in a violent nature regia di Chris Nash Canada 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in a violent nature (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN A VIOLENT NATURE

Titolo Originale: IN A VIOLENT NATURE

RegiaChris Nash

InterpretiLauren-Marie Taylor, Andrea Pavlovic, Ry Barrett, Liam Leone, Timothy Paul McCarthy

Durata: h 1.34
NazionalitàCanada 2024
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2024

•  Altri film di Chris Nash

Trama del film In a violent nature

Una famelica creatura zombie si fa strada attraverso una foresta isolata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (10 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In a violent nature, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/03/2025 11:31:44
   6½ / 10
Slasher particolare, anche se chiaramente copia il personaggio di Jason. Lavoro a basso costo ben fatto, con alcune scene gustose e che si lascia vedere dagli amanti del genere.

Noodles71  @  23/03/2025 11:53:21
   6½ / 10
Il debuttante Chris Nash dirige uno slasher originale ed atipico, girato in gran parte dal punto di vista del serial killer, con un lento incedere che tuttavia riesce a mantenere alta la tensione per gran parte della durata. Un paio di omicidi molto violenti che evidenziano la natura sadica dell'assassino il cui nome è "Johnny" di cui si viene a conoscenza della sua tragica storia tramite i racconti del solito gruppo di ragazzi che saranno vittime della sua ferocia. Il personaggio e l'ambientazione non possono che rievocare la figura del leggendario "Jason Voorhees". Da notare l'assenza totale di una colonna sonora per esaltare i rumori del bosco ed altro. Potrebbe nascere un'altra icona horror, stavolta indossando una vecchia maschera da pompiere, con uncini ed ascia. Il finale decisamente ricco di tensione.

BlueBlaster  @  14/03/2025 15:04:21
   6 / 10
Come detto praticamente da tutti il serial killer è un "clone" di Jason e pure le location sono le stesse...
La trama è piatta e scontata, oltre che stupida come sono stupidi i comportamenti delle vittime...
La particolarità sta tutta bel "vedere" gli eventi dal punto di vista del villain...
A volte noioso, senza colonna sonora e con pochi dialoghi; si potrebbe dire sia quasi un'opera sperimentale e per molti aspetti è pure riuscita.
Per quel che mi riguarda il regista ha fatto davvero un ottimo lavoro con sequenze di ottimo livello.
Merita sicuramente un'occhiata se amanti degli slasher.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  13/03/2025 14:40:51
   7 / 10
Chi ama questo genere deve rimanere turbato alla fine del film, e in questo caso ci si riesce facilmente, alcune scene splatter sono davvero spettacolari e compensano l'eccessiva lunghezza delle camminate del mostro. Ho apprezzato anche il finale particolare

Elfo Scuro  @  09/03/2025 14:44:34
   6½ / 10
Direi che l'idea è ottima, caustica però sul lungo andare del minutaggio e quindi questo può creare problemi allo spettatore. Il punto di vista del serial killer rende bene l'approccio minimale/sperimentale, come anche l'uso del sonoro, ma per me tutto il senso del film è negli ultimi 15 minuti, perchè ti fa compredere il meccanismo della tensione nel genere Slasher, un genere che è ancora vivo e vegeto dopo tutti questi anni. Si potrebbe definirlo come un Jason formato A24, o anche una versione di "Elephant" di Gus Van Sant mista all'estetica di Terrence Malick della saga di Venderdì 13, resta comunque il fatto che il regista Nash conosce bene il genere e lo dimostra a tutto campo, tra sperimentazione, richiami classici e solito massacro (una morte, in particolare, è davvero spettacolare).

Evarg Nori  @  06/11/2024 14:30:32
   6 / 10
Girato nei boschi dell'Ontario,un atipico slasher che guarda dritto a "Venerdì 13" per killer e dinamiche,ma con uno stile alla "Elephant" o "Last Days"(il regista ha citato anche Terrence Mallick tra le fonti di ispirazione) a base di piani sequenza dilatati e campi lunghi,senza nessuna colonna sonora ad eccezione della musica ascoltata da uno dei campeggiatori.Si privilegia il punto di vista dell'assassino e le vittime rimangono sullo sfondo ma gli omicidi sono belli brutali e cruenti come prevede il genere,e i clichè sono rispettati in toto.Diciamo che l'idea generale è sia un punto di forza e un limiti.Il ritmo lento è efficace a tratti,e in altri no,come tutto il finale con l'aneddoto dell'orso.E i fan del genere abituati ai prodottini-fotocopia degli slasher anni'80 potrebbero annoiarsi un pò.Interessante,ma da vedere sapendo in anticipo cosa lo caratterizza.Pare stiano preparando un seguito.Notizia non entusiasmante,ma si vedrà...

alex94  @  20/09/2024 10:08:06
   5½ / 10
Uno slasher che più classico di così non si può la cui unica novità è da ricercare nel fatto che la cinepresa per gran parte del tempo segue il killer ,in lunghe ( e dopo un po' francamente noiose) passeggiate nel bosco e durante gli ultra brutali omicidi,splatterosi e ben realizzati.
Trama basica,personaggi macchiettistici il cui unico scopo è fare da carne da macello,colonna sonora assente ( scelta azzeccata).
Solo per appassionati e completisti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/08/2024 11:27:37
   6 / 10
A suo modo è un film piuttosto particolare. Uno slasher che ha in sé tutti, ma proprio tutti, i crismi del genere, adottando però quasi sempre il punto di vista dell'assassino che camera segue in questo suo peregrinare nel bosco per recuperare un ciondolo sottratto da dei ragazzi sprovveduti. La figura indubbiamente ricorda il buon Jason Vorhees nel suo incedere, però adottando tale punto di vista, in qualche modo ne smorza la tensione. Vero anche che gli omicidi non lesinano in quanto a gore e con buoni effetti speciali. Particolare è senza dubbio la parte finale con la sua bella final girl, anticlimatica e priva di pathos voluta dal regista, che però secondo me per volerne spiegare il senso a tutto quello che si è visto, finisce un po' per tirarsi la zappa sui piedi.

VincVega  @  22/07/2024 19:39:32
   6½ / 10
Incredibilmente ancora nessuno ci aveva pensato: "lo slasher/horror dal punto di vista dell'assassino". Un'idea semplice e allo stesso tempo geniale. Il protagonista è una specie di Jason Voorhees con una storia alle spalle piuttosto simile alla sua, che ritorna in vita e uccide ragazzi senza nessun motivo. Lo stile di regia è quasi sempre in terza persona, il ritmo è lento, i ragazzi vengono messi in secondo piano tranne che nel finale, gli omicidi sono piuttosto pesanti. Non mancano scelte un po' strane nella fuga dei ragazzi, ma è un difetto riscontrabile quasi in ogni slasher. Comunque vale la visione, soprattutto per gli amanti del genere che vedranno qualcosa di diverso.

topsecret  @  21/07/2024 14:06:39
   4½ / 10
Tentativo di omaggiare gli slashers anni '80, con un villain in stile Voorhees, che però fallisce per la pochezza di idee e per una messa in scena piatta e deficitaria, con poca atmosfera di spessore.
La regia alterna riprese alle spalle del villain, come quei videogiochi in terza persona, con altre inquadrature fisse, troppo dilatate, che invalidano, in alcuni momenti, il livello splatter che è presente ma che non sempre lascia il segno.
La lunga parte finale è noiosissima e sembra voluta per arrivare al minutaggio di 1h e 30m, ma non regala nulla di interessante e niente che possa servire ad alzare il voto.
Non mancano i clichè del genere, soprattutto l'idiozia umana, così come non mancano le scene cruente, come accennato prima, ma complessivamente questo IN A VIOLENT NATURE scivola via senza lasciare traccia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net