island of death regia di Nico Mastorakis Grecia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

island of death (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ISLAND OF DEATH

Titolo Originale: TA PEDHIA TOU DHIAVOLOU

RegiaNico Mastorakis

InterpretiBob Belling, Jane Ryall

Durata: h 1.48
NazionalitàGrecia 1975
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1975

•  Altri film di Nico Mastorakis

Trama del film Island of death

Una coppia di folli va in vacanza a Mykonos e qui si adopera in accoppiamenti etero & lesbo ed uccisioni assortite. I due si sfogano con rara cattiveria sulle vittime che vengono punite per la loro immoralità. Ma la polizia è sulle loro tracce e cosi’ i due psicopatici si danno alla fuga. Un destino assai crudele li attende però…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (8 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Island of death, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andrea90  @  15/12/2020 21:02:28
   7 / 10
Tra i più celebri Video-Nasties degli anni 70, ancora oggi semisconosciuto e di difficilissima reperibilità...
censuratissimo in quasi tutto il mondo al momento della sua uscita.
Da noi usci' come "Destination -Il leggero fruscio della follia" nel 1976 (curiosamente e' presente un' altra scheda con tale titolo nel Forum, probabilmente riferita allo stesso film) ed ebbe qualche sporadicissimo passaggio televisivo solo su reti locali.
Quattro anni prima di "Antropophagus" un altro horror (anche se non è solo questo) avente come scenario una splendida isoletta greca ( Mykonos in questo caso).

Ed e' proprio questo luogo paradisiaco testimone onniscente delle gesta omicide di una incestuosa coppia inglese in Vacanza e appena fuggita, pare da un manicomio ( 20 anni prima di "Assassini Nati" di Oliver Stone)...
si comincia con una brutta scena Zoofila ( simulata , sembra per fortuna) ai danni di una povera capra con seguente sgozzamento, fino a un crescere impressionante di efferatezze e sadismi.
Vittime della loro furia omicida saranno: Un imbianchino fedifrago, una coppia gay, un detective troppo curioso, una attempata ex reginetta di bellezza, 2 hippie molesti e libidinosi e anche una innocente barista lesbica.
La polizia e' in allerta per questa scia di omicidi , ma la mancanza di particolari indizi riconducibili e la ostica conformazione geografica dell'isola giocano a favore della sadica coppietta che ha buone probabilità di farla franca.
Ma la punizione del destino ( come presagibile dal titolo italiano) arriverà ugualmente con un finale malatissimo, ma allo stesso tempo purificatore e liberatorio.
Oggi appare abbastanza datato, ma certe scene (decapitazioni e persino una crocifissione) disturbano ancora nonostante in seguito nei decenni si sia visto ben di peggio.
Molto valida la regia di Mastorakis (regista scomodo e sempre maltrattato dal mondo del cinema), che compare anche nel film in un piccolo, ma significativo ruolo di un novellista che vorrebbe scrivere una storia ispirandosi alla coppia di protagonisti.
Bella la Soundtrack con accompagnamenti musicali e canori pregevoli.

Molto disturbante e malsano, ma a conti fatti sinistramente riuscito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/05/2013 16:20:28
   5 / 10
Ero convinto di non averlo mai visto, ma forse lo conoscevo con un altro titolo. Si parla comunque dei tempi delle Tv private quindi sicuramente moltissimi anni fa e mi ricordavo poche sequenze.
Bisogna dare atto che Mastorakis sostiene il film con una buona regia (bello l'uso del grandangolo) e specialmente nel modus operandi degli assassini veramente bizzarro e fantasioso. Dall'altra parte però paga una povertà di dialoghi sconcertante ed una sceneggiatura piena di buchi come una groviera.
Poco convincente anche il tono generale del film che rimane sostanzialmente a metà strada tra il malsano e la tendenza a virare verso il camp stile Gordon Lewis alla 2000 Maniacs, senza raggiungere eguali eccessi. I toni molto accessi della fotografia potrebbero far pensare a Lewis, ma è solo una mia impressione.

phemt  @  09/06/2010 08:09:41
   6½ / 10
Coraggioso ed exploativo dramma greco molto scorretto politicamente parlando ma non totalmente convincente…

Una regia fredda e distaccata, una colonna sonora interessante soprattutto per come viene usata, una serie di omicidi di buona fattura sia come varietà che come fantasia per la messa in scena ma l’approfondimento sulla coppia incestuosa e perversa (che sia incestuosa lo si scopre solo alla fine ma non è una rivelazione poi così schoccante) non convince completamente mostrando il fianco a diverse scelte narrative che sembrano buttate lì tanto per creare scandalo…
Infatti dal punto di vista exploativo Mastorakis non si fa mancare nulla con un sarabanda di atrocità che sconfinano anche nel cattivo gusto e nel gratuito…
Non male come idea di base il finale purtroppo però allungato (anzi trascinato) senza motivo!

La pellicola di Mastorakis, per quanto alla lunga tenda ad annoiare lo spettatore proprio per via di un non adeguato approfondimento sui personaggi e per la mancanza di un plot solido, mostra comunque una morbosità di fondo a tratti disturbante che si fa meritare la visione dal patito del genere…

In un certo senso è forse un atto di accusa di Mastorakis verso gli hippie che in quegli anni hanno preso d’assalto le piccole isole greche, non per nulla chi finisce vittima dei due protagonisti sono i personaggi emblema della libertà generazionale/sociale degli anni 70 (fedifraghi, omosessuali, drogati ecc)…

Maluccio il cast, si salva solo il pastore del finale perfettamente in parte!

Da noi andò in onda in tv (in versione tagliata naturalmente) nello storico ciclo “I Bruttissimi di Odeon”!

KOMMANDOARDITI  @  22/03/2010 01:27:11
   4 / 10
All'interno della cinematografia horror anni '70 diverse sono le pellicole che hanno trattato di incauti turisti vogliosi di esplorare isolette caratteristiche : si parte dal superbo THE WICKER MAN, passando per l'inquietante MA COME SI PUO' UCCIDERE UN BAMBINO?, per poi giungere al cult-trash ANTROPOPHAGUS. ISLAND OF DEATH rientra appunto in questa categoria ma ,a differenza dei tre film precedenti, i suoi protagonisti non rivestono affatto il ruolo sacrificale anzi ,rappresentano l'esatto opposto. La storia sembrerebbe prendere il via in medias res, allorchè ci si rende conto che la serena coppietta di fidanzatini è in realtà tranfuga e per di più braccata. I due fuggiaschi sbarcano a Mykonos, in Grecia, null'affatto pentiti delle loro precedenti azioni altrove commesse e,con lo scorrere dei minuti, ci si rende conto di quali aberranti individui essi siano : due folli invasati dediti alle più bieche nefandezze la natura umana contempli....Il titolo italiano del film suona come "DESTINATION-IL LEGGERO FRUSCIO DELLA FOLLIA" e ,rispetto a quello inglese, rende alla perfezione la totale assurdità delirante di un'opera del genere. Il film di Mastorakis è,incredibilmente, un concentrato estremo di perversioni,deviazioni sessuali,violenze e torture al cui confronto GIALLO A VENEZIA(per certi versi affine) diviene un tv-movie da bollino verde! Nulla ,di ciò che è contronatura, è sfuggito all'occhio catalogatore del regista : omosessualità(maschile e femminile),droga,impiccagione,decapitazione,zoofilia(trattasi di pedo-bestialità nei riguardi di una minuta capretta!!!!),infilzamento,scioglimento nell'acido,pissing(!!!),carbonizzazione,vouyerismo,incesto(nel rivelatorio finale)......A destabilizzare maggiormente non è il sangue,per nulla eccessivo, ma la completa naturalezza con la quale i due assassini compiono le loro disumane malefatte , come fossero semplici attività quotidiane.Incerti invece restano i moventi dei loro delitti : fuoco sacro religioso o fanatico ritorno alla natura ? Colpiscono però la discreta regia , fredda e non sciattamente morbosa(come ci si aspetterebbe!) e le belle musiche,con in primis l'opening theme. Sugli attori meglio sorvolare...eccezion fatta per l'abominevole figura del mandriano belluino! A conti fatti ISLAND OF DEATH incarna la quintessenza del termine "exploitation" e ,si può dire, della sua irripetibilità se ne farà virtù...

DarkRareMirko  @  12/04/2008 02:51:47
   6 / 10
Esempio di exploitation e di sexploitation per una volta davvero curato in ogni suo minimo dettaglio (ambientazione, originalità di trama e personaggi, fotografia, recitazione, effetti, originalità, musiche).



Forse qualche trovata davvero un pò troppo esploitativa (zoofilia con conseguente uccisione caprina costituisce un ottimo esempio), ma davvero uno die migliori film che vi possa capitare di vedere sul genere.
Finale weirdissimo e dannatamente originale.



Quando il talento (o quantomeno un certo impegno nella realizzazione) incontra l'eccesso.
Bravo Mastorakis.
Consigliato.


Storia sui voti che metto sempre influenzata sui pareri già espressi per i 3 August Underground.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

castelvetro  @  04/12/2007 17:59:02
   7 / 10
Uno dei film più MALATI che abbia mai visto... MAMMAMIA

Gli do un 7 non tanto perchè valga la pena vederlo, ma per il coraggio
che ha avuto il regista, nonchè ogni singolo attore e comunque ogni
persona che ha contribuito alla realizzazione di questo film...!

Davvero pazzesco...

Da guardare rigorosamente in famiglia
(la vostra o quella del partner)
alternando la visione con qualche stuzzichino
e magari del buon vino...

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2007 20.07.33
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  25/02/2007 22:22:40
   8 / 10
Come è già stato detto da goat, Island of death è un film decisamente "politically incorrect" che prosegue a suon di efferatezze, violenze e sadismo portati a livelli altissimi. Ottima l'ambientazione costituita da un piccolo paesino greco nel quale i due protagonisti (uniti da un matrimonio incestuoso) ne combineranno di tutti i colori punendo i vari peccatori che incontreranno per la loro strada.
Strano il finale e al tempo stesso malato ed inquietante.
Ci tengo a sottolineare anche io il fatto che non sia un filmaccio girato con 4 soldi ma con una certa cura, certo risente un pò degli anni che ha ma si distingue tra i vari horror di quegli anni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/10/2006 17:18:46
   9 / 10
quest'ennesima perla degli anni '70 è uno dei più grotteschi e scorretti nasty movies che abbia avuto modo di vedere, nonchè uno dei primi film (quasi certamente il primo così spinto) a trattare le vicende di una coppia di serial killers, come farà poi anche stone con natural born killers.
la violenza è spesso così repentina e bizzarra che più che shockare lascia attoniti e spiazzati, capisco davvero perchè sia stato censurato in mezzo mondo e solo di recente ne sia uscita una versione (rigorosamente uncut!) in dvd.
non è comunque un filmaccio da due lire e tanti effettacci, per niente. la recitazione è buona, la colonna sonora curata e la regia offre più di una trovata intelligente, oltre alla bellissima ambientazione gentilmente offerta da mykonos. molto apprezzabile anche la varietà di uccisioni con cui i due novelli sposi portano avanti la loro personale crociata in nome della moralità e l'epurazione dal peccato.
fantastica tutta la sequenza finale con il pastore, da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058227 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net