i viaggi di gulliver regia di Charles Sturridge USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i viaggi di gulliver (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I VIAGGI DI GULLIVER

Titolo Originale: GULLIVER'S TRAVEL

RegiaCharles Sturridge

InterpretiTed Danson, Omar Sharif, Peter O'Toole, Edward Fox, Mary Steenburgen

Durata: h 3.20
NazionalitàUSA 1996
Generefantasy
Al cinema nel Gennaio 1996

•  Altri film di Charles Sturridge

Trama del film I viaggi di gulliver

Gulliver, confuso ed eccitato, fa ritorno a Londra e racconta ai suoi concittadini l'incredibile storia dei suoi viaggi. Tutti si rifiutano di credere alle sue parole. Ritenuto pazzo viene rinchiuso in manicomio dal dottor Bates, l'uomo che in sua assenza si era impadronito della sua casa e della sua professione e che, per parecchi anni, aveva cercato di convincere la moglie di Gulliver che fosse morto per indurla a sposarlo. Gulliver, cerca in tutti i modi di vincere l'incredulità e lo scetticismo della sua famiglia e dei suoi amici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (9 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I viaggi di gulliver, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  13/11/2013 02:16:37
   6 / 10
Visto a scuola parecchi anni fa, ricordo che rendeva bene l'idea del racconto di cui avevo letto ma che da circa metà film mi annoiò a morte!
Tecnicamente fatto parecchio bene e con un buon cast...
Capisco che "I viaggi di Gulliver" furono lunghi ma un film da oltre tre ore non è per tutti e solo pochi film si possono permettere una durata del genere...da vedersi a puntate se volete resistere.

Testu  @  28/11/2011 23:19:07
   7 / 10
Racchiude l'intera saga ed è abbastanza lungo da vedersi diviso sempre in tre tempi e giorni durante i pomeriggi televisivi. Un tempo per ogni libro. Come molti progetti minori, nonostante una cornice romanzata, nel succo si rivela spesso fedele ai romanzo che rappresenta (vedi Alice, Merlino o L'odissea), e gli effetti, come la regia non puntano a stupire, risultanto sufficienti (per il tempo) o quantomeno utili allo scopo. Il limite di questa rappresentazione in particolare è semmai lo stesso dei testi originali scritti da Jonathan Swift, ovvero.... riuscire a far trasparire i messaggi dell'autore e al tempo stesso coinvolgere. Gulliver infatti nasce come opera di critica politica e sociale, si nota molto già nel prendere in giro i motivi di litigio e il modo di distribuire le carica a Lilliput. Il motivo però per cui gli esserini del primo libro sono popolarmente gli unici conosciuti e sempicemente perchè il gradimento dei lettori andava e va scemando di libro in libro, mentre di pari passo i romanzi si fanno più seri e pesanti. Stesa sorte tocca di conseguenza al film. Mentre i lillipuziani sono buffi, si gradisce solo sufficientemetne la città volante della conoscenza fine a se stessa, mentre i cavalli, questi esseri perfetti accerchati da trogloditi annoiano e per questo irritano.


E' una di quelle produzioni che hanno solo una chance nel serale, il loro regno è quello pomeridiano e ci stanno anche bene a mio avviso visto che invecchiano più velocemente. Sono daccordo con chi afferma che vadano rivalutati.

Fratuck89  @  28/11/2011 22:11:46
   8 / 10
un film decisamente sottovalutato, atmosfera magica e angosciante creata perfettamente, ottima colonna sonora, ambientazione e trama ricostruita tenendo fede al libro, buona interpretazione degli attori, l'unica pecca è che è molto lungo, ma la visione non pesa assolutamente.

diamanta  @  01/06/2010 12:33:12
   6½ / 10
Visto per caso un pomeriggio in tv, ottima trasposizione ma secondo me trooooopo lungo, se volessi farlo vedere ad un bambino al posto del libro crollerebbe dalla stanchezza!

dave89  @  30/01/2010 14:24:26
   8 / 10
ottima trasposione cinematografica

dave89  @  30/01/2010 14:23:41
   8 / 10
ottima trasposione cinematografica

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  17/05/2009 15:57:17
   6 / 10
Un filmetto digeribile che si appoggia alla magnifica storia creata da Jonathan Swift nel 1720. Questo prodotto è simpatico ma per famigliole da "domenica pomeriggio". Si poteva far meglio.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  01/04/2009 14:16:32
   6½ / 10
Discreta trasposizione del capolavoro di Swift con tutte le pecche tipiche dei film per la TV

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/05/2008 13:17:44
   6½ / 10
Film per la TV piuttosto anonimo ma comunque divertente ed abbastanza fedele, se non al graffiante spirito satirico, quantomeno alle atmosfere del capolavoro di Swift.
Bravo Ted Danson, sempliciotti ma efficaci gli effetti speciali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net