inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (673 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 673 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  06/10/2010 13:25:51
   6 / 10
Tolti i due Batman, per ovvi motivi, quelle di Nolan sono pellicole che hanno gran parte della loro potenza nelle sceneggiatura, anzi, meglio, nella storia e nel come viene raccontata. Nolan ha sempre evitato sapientemente la spettacolarità, sacrificando la stessa a vantaggio dell'intreccio. Questa volta, però, e non so come ci sia riuscito, ha realizzato l'impresa di fare esattamente l'opposto. A venirne fuori, infatti, è un thriller aperto almeno ad un paio di interpretazioni, di cui una debole, perché disonesta e l'altra banale, perché semplicistica:

SPOILER

1) 'Sogno, un paio di palle": in questo caso è un triller i cui tasselli devono tornare al loro posto; che dovrebbe essere compatto e solido. Ok, com'è che Seitan, da ritrovarsi in un limbo, il suo limbo, perché frutto del suo cervello in pappa, si ritrova alla fine con Cobb; o ciò che è lo stesso, com'è che Cobb si ritrova nel limbo di Seitan senza aver collegato il suo corpo e quello di Seitan, presenti peraltro su livelli diversi, al marchingegno che genera sogni condivisi? - Bene, diciamo che la cosa è giustificata dalla morte o dalla quasi morte; al che uno si chiede per quale motivo gli altri devono inventarsi calci a destra e a manca per uscire dal 15esimo livello e questi due no; loro semplicemente si ritrovano dal pericolosissimo limbo nell'aereo in quattro e quattr'otto. O magari si potrebbe ipotizzare che si siano inventati un calcio, insomma si siano svegliati, nel limbo, per poi ritrovarsi nel livello della moglie, e poi ancora in quello innevato, in tempo per tutti i salti (e già non ci siamo)... peccato, però, che Seitan, nel livello innevato, era bello che andato - C'è poi la questione dell'action da quattro soldi tipico del blockbuster americano, esagerato ed inverosimile, anche nella non verosimiglianza del film: capisco che Youssoundour da chimico si sia rivelato anche un autista con i controattributi, però riuscire a sfuggire con un furgoncino ad un esercito intero, iper attrezzato, non mi sembra il caso. L'esercito di autodifesa gli spara contro 1000mila colpi e non uno che vada a segno (né una ruota, né un braccio di qualcuno... niente). Ma passi anche questa cosa. Però, quando il furgone si ribalta, cioè questi restano lì, ai loro posti, con i fili dell'aggeggio per i sogni condivisi tutti al loro posto e come se nulla fosse, senza svegliarsi nonostante la caduta/calcio, il furgone prende e riparte senza danni di sorta – Poi c'è la questione calci/via d'uscita che offre in questo senso altre simpatiche riflessioni. (ovviamente sono apertissimo, anzi ve lo chiedo per favore, a spiegazioni plausibili che mi faciano ricredere)

2) 'Sogno, è stato tutto un sogno': Troppo facile, davvero troppo facile. Fai un po' quello che vuoi durante il film, impieghi un sacco di tempo a spiegare regole di ogni sorta per far entrare lo spettatore nella struttura logica del mondo filmico che hai creato e poi passi la restante parte del tempo a non rispettare quelle stesse regole, perché tanto è un sogno. No, per favore, no, davvero. E anche volendo accettare questa risoluzione, non è che il resto del film sia effettivamente la cosa più coinvolgente e spiazzante di questo mondo, anzi. Mi spiego: se avesse avuto un'ottima sceneggiatura ad incastro sarebbe stato un gran bel film, ma comunque non da farti crollare la mascella, neanche lontanamente; ma così, con una risoluzione semplicistica e con gli altri aspetti che sono validi ma non fenomenali, a venirne fuori è una pellicola, diciamocelo, non granché potente. E qualche riflessioncina spicciola buttata lì sulla potenza della mente, sul senso di colpa e via discorrendo, di certo non può pretendere, ma neanche potrebbe provarci, di risollevare le sorti di “Inception”.

A ciò si aggiungono altri aspetti che mi hanno poco convinto, tipo il combattimento di matrixiana memoria senza gravità, qualche linea assai scontata che da un Nolan non ti aspetteresti mai, una ragazzina che è un genio spropositatamente geniale che capisce in tempo zero quello che tutti gli altri, i migliori nel campo da tempo, non riescono a capire dopo anni di lavori con Cobb. L'unica spiegazione plausibile a ciò è che la ragazzina fosse in realtà la figlia di Jack Bauer.
Intendiamoci, comunque, queste son cose su cui si passa sopra senza problemi se gli i meccanismi principali reggono, solo che nel momento in cui ciò non avviene, questi aspetti assumono anch'essi un ruolo nel delineare quanto un regista sia uscito fuori strada.

Spero vivamente che a Nolan passi la batmanite quanto prima e torni a fare ciò che gli riesce meglio. Torno a vedere 'The Prestige'.

44 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2010 11.19.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net