il replicante regia di Mike Marvin USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il replicante (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL REPLICANTE

Titolo Originale: THE WRAITH

RegiaMike Marvin

InterpretiRandy Quaid, Nick Cassavetes, Charlie Sheen

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1986
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1986

•  Altri film di Mike Marvin

Trama del film Il replicante

Un giovane è assassinato da una banda di teppisti, ma ritorna sotto forma di replicante (mezzo uomo mezzo robot) e si vendica sanguinosamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (20 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il replicante, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  18/10/2023 21:14:50
   6½ / 10
uno dei tantissimi teen movie anni '80,sicuramente non tra i più rappresentativi, ma. iconico per le scene degli inseguimenti, le muscle car, l'abbigliamento, tamarrissimo, di quegli anni e le acconciature cotonate. Non è male come puro intrattenimento e per l' aspetto thriller/fantasy, ma risente molto degli anni.

camifilm  @  04/12/2022 19:12:52
   5½ / 10
Pieni anni 80. Bello rivedere alcune situazioni come fast-food, pattini rotelle, capelli cotonati, giubbotti, moto senza casco, gruppi di ragazzi in spiaggia, ...

Un mix di tutto
il cattivo balordo circondato da balordi più di lui che lo venerano, i ragazzi educati che vengono assaliti da questi ragazzacci, un solo poliziotto che cerca di gestire tutta la cittadina dove sono assenti adulti sembra.

Arriva tizio, moto (cavallo), il cavaliere misterioso.

Auto ridicola a vedersi anche oggi.
Qualche effetto di poco conto.

E Charlie Sheen che per aver partecipato a questo film ha mandato sulle furie Oliver Stone che lo aspettava per PLATOON !!! rischiando grosso.

Film da vedere oggi solo per ...
vederci in peggio: il corvo, karate kid, fast & furious etc...

il voto è alzato solo per le auto che per me rimangono stupende ancora oggi. Altrimenti davo 5 secco.
Vi immaginate un telefilm di supercar con un SUV di oggi?

DogDayAfternoon  @  10/09/2021 20:58:04
   5½ / 10
Forse, e dico FORSE, se nel 1986 avessi avuto 14 anni probabilmente lo avrei anche apprezzato. Visto fuori tempo massimo, direi che non mi ha fatto una grande impressione; ovviamente la prima cosa che balza all'occhio è la trashosità della trama, dei personaggi, mentre dal punto di vista degli effetti speciali sinceramente non l'ho trovato così pessimo, direi sufficiente per chi come me non ha grosse pretese da questo punto di vista, anche le gare automobilistiche non le ho trovate malaccio.

In realtà non è neanche tutto da buttare, l'auto imbattibile nera con vetri oscurati e il suo misterioso pilota vendicatore hanno comunque un loro fascino (e come già detto da altri ricorda molto da vicino "Il corvo").

Per nostalgici del lato trash degli anni '80.

ferzbox  @  06/07/2014 15:54:17
   5½ / 10
Ci sono film che rappresentano clamorosamente il decennio in cui sono stati prodotti; "Il replicante" è una delle pellicole di fantascienza più pacchiane degli anni 80.
Protagonista un'acerbo Charlie Sheen in una storia adolescenziale di bullismo,gare automobilistiche e vendetta.
Elemento fantascientifico,un super pilota proveniente da chissà dove,alla guida di una futuristica turbo nera(vago richiamo a "Knight Rider") ed estremamente desideroso di farla pagare alla gang responsabile della sua morte in passato.

Il film è una produzione a bassissimo costo,con effetti speciali molto spartani,dialoghi banalotti e molte scene inutili e riempitive.
Tuttavia se si è fan di quelle atmosfere tipiche dei telefilm come il già citato "Knight Rider"(Supercar),"Street Hawk" o "Automan",può trovare gradevole rituffarsi in quel climax tipico.
Una mezza boiata per nostalgici.

Charlie Firpo  @  28/02/2014 09:35:45
   6½ / 10
Filmettino Fanta on the road anni 80 che ho rivisto con piacere, trama risibile ma divertente con un Charlie Sheen che scorrazza per le strade intutato di nero dentro un' auto che prende spunto da un mix di Ritorno al futuro e Supecar... tutto questo per vendicarsi del cattivaccio Packard alias Nick Cassavetes e la sua banda di balordi, il film volendo si può classificare come una sorta di antenato motorizzato de " il Corvo " (ha in comune anche le modalità della morte umana del protagonista)

La ragazza è Sherilyn Fenn nota ai più per aver partecipato alla famosa serie televisiva Twin Peaks di David Lynch

In conclusione bisogna però dire che si tratta di un film poco impegnato... non aspettatevi dialoghi intelligenti e significati profondi, come già detto è un semplice filmettino per adolescenti.

BlueBlaster  @  07/12/2012 00:42:11
   7 / 10
Ma come ho fatto a non avere mai visto questo filmetto che spruzza 80 da ogni poro...non l'ho adorato ma è già un cult solo per come è!
Un ottimo Nick Cassavetes nella parte del duro (molto credibili le sue espressioni), assolutamente stupenda Sherilyn Fenn, Charlie Sheen non propriamente protagonista fa il suo dovere e dimostra grande duttilità nell'interpretare un pò di tutto in quella decade magica.
Un film che mescola diversi generi: sicuramente la fantascienza, ma anche il fantasy con quella storia d'amore particolare, l'action delle corse automobilistiche e degli scontri a fuoco, la commedia con quei due assurdi/strafatti/tonti punk ma anche il thriller/horror con qualche scena sanguinolenta e macabra.
La storia è assurda ma comunque piacevole perché questo non è un film per ridere o un film che ti fa pensare ma una fotografia della società americana (per lo più quella giovanile) fatta per intrattenere il pubblico e far scatenare i tamarri tra il pubblico!
Decisamente buoni gli effetti speciali ed il trucco (basta guardare il punk) e bellissima l'ambientazione dell'Arizona...bellissime macchine ma insuperabile la futuristica Turbo Interceptor del Replicante!

Marbleface  @  14/03/2012 03:12:11
   9 / 10
lo visto proprio per caso in tv
e devo dire che mi e davvero piaciuto
peccato che alcune vicende del film si susseguono un po troppo simili tra di loro

Ichabod  @  28/01/2012 00:48:26
   7 / 10
Obiettivamente il film è carente in tutte le sue parti, ma da ragazzino mi aveva affascinato molto e rivisto oggi molte delle sensazioni che mi aveva procurato sono rimaste, la valutazione malgrado la premessa iniziale è quindi più che positiva!

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  13/11/2011 01:46:13
   6½ / 10
Mi colpì un sacco quando lo vidi per la prima volta da bambino... rivederlo ora fa tutt'altro effetto ma non mi ha affatto deluso. Godibile e divertente!!!

Leonardo76  @  21/08/2011 19:53:24
   6½ / 10
Bellino film di corse su strada con un pizzico di violenza e mistero. Se si è nati dopo l'89 è meglio lasciar perdere questo tipo di film.

IceKiller  @  15/01/2011 06:25:48
   7½ / 10
A mio parere un film particolare, curioso, sottovalutato. Ha i "segni del suo tempo" essendo un film anni 80, ma non dispiace affatto, guardatelo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  29/03/2010 23:08:46
   7 / 10
Filmetto di serie B ideale per passare una serata con birra e amici, un tuffo nel passato per ricordare i nostalgici tempi in cui prodotti del genere venivano realizzati per intrattenere il pubblico con tutto quello che andava in voga all' epoca: Charlie Sheen (qui mascherato gran parte del tempo), donne, motori, un pò di violenza, trama elementare, effetti speciali da due soldi, attori che non si prendono mai sul serio e ridicoli (in senso buono) e scoppiettante musica anni 80. Quei piccoli film, anche se di scarsa qualità, che da ragazzini si riguardavano spensieratamente fino alla nausea, senza vedere gli errori, il budget ecc... e che oggi, con grande rammarico, non fanno più.
Io ne ho uno splendido ricordo.
Se visto con occhio critico, inguardabile. Se visto per quello che è, uno spasso.

Molte similitudini con Il Corvo di Proyas (1994)

edmond90  @  02/03/2010 08:40:09
   4½ / 10
Decisamente scadente nella realizzazione

phemt  @  25/01/2010 09:43:11
   7 / 10
B movie anni 80 allo stato puro, vendetta post mortem come negli eighties andava alla grande, Culto per chiunque come me l’abbia visto svariate volte da bambino!

Un ragazzo viene fatto fuori da una banda di balordi perché si scopa la ragazza sbagliata, torna con le fattezze di Charlie Sheen e si vendica degli street racer uno per uno… La differenza con gli altri film del genere sta nelle modalità di omicidio, perpetrate tutte attraverso una mostruosa turbo nera… Infatti arriva questa turbo nera, nessuno scende dalla macchina ma si comincia ugualmente una sfida, all’inizio la gara è equilibrata, poi la turbo nera attiva il nos scompare dalla vista dell’avversario e lo aspetta per un bel incidente… Per motivi che credo siano oscuri anche allo sceneggiatore un elemento della macchina distrutta scompare e si ricomincia da capo con un'altra gara e un altro frontale…

La composizione del gruppo è più anni 80 di quanto si possa immaginare e sperare: c’è il capo, duro, cattivo e insensibile con la sigaretta pendente dalle labbra, c’è il nerd geniale, lo strambo, il fuori di testa (che si beve benzina), il college boy e il tipo tranquillo e insicuro…

Il finale è quanto di più lieto ci sia, rasserena che è una bellezza e se si è tristi ti rallegra completamente la giornata!

Randy Quaid giganteggia su tutti, Nick Cassavetes fa il suo e successivamente diventerà regista dal discreto successo (Alpha Dog per esempio), Sheryl Fenn è di una bellezza rara in quel periodo post adolescenziale mentre era in attesa di conoscere Lynch e diventare un fenomeno di costume, Sheen mantiene la spessa espressione facciale durante il film manco fosse uno strano incrocio tra Seagal e Henry Silva, nel cast c’è anche Clint Howard (il nerd) fratello brutto del già di suo brutto Ron Howard…

Ben dirette le gare tra le strade vuote (altro che Doomsday), Marvin però non avrà una carriera registica decente lavorando perlopiù per la televisione o per qualche film irreperibile!

Se amate gli anni 80, le macchine veloci o quel angelo mostruosamente sexy della Fenn è il film che fa per voi!

DarkRareMirko  @  02/07/2009 19:35:17
   7 / 10
Un b-movie a tutti gli effetti anche se non passarei il termine film trash che molti gli propinano, almeno a livello di budget/dialoghi (la vicenda invece potrebbe pure rientrare a pieno in questa definizione).

Buono il cast (spicca il Quaid sceriffo), bella la trovata della macchina aliena ed indistruttibile, un pò troppa ripetitività nella messa in scena, certe cose spiegate solo alla fine ed altre non spiegate affatto.

Un discreto misto tra Super Car e Karate Kid che vale perlomeno una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/05/2009 21:24:23
   6 / 10
Pochi ricordano questo pezzo raro "trash" anni '80. Una valanga di scene incasinate ma godibili per i meno adulti. Il solito tema della vendetta con l'aggiunta di varianti Horror - fantascientifiche. B-movie che va preso per quello che è. A me non dispiace ma nemmeno mi esalta. Charlie sheen abbastanza bravo, credo sia il suo secondo film.

giraldiro  @  18/11/2008 17:56:13
   7 / 10
Forse un 7 per questo film è troppo, ma conideriamo anche che è un B-MOVIE. E' decisamente uno di quei filmetti che vedi da ragazzetto e ci rimani affezionato per tutta la vita.

thething999  @  04/06/2008 17:54:52
   8 / 10
Ho visto questo film quando avevo 14 anni e l'ho apprezzato moltissimo, perchè si sono uniti molto bene i 4 elementi caratterizzanti la fine degli anni 80: violenza, giustizia sommaria, amicizia e motori. Se i 2 utenti qua sotto hanno gettato fango su questo film solo perchè pretendono che un film anni '80 debba essere apprezzato e godibile con gli occhi da spettatore del 21esimo secolo, allora sarebbe meglio evitare di commentare che non costa nulla a nessuno se alla fine non si mettono solide basi ad una critica. Io, sinceramente, lo consiglio perchè dovete immaginare di essere nel 1986 al cinema alla sua prima visione, perchè in quegli anni ogni film aveva novità da proporre allo spettatore, non come ora che siamo spettatori di oscene pellicole da 10000000 dollari tutte trita e rittrita e remake...

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  25/09/2007 14:26:07
   5 / 10
TRASHONE ANNI '80. MI RICORDO CHE QUANDO ERO PICCOLO FUI COLPITO DALLA COPERTINA. MA COME SI SUOL DIRE L'ABITO NON FA IL MONACO...

Willy Calvin  @  04/08/2007 10:08:40
   1 / 10
mamma mia....terrificante!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060252 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net