jolly killer regia di George Dugdale USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jolly killer (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOLLY KILLER

Titolo Originale: SLAUGHTER HIGH

RegiaGeorge Dugdale

InterpretiCaroline Munro, Kenny Baker, Simon Scuddamore, Sally Cross

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1985
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1985

•  Altri film di George Dugdale

Trama del film Jolly killer

Dieci ex compagni di scuola ricevono l'invito a recarsi a una festa che si svolgerà a Doddsville County High. La data è fissata per il primo aprile, ricorrenza del tragico scherzo in seguito al quale il giovane Marty rimase orribilmente sfigurato. Gli ospiti giungono senza alcun sospetto al loro ex college.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (14 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jolly killer, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  21/09/2019 16:06:48
   7 / 10
Slasher che cavalca l'onda di VENERDI 13 e simili con tanto di citazione di Jason e la presenza di Manfredini alle musiche. Sembra quasi uno scherzo per quanta irrazionalità affastella ma stando al gioco il film funziona, politicamente è più scorretto della media a cominciare dallo scherzo al nerd, talmente brutale da immedesimarsi nello spirito vendicativo del "jolly"; c'è una buona dose di splatter e qualche tetta al vento, peccato non siano quelle della Munro. Simpatico il ritornello musicale.

VincVega  @  19/11/2018 18:09:17
   6 / 10
"Jolly Killer" è uno slasher che non sovverte i canoni di un genere, ma è uno di quei film che ti fa tifare per il protagonista, vittima dei soprusi dei suoi compagni e ti fa godere della sua vendetta a colpi di omicidi, alcuni di questi molto particolari e cruenti. Sia chiaro, è uno slasherino senza pretese e non imprescindibile, ma tutto sommato guardabile e divertente. Doppiaggio da denuncia.

alex94  @  02/06/2016 17:22:42
   6 / 10
Uno slasher che nonostante presenti una trama vista e rivista infinite volte e personaggi stereotipatissimi,riesce ad assicurare un discreto intrattenimento grazie a diversi omicidi originali e cruenti.... e sopratutto grazie alla bellissima Caroline Munro che nonostante non sia affatto credibile nei panni di una teeneger (in questa pellicola era ormai vicina ai 40) è sempre un bel vedere.
Per il resto, bhé, non c'è altro da dire,sicuramente non è uno dei migliori prodotti di questo genere,però per l'amante del genere è godibile,e questo basta e avanza.......

chem84  @  09/06/2013 17:08:34
   7 / 10
Divertente filmetto, decisamente meglio dell'inutile Venerdì 13.
Marty il nerd 2 – Jason 0

Vlad Utosh  @  26/06/2012 00:10:01
   6½ / 10
Classico horror slasher dove abbiamo un gruppo di studenti che tormenta Marty il mitico secchione di turno. I cretini arrivano a calcano troppo la mano e il malcapitato rimane sfigurato e incazzato! Ritornerà per vendicarsi sotto le spoglie di un Jolly(fa sempre la sua porca figura questa maschera) spietato e brillante nel modo di uccidere. La potenza di una mente nerd ammattita non ha limiti! Sufficienza piena.

Dante69  @  24/01/2012 23:29:17
   6 / 10
uno slasher movie cm un altro, passabile.
Si vede ke è fatto dagli autori venerdì 13.

phemt  @  08/03/2011 19:17:43
   6½ / 10
Slasher in puro anni 80 style uscito (appunto!) nel mezzo degli anni 80 inizialmente previsto come April Fool's Day il nome variò poi in Slaughter High (da noi Jolly Killer) in quanto proprio quell'anno uscì April Fool's Day di Fred Walton…

Jolly Killer è uno slasher movie nella sua forma più pura… Un gruppo nutrito di idioti tutti irrimediabilmente odiosi e scarsamente caratterizzati, un killer desideroso di vendetta che da vittima si trasforma in carnefice con su una maschera niente male e una serie di uccisioni a raffica…
Diretto a 6 mani (cosa rara ma non rarissima nel cinema) dove il film funziona bene è sul piano strettamente visivo con alcuni omicidi ottimamente coreografati e con un paio di trovate niente male…
C'è qualcosa di oscuro e malefico nel sottotesto della banale storia a partire dagli scherzi di rara crudeltà al nerd, per passare ad un paio di omicidi davvero notevoli dove non manca una forte dose di cinismo (acido corrosivo nella birra e nella vasca da bagno, annegamenti nel fango) per arrivare ad un pre-finale davvero ottimo che vira sull'onirico…
Peccato per il finale vero e proprio appiccicato alla bella e meglio… Nelle intenzioni del regista voleva essere un colpo di scena orchestrato in maniera sottile (il sogno nel sogno del sogno) ma che in realtà non solo non ha senso ma paradossalmente toglie qualcosa al film invece di aggiungerla…


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Girato in povertà i registi fanno di necessità virtù ma ogni tanto lasciano il passo a momenti trash o ridicoli che comunque non è che vadano poi a minare più di tanto il livello del film che d'altronde è uno slasher quindi non deve ricercare chissà quali vette…
Certo spacciare nella prima parte la Munro per liceale quando era lì lì per i 40 (portati alla grande per carità) e spacciare gli altri ragazzetti per trentenni nella seconda parte lascia un po' basiti ma è anche da qui che si riconosce il tocco del cinema di genere…

La Munro è il nome di punta di un cast formato da sconosciuti davvero poco adatti alla carriera cinematografica, e la si è vista nella saga di Phibes accanto a Price e nel Maniac di Lustig… Qualche anno dopo finì pure per lavorare con Luigi Cozzi…

Scuddamore (nel film Marty) morì subito dopo la fine delle riprese… Al tempo (forse per bieco ritorno pubblicitario) si disse fosse morto suicida in realtà pare che morì per overdose… Questo è l'unico film a cui partecipò!

Nel complesso uno slasher onestissimo, un'ora e mezzo di intrattenimento come negli anni 80 l'appassionato horror richiedeva…

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2011 11.22.37
Visualizza / Rispondi al commento
antoeboli  @  22/02/2011 15:42:29
   7 / 10
Un grande cult degli anni 80 purtroppo dimenticato . su consiglio ho recuperato questo piccolo gioiellino e devo dire che in certi frangenti mi ha davvero fatto stare con l'ansia addosso . originale l idea di mettere come omicida un personaggio vestito da jolly che prima di apparire fa sentire fa in modo che si sentano tanti campanellini . si puo considerare un po come un prequel di Scream .ovviamente merita moltissimo il finale che stupirà parecchio .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

HGWells  @  06/04/2008 00:13:12
   6 / 10
Venerdì 13 incontra Killer Nerd, in questo scontatissimo slasher che non pochi considererebbero noioso e già stra-visto.
Già dalle prime immagini si capisce come andrà la vicenda, ovvero che ben presto scatterà la vendetta di Marty lo S****to. Infatti, dopo una mezz'oretta buona assistiamo ai delitti fantasiosi di un tipetto mascherato da Jolly. Non ci vuole manco mezzo genio per capire chi è l'artefice del massacro. Beh, il finale forse è un po' inaspettato, ma non troppo per migliorare la sorte della pellicola, ovvero quella di essere messa nel dimenticatoio, come "ennesimo clone di Friday The 13th".
C'è da dire, però, che lo splatter non è assente, anzi, alcune sequenze sono abbastanza gustose: un ragazzo ingerisce acido e il ventre gli si apre con tanto di viscere e intestini che fuoriescono, una ragazza fa il bagno, quando il Jolly riempie la vasca di acido (ancora!!!), ovvie le conseguenze.
A parte ciò, la colonna sonora è per metà presa in prestito da Venerdì 13, gli attori sono piuttosto scadenti (peccato per la Munro), sceneggiatura orrenda, tensione ridotta al minimo, incongruenze a iosa...
Va beh, non do 5 perché è uno dei film che mi ha avvicinato al cinema splatter, e quindi gli sono "affezionato", però non voglio esagerare con i voti alti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067135 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net