jurassic world - la rinascita regia di Gareth Edwards USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jurassic world - la rinascita (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JURASSIC WORLD - LA RINASCITA

Titolo Originale: JURASSIC WORLD REBIRTH

RegiaGareth Edwards

InterpretiScarlett Johansson, Jonathan Bailey, Mahershala Ali, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Philippine Velge, Bechir Sylvain, Ed Skrein

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2025
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di Gareth Edwards

Trama del film Jurassic world - la rinascita

Cinque anni dopo gli eventi di 1Jurassic World - Il Dominio, l'ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all'umanità.

Film collegati a JURASSIC WORLD - LA RINASCITA

 •  JURASSIC PARK, 1993
 •  IL MONDO PERDUTO: JURASSIC PARK, 1997
 •  JURASSIC PARK III, 2001
 •  JURASSIC WORLD, 2015
 •  JURASSIC WORLD - IL REGNO DISTRUTTO, 2018
 •  JURASSIC WORLD - IL DOMINIO, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (23 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jurassic world - la rinascita, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

gemellino86  @  09/10/2025 10:14:31
   1½ / 10
Mamma mia che schifo! Non potevano concepire una caccona più caccona di così. Fatico a trovare parole.

krystian  @  07/09/2025 19:27:48
   4 / 10
Non ci siamo proprio. Ho sperato fino all'ultimo che il ritorno di David Koepp potesse restituire un minimo di prestigio a una saga ormai in caduta libera, ma purtroppo non è stato così: il film è una delusione totale.
Si parte subito con una scena iniziale imbarazzante, che dà adito ad una trama costellata di sciocchezze e nonsense a non finire. Tutto è prevedibile già dai primi minuti: i soliti personaggi "immortali" che sopravvivono a qualsiasi situazione, senza il minimo realismo; e poi gli altri, destinati a morire solo perché il cliché lo richiede. L'odiosa famigliola ne è l'esempio più lampante, in un qualsiasi contesto logico non sarebbe sopravvissuta più di dieci minuti, e invece diventa invincibile. Non ho mai tifato così tanto per il T-Rex in tutta la mia vita!
A questo si aggiungono tonnellate di CGI usata senza criterio e scenette a dir poco puerili, come la piccola "Dolores".
Nessuna sorpresa, nessuna tensione. Davvero non ho parole.

peppe87  @  29/08/2025 19:16:58
   5½ / 10
cast poco esplosivo, trama ridicola, azione sufficiente, poca roba insomma

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/08/2025 16:14:45
   4 / 10
Il progetto "world" di Jurassic Park continua senza il suo protagonista Chris Pratt che forse ha rifiutato perche' pensava si trattasse di un film della serie "Alien".

La nuova creatura è inguardabile, oltre a ricordare il mostro della serie di fantascenza. Viene liberata da una carta di Snickers e per questo motivo, per rispetto della cioccolata, decide di non mangiare persone di colore...vedi finale.

Le fesserie sono sparpagliate per tutto il film ma del resto non è la coerenza che cerca chi guarda "Jurassic park", ma tolta la sequenza con il T-rex, dove ovviamente facevo il tifo per lui, manca la tensione quel senso di inferiorita' che hai contro la natura...Invece ormai la serie ci porta a pensare che l'uomo non è piu' interessato ai dinosauri, si svuotano anche i musei, si è stancata. E allora sarebbe meglio smettere di proseguire questa saga che non ha altro da aggiungere...

Goldust  @  26/08/2025 11:59:16
   5½ / 10
Ennesima e non indispensabile scorrazzata nel mondo giurassico a caccia di dna di dinosauro, con inseguimenti e brividi che sono sempre un pò i soliti. Per quanto ci si sforzi a trovare nuovi bestioni brutti, cattivi e soprattutto affamati ( ce n'è anche uno che assomiglia ad Alien ) i debiti con gli episodi precedenti si fanno sempre più pesanti. Il cast non brilla per empatia e simpatia, e la famiglia di ragazzini guidata da Garcia-Rulfo è insopportabile. Il ritmo comunque tiene e questo non è secondario per un film di due ore.

Mauro@Lanari  @  10/08/2025 20:39:58
   5 / 10
1) Quand'Hollywood rifà trucco e parrucco a un franchise, ormai lo fa in un'unica direzione: l'ambientalismo amoroso d'Edwards coi kaijū alieni di "Monsters" (2010), il neofemminismo d'un'eroina empatica come protagonista (una Johansson ch'ancora nessuno sa bene com'inquadrare per nasconderne i difetti fisici, e infatti Glazer la riprese nuda per mostrarceli in "Under the Skin" del 2013), la pietas per il diverso (il D. rex nuovo exp. di mutazione genetica quanto lo xeno finale di Jeunet in "Alien 4" del '97), il patchwork onni-inclusivo. Dalla famigliola messicana al dinosauro disegnato dal Rambaldi di turno (produce l'Amblin Entertainment) per piccini e cosplayer (chiedo venia per il pleonasmo), dalla triade acqua-terra-mare per inserire pure "Lo squalo" del '75 alla tecnoscienza asservit'al capitale, dalla struttura narrativa già pronta per un videogame ai crateri di sceneggiatura ch'irritano solo chi non sa ancora considerarla un optional. I sacrificabili sono prevedibili fin dai titoli di testa. Costoso B-movie che ha incassato moltissimo, fandom felice e contento, il mutualismo ci salverà.
2) L'effetto nostalgia ha trovato una nuova motivazione. Oltr'al rimpianto d'una generazione in corso di stagionatura, all'industria culturale che minimizza gl'investimenti creativi e l'adesione nichilista all'eterno ritorno zoroastriano riproposto da Nietzsche, oggi abbiamo una new entry. I più recenti sondaggi e analisi di mercato attestano il prevalere transgenerazionale d'un sentimento di paura vers'il futuro che modifica sostanzialmente la filosofia della storia di Benjamin: l'"Angelus Novus" è diventato Giano bifronte il quale, confrontando le macerie d'ambo i lati, a tort'o a ragione valuta meno minacciose quelle già metabolizzate, esperite e vissute.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2025 23.35.13
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  09/08/2025 01:07:10
   4 / 10
Il peggiore di tutta la serie.

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  02/08/2025 22:00:53
   4 / 10
Purtroppo una mondezza. La storia non regge, i personaggi fanno acqua da tutte le parti, la famiglia del Mulino Bianco è vomitevole.

Punto primo: i mercenari:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La Famiglia del Mulino Bianco:







Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I dinosauri:






Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Si salva giusto quella gnocca di Scarlett, ma non per la recitazione....

lucki71  @  07/07/2025 09:57:23
   5½ / 10
Visto ieri sera, e onestamente speravo di meglio...lasciamo perdere la recitazione e i dialoghi veramente penosi (non approfonditi e quindi non si capisce il senso), poi ci sono i soliti buchi ridicoli della sceneggiatura che sono imbarazzanti, ne cito alcuni per sorridere un po'... un gruppo di ex marine che va nell'isola più pericolosa del mondo senza neanche una scacciacani a difendersi, un protagonista che si immola al mostro alfa e alle fine riappare vivo e vegeto senza un graffio, uno scienziato che fa un volo di 80 m e non si fa un graffio, una famiglia che fa una traversata nel mare più pericoloso del mondo con una barca di legno (dicendo..con tante barche proprio noi dovevamo essere attaccati?)..insomma bisogna stare con la bocca aperta e alla fine il tutto fa veramente ridere..peccato perchè all'inizio sembrava carino

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net