io sono l'abisso regia di Donato Carrisi Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io sono l'abisso (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO SONO L'ABISSO

Titolo Originale: IO SONO L'ABISSO

RegiaDonato Carrisi

InterpretiMichela Cescon, Gabriel Montesi, Sara Ciocca, Giordana Faggiano, Sergio Albelli, Lidiya Liberman, Andrea Gherpelli, Katia Fellin, Adalgisa Manfrida, Saul Nanni, Federico Vanni, Diego Martin Romei, Leon Mancini, Daniele Parri, Ettore Scarpa

Durata: h 2.06
NazionalitàItalia 2022
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di Donato Carrisi

Trama del film Io sono l'abisso

L’Uomo che pulisce pensa che si possono ricavare un sacco di segreti dai rifiuti. Perché la gente tende a mentire; la spazzatura, invece, non mente mai. L’Uomo che pulisce credeva di essere invisibile finché non ha incontrato la Ragazzina col ciuffo viola. La Ragazzina col ciuffo viola irrompe nella sua vita ordinata perché solo un angelo cattivo può salvarla adesso. Intanto, la Cacciatrice sa che là fuori c’è qualcuno che uccide le donne dai capelli biondi. Anche se nessuno le crede, lei lo sa. Ciò che non sa, invece, è che c’è qualcosa di malvagio che si nasconde dietro la porta verde. La verità sta in fondo a un abisso buio e profondissimo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (12 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io sono l'abisso, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  21/06/2023 09:45:16
   5½ / 10
Ci sono molte cose che non mi hanno entusiasmato.
Qualcosa nella trama, la recitazione di alcuni attori e la regia.

Sicuramente il libro sarà stato meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/06/2023 19:06:51
   5½ / 10
Ancora più confuso e pasticciato de " l'uomo nel labirinto " oltre il quale unisce una trama scontata e poco originale , qualche intuizione interessante , magari come la scena finale ma comunque poco .
Personaggi particolari ( anche troppo) . Decisamente lungo oltre il necessario .

markos  @  11/05/2023 13:41:17
   7½ / 10
Il libro mi è piaciuto molto, letto in pochi giorni.
Il film è molto fedele al libro.

AMERICANFREE  @  25/04/2023 18:51:46
   7 / 10
Inferiore al primo film che rimane il migliore, ma il migliore del secondo. Il terzo film di Carrisi è ben articolato, forse la durata è eccessiva e alcune scene sono sono ripetitive. Bella la location e il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/04/2023 22:36:18
   6 / 10
Continua la parabola verso il basso di Carrisi, almeno come regista.
Stavolta si conosce da subito l'identita del killer, un uomo disturbato dall'elemento "acqua" a causa di un trauma infantile.

Ma non è questo il principale difetto del film, quanto quello di essere freddo, di avere comprimari che non lasciano il segno, di avere un protagonista su cui permane troppo mistero...basta quel trauma per comportarsi in questo modo?

Forse eccessiva anche la durata.

Tecnicamente valido, la regia di Carrisi continua ad affascinarmi, ma come storia un po' debole.

Serge  @  07/03/2023 19:05:51
   4 / 10
Altro passo falso ,dopo il pessimo Uomo del labirinto. Come detto in precedenza, non metto in dubbio che Carrisi sia un ottimo scrittore, ma dietro la macchina da presa ha parecchie lacune. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a parecchia carne al fuoco assolutamente mal gestita, infatti dopo la prima mezz' ora, il regista non riesce a creare il giusto ritmo e conseguente coinvolgimento emotivo che ci si aspetterebbe. Forse con qualcun' altro al timone sarebbe potuto venir fuori qualcosa di migliore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/03/2023 15:52:15
   7 / 10
Io sono l'abisso non propone un caso misterioso in cui districare una matassa di indizzi. Fin dall'inizio si conosce l'assassino, il suo modus operandi, come sceglie le vittime, l'origine dei suoi traumi. Il vero mistero sono i personaggi che non hanno un nome ma hanno un passato doloroso che li ha scsraventati nell'abisso e da cui cercano di riemergere. Il lavoro di Carrisi, più che il plot poliziesco, si concentra nel dipanare gradualmente quel passato di abusi e violenze fatte e subite. Secondo me non un thriller puro, tantomeno un poliziesco. E' un noir e questo sicuramente è una elemento di novità rispetto ai due film precedenti di Carrisi, più legati al genere. Come regista si dimostra capace, visivamente è molto valido e tutta la sequenza iniziale mi è piaciuta nella sua costruzione. Ci sono ancora dei limiti come i dialoghi, letterari oltre la media per un film (e non per un libro). Ha costruito comunque un meccanismo narrativo solido che mi ha personalmente coinvolto e che nonostante tutto, considero Io sono l'abisso il miglior film di Carrisi.

EddieVedder70  @  28/02/2023 12:50:04
   7½ / 10
inizio con il rammarico di non aver letto il romanzo (o meglio con quella convinzione), il che mi fa specie, essendo Carrisi uno dei miei autori preferiti. Poi la prima scena ... e, caspita, lo avevo divorato un paio di estati fa, ma non mi ricordavo il titolo. Ecco che la visione mi sorride, e me la godo appieno. Il romanzo è più torbido, più sporco, ovviamente più dettagliato, ma Carrisi alla regia sa il fatto suo e con un montaggio rapido, semina tutti gli indizi senza perdersi in spiegoni che avrebbero appesantito la visione. Inoltre con quel finale, mascherare il "twist" necessitava di qualche accorgimento ben gestito, anche a scapito di far perdere "potenza" a qualche sequenza che nel libro mi aveva "emozionato/turbato". Gabriel Montesi funziona, ma anche il resto del cast rimane su un discreto livello, così tutti i personaggi sono ben riconoscibili. Valida anche la fotografia giocata molto sui chiaroscuri, forse troppo scuri. Bene, molto bene il montaggio e la sceneggiatura è ben raccontata. Certo il dubbio che tutto possa essere stato così scorrevole solo perchè avevo letto il romanzo rimane, perchè effettivamente certi passaggi affrettati, funzionano se li capisci, ma forse in una prima visione senza supporto della lettura, potrebbero aver creato confusione nello spettatore. Bel thriller, consigliato

jason13  @  27/02/2023 19:48:22
   6½ / 10
Sorpreso da alcuni voti precedenti negativi...non rimarra' nella storia ma il film e' piacevole e la durata seppur eccessiva non pregiudica assolutamente la visione.

Attila 2  @  21/02/2023 10:38:37
   4 / 10
Il titolo è la cosa più azzeccata."Io sono l'abisso",l'abisso cinematografico nel quale è sprofondato questo film. Lento,lentooooooo,non funzionaaaaa,daaaaiiiiii.Personaggi disturbanti come lo psicopatico netturbino che sembra Jeffrey Dahmer quando si mette parrucca e baffi.Trama sconclusionata dove ti fa capire che qualcosa è successo o sta per succedere ma non si arriva mai al dunque. Guardandolo si passa dalla tentazione di smettere la visione,almeno una decina di volte durante la prima mezz'ora,all'idea di suicidarsi a metà del film.Invece stai lì ad aspettare che succeda qualcosa che renda interessante la visione e invece non succede un c@zzo,anzi ne succedono di ogni che ti fanno salire la depre e quando arrivi alla fine rimani traumatizzato e triste per aver perso quasi due ore della tua vita a visionare una c@gata del genere. Carrisi non ha neanche la scusa di dire che "hanno trasposto male il suo lbro"perchè è lui il regista di questa vaccata,quindi farebbe meglio a provare a darsi al canto ,come il suo omonimo Albano (Carrisi) magari riescve meglio

ValeGo  @  08/11/2022 21:01:56
   6½ / 10
Storia molto interessante ma le interpretazioni, a parte il protagonista, lasciano un po' perplessi.

Wilding  @  30/10/2022 10:12:01
   7 / 10
Un thriller italiano ben fatto, dalla trama lineare, per nulla scervellotica e tuttavia piena di sorprese e intrecci. Mi ricorda un pò il Dario Argento dei bei tempi, mentre a non convincermi molto sono gli interpreti appena sufficienti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058235 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net