il quinto potere regia di Bill Condon USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il quinto potere (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL QUINTO POTERE

Titolo Originale: THE FIFTH ESTATE

RegiaBill Condon

InterpretiBenedict Cumberbatch, Carice van Houten, Daniel Brühl, Stanley Tucci, Alicia Vikander, Dan Stevens, Anthony Mackie, Peter Capaldi, David Thewlis, Laura Linney, Moritz Bleibtreu, Jamie Blackley, Hera Hilmar, Michael Jibson

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Bill Condon

Trama del film Il quinto potere

Concentrandosi su Daniel Domcheit-Berg, uno dei primi sostenitori di Julian Assange e suo collega, il film ripercorre i primi inebrianti giorni di Wikileaks, culminati nella diffusione di una serie di controversi documenti che avrebbero cambiato il corso della storia. Il successo riscontrato dal sito ha portato ai suoi fondatori fama immediata e ha trasformato il flusso di informazioni dei mass media e del mondo in generale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (15 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il quinto potere, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  06/06/2019 00:10:19
   7 / 10
Un pò prolisso, ma sostenuto da buone interpretazioni (bene Cumberbatch, pure somigliante ad Assange).

Con più pathos, poteva trattarsi di un mezzo capolavoro, visto la portata dei temi.

Bene il soffermarsi sui vari scoop fatti dall'associazione (tra i quali Scientology), poca superficialità; da vedere in coppia con Snowden di Stone, comunque superiore.

Strix  @  15/02/2017 23:34:31
   5 / 10
Non mi soffermo sull'attendibiità del film...è pur sempre tratto dalle dichiarazioni dell'ex collega di Assange, che oggi ha tutti i motivi per infangarlo.
Quindi prendete la storia con le pinze.

Detto questo, il mio voto va esclusivamente alla pellicola: lenta, noiosa, poco appassionata. Si regge esclusivamente sulle interpretazioni dei 2 protagonisti.

fabio57  @  22/02/2016 10:39:20
   6½ / 10
Per quanto lodevole l'intenzione del regista di darci un'idea di come abbia operato Julian Assange nel corso di questi ultimi anni, si ha l'impressione di vedere nel film un'opera incompleta .Partendo dal presupposto che proporre una biografia di un personaggio così controverso è impresa assai ardua, va detto però che la storia risulta un po' disordinata e confusa, perlomeno al sottoscritto, forse si poteva fare di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/11/2014 10:02:11
   5½ / 10
Sicuramente non è paragonabile a "Tutti gli uomini del Presidente" anche se le tematiche sono simili. Il film si concentra sui rapporti tra i due "ladri" di notizie piu' che sulle notizie stesse. E questo secondo me è la principale pecca del film.
Non risulta molto chiaro il comportamento del protagonista e la causa sta forse nel fatto che la sceneggiatura è presa da un determinato punto di vista e non dalla "vera" storia documentata.
Prendendo la pellicola solo come thriller politico funziona solo in parte...

piripippi  @  20/07/2014 23:32:26
   6 / 10
è un bel film ma bisognerebbe capire quanto sia attendibile come trama

demarch  @  21/05/2014 20:07:29
   5½ / 10
Avevo enormi aspettative e sono rimasto deluso. Bravi gli attori per carità, ma poco intrigante la trama. Solo per appassionati di Assange

Beefheart  @  12/05/2014 20:43:45
   5 / 10
La storia di Wikileaks, ben interpretata ma molto poco coinvolgente. Purtroppo il film più che raccontare approfonditamente le battaglie di Assange si limita a mostrarcelo freddamente come a voler evitare di attribuirgli troppi crediti valorizzanti. E il risultato è che lascia piuttosto indifferenti.

Trixter  @  09/04/2014 22:55:24
   6 / 10
Il film ha indubbiamente alcuni spunti positivi: non male l'approccio documentaristico che, a tratti, lascia spazio alla narrazione thriller, bene le interpretazioni (i protagonisti, senza strafare, sono decisamente credibili). Tuttavia, la pellicola appare un pò tortuosa, poco lineare, non sufficientemente avvincente.
Anche io, in effetti, come il commentatore precedente, ammetto di aver sbadigliato qualche volta: insomma, il regista non riesce a catturare degnamente l'attenzione per tutta la lunga durata del film, rimescolando troppo spesso le carte e raccontando in maniera un pò oscura alcuni frangenti della vicenda.
Insomma, la sufficienza è senz'altro strappata ma indubbiamente "Il Quinto Potere" non esce benissimo se confrontato ad altri biopic recenti, tipo The Social Network, cui mi pare ispirarsi.

barone_rosso  @  02/02/2014 16:52:53
   5 / 10
Raramente mi sono addormentato cosi' tante volte durante la visione di un film (anche bello lungo). Non ha niente che non vada, gli attori sono anche convincenti, ma lo stampo mezzo documentaristico e mezzo film è veramente UNA NOIA MORTALE.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/02/2014 01:37:19
   6 / 10
A metà strada tra il thriller politico e il documentario il film di Bill Condon si fa seguire in maniera piuttosto interessante. Forse perché i fatti narrati appartengono alla più vicina contemporaneità.
La struttura narrativa però non è ben chiara e questo inceppa il meccanismo del film in più punti.
Gli attori sono abbastanza convincenti, anche se non indimenticabili.
Mi aspettavo qualcosa di più, comunque una sufficienza la strappa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2014 16:15:34
   5 / 10
Pur non essendo uno dei suoi migliori lavori, il documentario di Gibney su Assange e Wikileaks è più interessante di questo film di Condon. Essendo un lavoro di pura finzione è lecito aspettarsi qualche libertà sui fatti avvenuti all'interno dell'entourage di Wikileaks. Tuttavia il film risulta un prodotto insapore ed incolore, indeciso tra la forma del biopic, concentrandosi su un periodo preciso dell'attivismo del sito di Assange e la forma del thriller politico di denuncia. Squilibrio non risolto che penalizza il nucleo centrale della pellicola, cioé il conflitto etico che si crea tra un'informazione completamente libera da filtri, ma dalle potenzialità distruttive da "omicidio collaterale" come il famoso video sul massacro di civili in Iraq. Certamente lavori relativamente recenti come The Social network e capolavori storici come Tutti gli uomini del presidente, a cui Condon si ispira rimangono delle chimere. Troppo anonimo Il quinto potere per poter reggere tale confronto.

andreuzzo  @  21/01/2014 01:41:38
   1 / 10
La VERA storia di WIKILEAKS


Ma questa storia di WikiLeaks non la sentirete raccontare dal film di Bill Condon che, parlando di bugie e verità è veramente una rappresentazione OSCENA della BUGIA.


Quello che vi racconterà "Il Quinto Potere" è, praticamente, la versione dei fatti dell'ex portavoce dell'organizzazione
Uno che quando ha rotto con Assange ed è stato espulso dal gruppo di lavoro, ha portato via con sé tremila documenti dell'organizzazione, e non certo per "ETICA" .

Troppo facile leggere il suo libro pieno di rancore, e fatto per far quattrini e trarre su un film.

Bisognerebbe avere PIU' RESPONSABILITA' NELL'ESSERE I PRIMI A RACCONTARE UN FENOMENO CHE SARA' SCRITTO NEI LIBRI DI STORIA NE MAI ANDANNO IN ITALIA OLTRE GARIBALDI!
BISOGNEREBBE PER LO MENO AVERE PIU RISPETTO, E MANTENERSI PROPRIO COME WLEAKS. invece di distorcere tutto in questa maniera vergognosa.

Il film mette al centro la "follia" del suo fondatore, facendolo apparire quasi un risentito infantile ragazzino, togliendogli "peso" in pratica.

Ma COSA si può pretendere da un regista AMERICANO in questa vicenda? Nulla di più che un sostegno al proprio orrendo governo che, almeno ora, sanno TUTTI di quali crimini all'umanità si è macchiato.

Il film oltre ad essere distorto, è caotico e completamente confusionario.
Sintomo chiaro che nemmeno il regista sa come stanno realmente i fatti, e contribuisce allegramente alla disinformazione.
Ma da altra parte....QUESTO era il suo scopo

Film "guidato" come 9/11 e tutti gli altri film che trattano PROPAGANDA americana, era così fin da prima di Jhon Wayne.

Se volete sapere la verità non guardate questo film, come dice lo stesso wikileaks ..FATE DA SOLI documentatevi.
è una vaccata ed è FAZIOSO e come tale non è robnba per me.

Luca401  @  13/01/2014 12:27:27
   6½ / 10
Troppo frastagliato,piu' lineare e meno caotico sarebbe stato molto piu' bello

Edredone  @  23/11/2013 13:04:00
   7 / 10
Bel film x chi non conosce la storia di Assange..

valis  @  28/10/2013 20:14:27
   7½ / 10
nascita e morte di wikileaks secondo daniel domcheit-berg.
rappresentazione di julian assange, manipolatore e bugiardo, ma anche appassionato ed idealista e del mondo dell'informazione ai tempi di internet.
nonostante il film sia sostanzialmente contro assange, che da libertario anarchico sarebbe diventato un demone nichilista, da anche voce alle critiche dell' australiano sulla pellicola.
dopo tutto, non viene proposta la verità, ma una versione della verità, che in questo caso è quella di daniel.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net