into the forest regia di Patricia Rozema USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

into the forest (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTO THE FOREST

Titolo Originale: INTO THE FOREST

RegiaPatricia Rozema

InterpretiEllen Page, Evan Rachel Wood, Max Minghella, Callum Keith Rennie, Michael Eklund

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2016

•  Altri film di Patricia Rozema

Trama del film Into the forest

In un futuro non troppo lontano, le sorelle Nell ed Eva si ritrovano prigioniere della loro casa. Circondate solo da miglia di fitta foresta, devono cavarsela usando ciò che hanno in casa prima di capire cosa la foresta può offrire loro. Si ritroveranno così a confrontarsi con un mondo in cui il rumore è l'unica guida, la fiducia una merce rara.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (9 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Into the forest, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  14/04/2022 20:55:04
   4½ / 10
Salvo alcuni pezzi di sceneggiatura in cui pare di essere nei tutorial di youtube

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per il resto è un film con una trama piatta e povera di colpi di scena. Viene centralizzata troppo la sceneggiatura sulla sopravvivenza delle due ragazze fregandosene altamente di tutta la parte essenziale relativa al resto del film (ad esempio cosa succede OLTRE loro). Così facendo il film perde pathos. Buona la prova della Page, mediocre Rachel Wood troppo monocorde.
Finale ridicolo. 4.5 è pure troppo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  11/04/2022 21:42:11
   5 / 10
Un film non può finire così, davvero brutto un epilogo senza storia. Bravine le due attrici, trama molto intrigante post apocalittica... svolgimento balbettante.
Mediocre.

Burdie  @  10/04/2022 23:27:35
   6½ / 10
...un po' surreale, ma non così tanto

Mattealus  @  15/08/2018 10:32:20
   6½ / 10
Il drammatico non è certo il mio genere preferito, ma ogni tanto è bello anche vedere gente che passa qualche brutto quarto d'ora, quindi eccomi qui a recensire questo film!
In questo caso a passarsela male sono due belle fanciulle sole nel bosco (cosa c'è di più eccitante, starete pensando voi) e in effetti per tutta la durata lo aspettatore resta in attesa che cada qualche velo, qualche sottana venga smossa dalla brezza, se non proprio che cada una mutanda (questo lo so è chiedere troppo, mica è un Salieri).
La storia prende abbastanza e si guarda con curiosità dove potrà mai arrivare questa drammatica situazione in cui il genere umano sta facendo un balzo nel tempo all'indietro di centinaia di anni, quando non c'era la corrente elettrica e le tecnologie a seguire.
Lo consiglio

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/12/2017 01:39:16
   6 / 10
Ennesimo film apocalittico; qui il dramma è sullo sfondo, le protagoniste sono lontane dal mondo che va in frantumi, (ri)creano un loro mondo. La storia è molto semplice, tanto da sembrare quasi un abbozzo, e lo stesso finale è un non-finale. Ottima la prova delle due attrici.
Nel complesso è un'opera che si lascia vedere, ma si rimane con l'idea che il tutto poteva essere realizzato meglio.

topsecret  @  11/11/2016 14:12:33
   7 / 10
E' un film di un forte impatto emotivo, reso tale da una sceneggiatura ben strutturata con scene intense ed affrontate con il giusto piglio dalla regista, Patricia Rozema, capace di dosare bene la drammaticità degli eventi con la caratterizzazione dei personaggi. Le protagoniste sono brave ed offrono una performance discretamente abile e precisa, la fotografia è buona, così come la colonna sonora e il ritmo della narrazione. Insomma, a mio avviso un prodotto discreto, congegnato bene, anche se forse pecca un po' nell'enfasi del finale, e che risulta essere coinvolgente ed interessante, tanto da meritare la visione e un buon voto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/09/2016 09:59:06
   7 / 10
La scomparsa dell'elettricità, con tutti i gravi problemi che essa potrebbe causare nell'ambito di una società tecnologica come la nostra, è un ottimo pretesto per cercare di costruire prima, e approfondire poi, il rapporto tra due sorelle messo alle corde da una situazione di così ampio disagio.
L'algida aspirante ballerina Evan Rachel Wood (Eva) e la più impulsiva studentessa Ellen Page (Nell) si ritrovano isolate, circondate da una lussureggiante foresta, impossibilitate a raggiungere il più vicino centro abitato e recluse nella loro curiosa abitazione. Dovranno imparare a sopravvivere mentre la gravità di ciò sta succedendo nel resto del mondo è solo intuibile.
Sulle note della struggente "Wild is the wind" di Cat Power si snoda un vissuto fatto di affetto, scontri, incomprensioni, piccoli e grandi drammi alternati ad imprevedibili successi. La storia è quindi piacevolmente cangiante, improntata per lo più su un registro drammatico non privo tuttavia di alcune incursioni rasserenatrici. Le magagne però non mancano, innanzitutto è facile denotare una certa ridondanza, mentre l'aderenza ad un possibile realismo decade sul finale, eccessivamente campato in aria a causa di scelte narrative probabilmente affrettate.
La regia di Patricia Rozema è poi troppo spesso compiaciuta, si notano punte di un mal celato narcisismo autoriale, mentre non sempre si persegue il sentiero del giusto equilibrio, con scene "madri" spesso sovraccaricate, e, più raramente, asciugate e rese troppo dirette.
Però "Into the forest", pur con i suoi difetti, affascina: compiuto dal punto di vista metaforico e riuscito nella (ri)strutturazione di un rapporto fondato sulla cooperazione.
Brave le protagoniste, anche se la Page nei primi piani esagera con musini imbronciati/addolorati che ne sminuiscono l'indubbia vitalità recitativa.

InvictuSteele  @  05/09/2016 23:51:00
   7 / 10
Buon dramma apocalittico incentrato sul rapporto tra due sorelle così diverse quanto unite. Atmosfere plumbee e ritmo rilassato rendono la pellicola molto interessante, capace di non annoiare mai nonostante la calma apparente, ogni tanto destabilizzata da qualche incursione noir. Fotografia e regia abbastanza fredde, sarebbero potute essere più curate, ma tutto sommato discrete. Mi è piaciuto molto, l'ho seguito con curiosità e mi ha affascinato, la vera pecca però è un finale (che ha il profondo significato di una allegoria) sbrigativo e abbastanza forzato. Questo particolare film, che a dire la verità ha poco di componente sci-fi ed è basato su toni drammatici, ha diviso critica e pubblico, ma io lo consiglio sicuramente; ha delle pecche che lasciano insoddisfatti ma è buono.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/09/2016 21:17:56
   5 / 10
Leggera patina da film post apocalittico, ma interessante nel suo incipit: la mancanza di energia elettrica derivato da una causa sconosciuta. La storia mostra un graduale straniamento, quasi un risveglio traumatico dalle "conodità" della tecnologia. L'irreversibilità di tale processo, la mancanza di energia, comporta necessariamente a riconvertirsi ad un nuovo/vecchio modo di vivere e soprattutto di sopravvivere. La tenmatica ecologista appare fin dalle prime battute in maniera evidente, come é evidente la mancata accettazione di un dato di fatto incontrovertibile, specialmente riguardo il personaggio di Eve, la più riluttante a cambiare. Francamente alcune scelte di sceneggiatura non mi sono piaciute. I personaggi stessi, pur interpretati con impegno dalla Page e dalla Rachel-Wood, li ho trovati in alcuni frangenti antipatici perchè a volte sfociano nell'ottusità. Non è certamente un film di genere, come la trama può far intuire, la storia però non mostra molti spunti particolarmente interessanti e mi sembra, anche per una certa piattezza della regia, troppo meccanico ed artificioso per creare un minimo di empatia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net