diamanti regia di Ferzan Ozpetek Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

diamanti (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIAMANTI

Titolo Originale: DIAMANTI

RegiaFerzan Ozpetek

InterpretiLuisa Ranieri, Jasmine Trinca, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Kasia Smutniak, Milena Vukotić, Anna Ferzetti, Geppi Cucciari, Mara Venier, Carla Signoris, Aurora Giovinazzo, Sara Bosi, Loredana Cannata, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Giselda Volodi, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Ed Hendrik, Carmine Recano, Paola Minaccioni, Francis Lorenzo, Antonio Iorio, Antonio Adil Morelli

Durata: h 2.15
NazionalitàItalia 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2024

•  Altri film di Ferzan Ozpetek

Trama del film Diamanti

Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (8 voti)7,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Diamanti, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  14/01/2025 22:15:07
   7 / 10
Uno dei migliori film di Ozpetek questo Diamanti è un bel affresco corale diretto con grande professionalità e con attrici ben scelte e in stato di grazia.

Film indubbiamente piacione e superficiale, che cerca facili consensi senza però cadere nella banalità.

Si lascia seguire per più di due ore e non è poco.Diamanti è un esempio di come tanta professionalità può compensare alla poca ispirazione.

Oibaf  @  06/01/2025 22:45:35
   8½ / 10
Stavolta promuovo pienamente l'ultimo lavoro di Ozpetech. Mi piace il fatto che non abbia approfondito certe tematiche ma che abbia caratterizzato particolarmente solo il rapporto tra le due sorelle. La narrazione funziona, nonostante il cast sia numeroso l'idea di lavorare in team arriva e le storie dietro fanno riflettere.

pak7  @  06/01/2025 10:28:54
   8 / 10
Non starò a fare confronti con gli altri film di Ozpetek, di cui ho poca memoria o che non ho visto, ma "Diamanti " convince per una messa in scena particolare, una storia convincente, una colonna sonora eccezionale (d'altronde stiamo parlando di Giorgia e Mina su tutte) e un cast perfetto.
Luisa Ranieri davvero immensa in un film che ti viene voglia di rivedere anche domani e che non mi stupirebbe se vincesse qualche premio.

Setter57  @  03/01/2025 21:28:43
   7 / 10
Meglio il secondo tempo del primo.
Tutto molto "già visto", con situazioni fotocopia di altri recenti film e addirittura una scena fortemente ispirata da un film romantico degli anni '50 con D.K. e .... (giusto per non spoilerare).
Comunque qualche elemento originale non manca, l'ambientazione è bellissima (come pure la Ranieri) e la vicenda mi ha coinvolto.

Light-Alex  @  29/12/2024 10:55:47
   7 / 10
Diamanti si distingue per la forza corale di un cast di attrici che, sotto la sapiente direzione di Ozpetek, lavorano in apparente armonia, dando vita a un'opera che celebra la sorellanza. Il film esplora la capacità delle donne di unirsi per un obiettivo comune, dimostrando spirito di sacrificio, genialità e resilienza, il tutto in un contesto avverso che sembra remare costantemente contro. I temi affrontati includono femminismo, riscatto sociale, violenza domestica e amore.

Tuttavia, nonostante l'importanza dei temi trattati, Ozpetek opta per un approccio volutamente leggero e superficiale. Piuttosto che approfondire ciascun argomento, il film privilegia il concetto di gruppo e comunità: ogni personaggio ha una sua storia e un suo vissuto, ma nessuno viene esplorato nel dettaglio. Questo lascia le tematiche appena accennate e impedisce di raggiungere momenti di vera intensità drammatica.

l tono dominante del film è quello scanzonato e irriverente, incarnato dal personaggio interpretato da Geppi Cucciari, che aggiunge una nota sarcastica e ironica all'intera narrazione. Questo registro leggero permea il film, che scorre in modo piacevole ma senza mai toccare particolari vette di pathos. Nonostante ciò, Diamanti risulta godibile e ben girato, grazie alla solidità della regia e al contributo di un cast affiatato.

Bella la trovata del meta-cinema: a più riprese, il film si interrompe per mostrare momenti "dietro le quinte" (ovviamente messi in scena), in cui Ozpetek presenta e seleziona le attrici per il progetto. Questa scelta, oltre a offrire un tocco di originalità, rafforza il legame tra la storia narrata e il processo creativo che l'ha generata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/12/2024 03:26:06
   7 / 10
Nessuno può ormai sottrarsi al Cenacolo di Ozpetek, e nessuno lo tradirà. Un Fideismo assoluto, anzi meglio non conoscerlo di persona altrimenti ci si ritrova per caso a recitare in un suo film...oltretutto è tempo di bilanci e dopo 15 film ora riusciti ora meno (oscar a Magnifica presenza come Occasione Mancata n. 1) questo nostro (ormai) autorial-popolare si immerge in sé stesso mostrando fosse un prevedibile ego ma risultando comunque il gioco ehm Felliniano del racconto dell'Arte, dove il Femminile esplora a piacimento la propria interiorità guidata dall'uomo che in fondo ama le donne cfr. Le sue attrici il suo film.
Dico subito che "Diamanti" è girato splendidamente, ha due o tre colpi d'ala (il dialogo represso dell'amante francese di Luisa Ranieri, le coercitive "dimore" dove si consumano gioie e dolori (occhio che le location migliori sono tutte in un interno), la direzione di certe attrici, la Smutniak la Ranieri la Trinca, la Vukotic - il suo personaggio non ha grande risalto ma lei lo recita al meglio, non è una "sola" come quel terribile film di Placido.
Il problema, nella coralità dei personaggi è proprio lo script, che non approfondisce le storie e sembra poco intenzionato a farlo. L'episodio della Mancini sembra preso dritto dal film della Cortellesi, quello del figlio che passa tutto il giorno in casa...non puoi mettere le mani e ritirare le braccia, spiegami che gli sarà mai successo per vegetare in un letto per giorni...nel mezzo, alcuni personaggi di cui onestamente ignoro il senso, dal regista Accorsi a Luca Barbarossa (perdio!) marito da spot TV di decenni fa che chiede "cosa si mangia"?
Beh stiamo molto attenti perché i prossimi a cena di Ozpetek potremmo essere...noi.
Pertanto è un film ambizioso che però non respinge certi difetti formali, certa retorica corale di alcuni suoi film, la stessa riflessione tra Cinema e Teatro secondo me poteva essere affrontata meglio del dualismo tra due attrici una di Cinema una di teatro appunto.
O. mette in scena un melodramma di Diamanti al femminile dove però il riscatto culturale fatica a vedersi. Sono sempre madri mogli cucinano bene e lavorano meglio ma lacerate dentro per tante ragioni. Per questo il rapporto tra le due sorelle mi sembra il tema sviluppato meglio, il più autentico, lontano dal fragore Wertmulleriano di certi momenti, finalmente libero di espandere la vulnerabilità delle due donne. Bellissimo.
Sul resto avanzo invece le mie riserve.
Dipende, perché comunque stiamo parlando di un film tanto ben girato, tanto capace di raccontare un mondo che, unito per un obiettivo, distrae lo spettatore dal microcosmo individuale (che a parte il Bellocchio delle sorelle divise è il punto debole del film).
Però con Ozpetek è sempre come ritrovarsi e nondimeno, riserve a parte, con estremo piacere, tra le note di Mina e Giorgia. Più popolare di così

marimito  @  26/12/2024 21:28:23
   8 / 10
Un inno all'operosità, alla forza e all'ingegno femminile, alla sua resilienza e capacità di rinascere, Ozpetek è capace di toccare con leggerezza e profondità temi cari al mondo delle donne, ma non indifferenti neanche a quello degli uomini. Un cast d'eccezione è il giusto coronamento per una sceneggiatura che ti trasporta in un mondo quasi incantato e di cui si racconta ma mai si conosce abbastanza.

Wilding  @  23/12/2024 11:21:41
   8 / 10
Delicato e profondo, al solito un grandissimo Ozpetek.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net