i segreti della mente regia di Hideo Nakata Gran Bretagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i segreti della mente (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SEGRETI DELLA MENTE

Titolo Originale: CHATROOM

RegiaHideo Nakata

InterpretiAaron Johnson, Imogen Poots, Matthew Beard, Hannah Murray, Daniel Kaluuya, Megan Dodds, Michelle Fairley, Nicholas Gleaves, Ophelia Lovibond

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Hideo Nakata

•  Link al sito di I SEGRETI DELLA MENTE

Trama del film I segreti della mente

William, 17 anni, solitario, passa il suo tempo su internet dove cura un forum per gli adolescenti della sua città. Al forum a cui si iscrivono anche Eva, Emily, Mo e Jim. I ragazzi vuotano il sacco sui loro genitori, il loro cosiddetti amici, le loro emozioni, i loro traumi. William li ascolta, li consiglia e li incita a risolvere i loro problemi con le azioni. Nessuno di loro sospetta che William sia in realtà un adolescente disturbato, determinato a influenzare a tutti i costi le loro vite.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,94 / 10 (34 voti)4,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I segreti della mente, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

enigmista  @  11/12/2016 11:45:17
   6½ / 10
Film carino che si può guardare senza troppe pretese. Buona la regia e la fotografia, sufficiente la sceneggiatura. L'idea alla base del film è molto carina, però diciamo che poteva uscire meglio. Resta un lavoro da non buttar via, e che si può tranquillamente guardare un mercoledì sera.

topsecret  @  20/03/2013 09:09:45
   6 / 10
Senza dubbio Nakata ha fatto di meglio in ambito horror, e credo che debba continuare a farlo, ma questo film non è NAKAKATA totale anche perchè oltre a trattare un tema attuale e socialmente interessante tra i giovani d'oggi, mostra una serie di emozioni forti che non possono passare inosservati.
E' però vero che la storia presenta una certa confusione tra la verità e la realtà virtuale delle chatrooms, tanto che potrebbe infastidire, ma se si riesce a seguire la storia si potrà avere una visione abbastanza interessante, pur senza grande enfasi.
Certamente poteva essere congeniato meglio, ma a parere mio riesce a raggiungere la sufficienza.

screamscoop  @  29/12/2012 02:46:42
   8 / 10
non mi aspettavo una media così bassa, fotografia di alti livelli e buona regia, per il resto intrattiene bene, soprattutto verso la fine. ok, non è realistico ma è pur sempre un film per un pubblico giovane.

calso  @  09/01/2012 09:47:19
   6½ / 10
A me è parso un buon film...la tramaè ben costruita, la trasposizione delle chatroom dal mio punto di vista è riuscitissima ed anche l'obiettivo del protagonista è perfettamente realizzato...il film è sottovalutato; buono anche il finale...consigliato, soprattutto perché è un pò diverso dal solito

vale1984  @  05/01/2012 22:48:04
   6½ / 10
film decisamente sottovalutato, molto particolare ed integrante...giovani adolescenti che si rifugiano su internet in chat creandosi un loro mondo, ma finiranno per essere manipolati, per finire nella rete di uno di loro, di perdersi...un film molto crudo ma che denuncia una particolare situazione che accomuna i giovani che cercano rifugio tra le strette mura del pc...
particolare e interessante, non eccezionale ma curioso.

WildHorse  @  28/09/2011 03:30:30
   7½ / 10
Fotografia pressocché perfetta di uno spaccato della moderna società, dove il virtuale prende sempre più piede (o forse ormai ha smesso di farlo?). Un film non per tutti, solo chi ha chattato e si è fatto i "film mentali" (tipo il sottoscritto, una decina di anni fa col cellulare) può capire quello che succede. La trama non è male ed è ben sviluppata. A me è piaciuto e lo consiglio.

popoviasproni  @  19/09/2011 20:02:15
   6½ / 10
Stereotipato e confezionato filmetto sulla depressione/delusione adolescenziale.
Ciò nonostante il ritmo serrrato, le scenografie, le recitazioni dei ragazzi e una certa drammaticità impreziosiscono e ridimensionano un teen-soft-drama in un avvincente thriller dalla crudele violenza psicologica.

Wolverine86  @  15/09/2011 17:35:41
   7 / 10
Le premesse per un 4 c'erano tutte: film lento, grigio e britannico. Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Bravi gli attori e ottima regia. Promosso.

dark_knigh  @  08/09/2011 15:52:44
   8 / 10
C'è un pizzico di genialità in questo film. Il regista è riuscito a descrivere, anzi no, a trasporre il mondo virtuale delle chat lines in un delirante, pericoloso e quanto mai reale palcoscenico fantastico. Sfrutta al massimo le storie di adolescenti con i loro problemi piccoli e grandi ed evidenzia come è possibile essere suggestionati e addirittura plagiati a quell'età. Bravo l'attore protagonista, riesce a trasmettere il suo senso di inquietudine che lo rende un dissociato mentale. E' un gran bel film che invita a riflettere sui pericoli del WWW. Promosso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/09/2011 16:40:21
   6 / 10
Questa seconda trasferta americana per Hideo Nakata non resterà sicuramente negli annali.L'autore di uno dei migliori horror degli ultimi anni,ossia quel The "Ring" poi rifatto in modo encomiabile anche da Gore Verbinski,dirige un thriller adolescenziale in cui è ancora una volta la tecnologia ad innescare la minaccia.L'amore/odio di molti filmaker nipponici verso la tecnologia da cui il paese di provenienza è indubbiamente dipendente si concretizza attraverso una pellicola formalmente esaltante ma carente in modo clamoroso nella disamina di un disagio espresso con troppa faciloneria.
Di certo la qualità non è quella improponibile di molte pellicole di questo genere,le capacità del regista fanno la differenza in un immaginario che dà splendida forma alla rete e a quel mondo virtuale in cui i protagonisti si autoesiliano,esecrando una realtà opprimente.Le inquietudini non mancano,però latita la giusta introspezione dei personaggi,le motivazioni che spingono William (il comunque bravo Aaron Johnson,già eroe nerd in "Kick ass") sono blande,la sua rabbia non è plausibile e poco appassionanti sono le sciagure dei ragazzi che lo attorniano.Figure spesso solo abbozzate in preparazione al picco drammatico concernente l'istigazione al suicidio di uno dei personaggi.
Nell'epilogo il virtuale lascia spazio ad una conclusione molto tradizionale in barba ad un potenziale quasi completamente gettato alle ortiche."I segreti della mente" non è un gran lavoro e verrà presto dimenticato,per lo meno non annoia e offre una parata di promettenti attori con note di merito al già citato Johnson,al problematico Mathew Beard sino all'espressiva Imogen Potts.

Skjd  @  05/09/2011 06:02:24
   7 / 10
Quoto Mik, veramente un bel film; bravi anche gli attori.

Mik_94  @  04/09/2011 19:45:56
   7½ / 10
Ammetto di non essere un fan di Hideo Nakate nè del cinema orientale in genere, di conseguenza, al contrario di alcuni recensori, posso dire di aver visto questo film privo di aspettative e di qualsiasi punto di riferimento. Conoscevo la trama solo a grandi linee e dai lavori precedenti del regista mi aspettavo il solito horror ,ma,questa volta,con attori e ambientazioni britanniche.
Il film non è un horror, ma un raffinato dramma psicologico che mi ha coinvolto e sorpreso per l'originale realizzazione. E' di un'attualità disarmante e affascina grazie all'ottimo lavoro degli attori: su tutti spicca indubbiamente Aaron "Kick- Ass" Johnson che si rivela davvero convincente,carismatico e molto comunicativo. Lui e Imogen Poots, con le loro belle facce e la loro fresca bravuro,bucano lo schermo e ,credo, ne faranno di strada !

marfsime  @  19/03/2011 17:12:03
   6½ / 10
Un film molto particolare e stilisticamente interessante che descrive perfettamente le vite difficili di un gruppo di adolescenti che si ritrovano a chattare per parlare dei loro problemi e delle loro difficoltà. Il creatore della chat si rivelerà però un manipolatore pronto a sfruttare le debolezze dei ragazzi finendo per mettere se stesso e uno dei loro in situazioni difficili e con risvolti potenzialmente drammatici. Di buon livello la regia di Nakata che descrive con colori scintillanti le conversazioni in chat dei ragazzi mostrate visivamente agli spettatori mentre vengono usati colori più spenti per descrivere la "real life" dei protagonisti..vita piena di incertezze e di difficoltà. Globalmente un buon prodotto..si può vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net