina smette di mangiare continuando perň miracolosamente a vivere in buona salute. L'infermiera inglese Lib Wright arriva in una cittadina per tenere sotto osservazione l'undicenne Anna O'Donnell. Turisti e pellegrini accorrono in massa per vedere la ragazza che sarebbe sopravvissuta senza cibo per mesi. Forse in questa localitŕ vive una santa "che sopravvive grazie alla manna dal cielo" oppure sta succedendo qualcosa di piů inquietante?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (7 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il prodigio, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

AMERICANFREE  @  02/06/2023 20:39:30
   6½ / 10
Condivido la media di filmsccop, è un film con una buona trama e un'ottima regia. Bella la location e brava la Pugh.

Thorondir  @  04/02/2023 22:47:56
   7½ / 10
Una giovane donna rimasta vedova, allieva infermiera di Florence Nightingale, tutta mentalità razionale e scientifica. E poi l'inspigabile, o l'apparentemente inspiegabile: una ragazzina che sopravvive da mesi senza mangiare. In questa Irlanda ottocentesca i poli non potrebbero essere più distanti.

Da questo giallo religioso intriso di misticismo Lelio tira fuori un film non solo valido di per sè ma anche concettualmente interessante: non c'è solo lo scontro tra due mondi oppositi (che è poi l'elemento meno originale). Ciò che riesce a rendere il film così pregnante è semplicemente il come gioca ambiguamente sul punto di vista: se la vicenda è raccontata tramite lo sguardo dell'infermiera (un'altra ottima prova della Pugh), cioè quello di chi analizza la situazione da un punto di vista eminentemente scientifico, la contrapposizione sta nel punto di vista della famiglia della piccola: non è così importante questa vita se si è convinti che ce ne sia poi un'altra. In questo assunto così basico (e così crudele) sta tutta la forza del film, tutta la sua capacità di rendere uno scontro di vedute che contrappone razionalità empirica e purificazione mistico-religiosa e che su tale contraddizione del punto di vista concettuale trova un dilemma che lo spettatore interiorizza. E, cosa non da poco, c'è un impianto tecnico che lascia fare l'atmosfera, che si prende i suoi tempi, che punta sui volti e la recitazione. Che, insomma, non accelera inutilmente come fa troppa parte del cinema contemporaneo.

Wilding  @  03/01/2023 18:27:22
   6½ / 10
Non male... non una gran trama, ma raccontato bene e ancor meglio interpretato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/12/2022 11:42:01
   7 / 10
Un racconto ambientato nella desolata Irlanda poco dopo la seconda metà dell'Ottocento. Una ragazzina irlandese in ottima salute che abita in un piccolo villaggio, solo che la ragazzina in questione non mangia da quattro mesi. Un prodigio appunto che deve essere osservato da un'infermiera inglese ed una suora. Non è la prima volta che scienza e fede si confrontano di fronte ad un fatto inspiegabile, ma in questo caso il punto di vista della suora, cioè colei che rappresenta la fede viene lasciato fuori dal racconto. E' l'infermiera il traino della storia. Una donna che ha perso la fede, vedova e bambino di poche settimane perso, che deve osservare razionalmente ciò che le si pone di fronte. Apparentemente un prodigio. Il film è una graduele opera di smascheramente dove fede e suggestione popolare vanno a braccetto in un enorme gioco dove i personaggi seguono il proprio scopo. Splendido il rapoorto che si instaura fra la ragazza e l'infermiera, bravissima la Pugh che si conferma una delle più bravi attrici emergenti al mondo, forse neanche più emergente. Più vicina alla certezza. Un film che scandaglia bene i personaggi e descrivendo in maniera esauriente il contesto del tempo, fra razionalità e bigottismo. Solo qualche perplessità sull'inizio e l'epilogo con questo parziale sfondamento della quarta parete, ma che a livello narrativo non assume particolare rilevanza. Rimane comunque un buon film.

topsecret  @  21/11/2022 14:13:26
   6 / 10
Da prendere in considerazione è la parte finale del film, visto che quello che succede prima è unicamente uno stillicidio di situazioni ripetitive e inutili su una ragazzina digiunante.
L'omertà, il fanatismo religioso, l'ignoranza e la voglia di protagonismo sono le caratteristiche che permeano il film di Lelio, caratteristiche che vengono evidenziate con maggior vigore nella parte conclusiva che si apprezza di più, non solo per le tematiche affrontate ma anche, e soprattutto, per le interporetazioni che si fanno più sentite e più intense.
Un film, comunque sia, sufficientemente valido, nonostante i difetti riscontrabili in una sceneggiatura lenta e, forse, fin troppo compiaciuta nel cercare di smascherare quella spiritualità malsana che si cela dietro alla non accettazione delle proprie colpe.
Vale una visione.

JohnRambo  @  19/11/2022 16:20:41
   8 / 10
Un film sul fanatismo e sulla miseria nella peggiore delle accezioni del termine. Non penso proprio che GC pensasse a queste realtà vergognose quando diffuse la Buona Novella.
Purtroppo il mondo è tuttora pieno di fanatici, e non mi limito al fanatismo religioso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2022 21.32.47
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  19/11/2022 11:37:10
   4½ / 10
Romanzo e film dalla posizione morale altamente discutibile: "the wonder" consisterebbe in una morte non prematura ma secondo la norma statistica. Già verso il V secolo a.C. sia il Qohelet (versetti 4, 2-3: "Allora ho proclamato più felici i morti, ormai trapassati, dei viventi che sono ancora in vita; ma ancor più felice degli uni e degli altri chi ancora non è e non ha visto le azioni malvage che si commettono sotto il sole"; https://www.biblegateway.com/passage/?search=Ecclesiaste+4%3A2-3&version=CEI ), sia Sofocle ("Edipo a Colono", versetto 1225: "Non essere mai nati è la cosa migliore e la seconda, una volta venuti al mondo, tornare lì donde si è giunti"; https://www.google.com/search?q=%22Non+essere+mai+nati+è+la+cosa+migliore+e+la+seconda%2C+una+volta+venuti+al+mondo%2C+tornare+lì+donde+si+è+giunti%22) si sono mostrati capaci di sostenere l'esatto il contrario.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2022 19.24.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net