jabberwocky (1977) regia di Terry Gilliam Gran Bretagna 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jabberwocky (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JABBERWOCKY (1977)

Titolo Originale: JABBERWOCKY

RegiaTerry Gilliam

InterpretiMichael Palin, Harry H. Corbett, John Le Mesurier, Warren Mitchell, Terry Gilliam, Terry Jones

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna 1977
Generefantasy
Al cinema nel Settembre 1977

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film Jabberwocky (1977)

Dopo la morte del padre, Dennis, apprendista bottaio stupido, ingenuo e fortemente innamorato della grassa Griselda Fishfinger che non nutre alcun interesse verso di lui, va in città cercando lavoro e fortuna. Ma la città e il regno intero sono terrorizzati dal terribile mostro Jabberwocky che imperversa per i villaggi e le foreste. Sarà Dannis a salvare, quasi accidentalmente, il regno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (10 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jabberwocky (1977), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  07/07/2020 00:59:16
   7 / 10
Le parodie storiche sono rare e difficili da concretizzare, ma quasi sempre si risolvono con una serie concatenata di singole situazioni ironiche. JABBERWOCKY riesce sia a divertire con gli sketch sia a portare avanti una trama di senso compiuto, seppur calata in una caricatura grottesca di quello che era il Medioevo: in questa maniera nasce uno sfregio demenziale ed una critica sociale ad un'antica realtà, fatta di ignoranze, strani credi, strane usanze, povertà assoluta e miserabilità esistenziale.
Sarebbe erroneo dire che l'esordio artistico di Terry Gilliam sia comicamente perfetto ma sicuramente è comicamente originale, a volte così originale da essere folle.

GianniArshavin  @  21/05/2014 14:41:16
   7 / 10
Il primo film in solitaria per Terry Gilliam è questa fiaba/commedia tratta da uno scritto di Lewis Carroll.
Ambientata in un Medioevo buio e povero , la vicenda, fra elementi fantasy , ironici e una poco celata critica sociale, risulta divertente , spassosa e mai demenziale.
Nei panni dell'eroe per caso abbiamo un imbranato e bravissimo Michael Palin , coadiuvato da un nugolo di personaggi dissacranti e memorabili (re Bruno il discutibile e il suo ciambellano nuovi miti!!) interpretati ottimamente da tutti gli attori.
Bene anche la realizzazione del mostro , il fattore "fantastico" della storia , e magistrale la ricostruzione scenografica dell'ambiente e dei costumi.
Presente in dose massiccia la comicità all'inglese , fra gag riuscitissime alternate ad altre un po meno ispirate.
Purtroppo a danneggiare leggermente il prodotto finale abbiamo una sceneggiatura deboluccia , poco originale e scontata , ed alcuni punti morti che appesantiscono soprattutto la fase centrale del film.
Ricapitolando "JABBERWOCKY" è un'opera da riscoprire , soprattutto per conoscere i primi passi (di qualità) di Gilliam verso il successo.

Gualty  @  03/10/2013 15:00:19
   7½ / 10
Divertentissima commedia, leggermente sottotono rispetto al genio dei Monthy P. ma piacevolissima, con alcune perle di comicità che non invecchieranno mai.
Lode ai costumi e alla scenografia, di gran lunga superiore a molti film sui generis.

BrundleFly  @  16/02/2012 10:19:36
   7 / 10
Simpaticissima commedia-grottesca del "primo" Gilliam, che risente ancora molto dell'influenza dei Monty Python.
Mi aspettavo di vedere un filmetto da quattro soldi e invece mi ha divertito molto e sono rimasto parecchio soddisfatto.

druss86  @  27/09/2011 00:37:24
   8 / 10
Avventura Comicita e Grottesco insieme . Gran Bel FIlm Da vedere al piu presto

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  12/12/2007 21:01:49
   9 / 10
Re Bruno il Discutibile è il mio nuovo mito.
Anche questo "Jabberwocky", in tema di "esordi col botto", non è che ci scherzi. Lo stile di Gilliam, che in fin dei conti è figlio dell'eredità marxiana, è già largamente visibile: la comicità satirica unita ad una sprezzante critica sociale è ben delineata. Procuratevelo.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  29/11/2007 20:54:53
   8 / 10
Sgangherata favola medievale che segna l'esordio in solitaria dietro la macchina da presa del buon Gilliam, divertito menestrello di un arabesco i cialtronerie asortite e situazioni in bilico tra il surreale ed il grottesco.
Bravissimo Palin, ma ad essere travolgente è il respiro di novità che emana da ogni inquadratura deformante: Jabberwocky, i primi passi di un talento impossibile da imbrigliare.

benzo24  @  04/11/2007 12:52:43
   9 / 10
grande gilliam, straordinario e da oscar il mitico palin.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/11/2007 12:46:38
   8½ / 10
Un Medievo che cade letteralmente a pezzi e la rovina non salva nessuno, nemmeno il castello del Re. Un'epoca ricostruita perfettemente malgrado il basso budget a disposizione. Utili, profitti, botteghe che sembrano catene di montaggio, speculazioni, rendono questo Medievo molto più vicino ai giorni nostri di quanto non sembri. Il risultato infine è che se il commercio e l'economia condizionano le azioni dei protagonisti, non c'è posto per l'epica cavalleresca. Un film grottesco che fa divertire e riflettere, accompagnato da dialoghi brillanti (bellissimi i duetti tra Re Bruno e il suo ciambellano), Michael Palin bravissimo nel suo personaggio completamente idiota e dove Gilliam dimostra per la prima volta di che pasta è fatto il suo talento.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2007 13.11.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  12/10/2007 17:32:47
   9 / 10
Il primo film di Gilliam è ispirato a un poemetto nonsense di Lewis Carroll, il più celebre della letteratura inglese, ed è un fantasy di ambientazione medievale, in cui a farla da padrone sono una perfetta ricostruzione dell'età di mezzo (perfetta è dire poco, guardate i particolari del castello di re Bruno the Questionable e le facce della gente) e un gusto ironico che poi diventerà peculiarità del regista. I dialoghi sono eccezionali, e a volte basta una battuta accompagnata da un'espressione facciale dei bravissimi attori, per uccidersi dalle risate, e per questo va visto rigorosamente in inglese. Michael Palin è in stato di grazia. Nel finale si intravede un disegno di Gilliam come sfondo. Le genialità linguistiche e registiche non si contano neanche. Imperdibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net