kickboxers - vendetta personale regia di Corey Yuen USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kickboxers - vendetta personale (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KICKBOXERS - VENDETTA PERSONALE

Titolo Originale: NO RETREAT NO SURRENDER

RegiaCorey Yuen

InterpretiJean-Claude Van Damme, Kurt McKinney, J. W. Fails

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 1985
Genereazione
Al cinema nel Giugno 1985

•  Altri film di Corey Yuen

Trama del film Kickboxers - vendetta personale

Jason Stillwell è uno studente di karate trattato come una nullità dai duri del quartiere. Dopo aver accumulato una serie interminabile di cocenti umiliazioni, Jason trova finalmente l'aiuto di un esperto di arti marziali. L'occasione per la grande rivincita su quanti non hanno mai voluto credere in lui arriva quando Jason ha l'opportunità di incontrare sul ring il terribile russo Ivan, superstar del karate mondiale.

Film collegati a KICKBOXERS - VENDETTA PERSONALE

 •  ARTIGLI DI TIGRE: IL RITORNO (LA VENDETTA DEI MAESTRI DI KICKBOXING), 1987

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (12 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kickboxers - vendetta personale, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  29/07/2023 19:19:28
   4½ / 10
Mi son detto: ma si, riguardiamoci kickboxers con JCVD, quello col cattivone esperto di Muay thai... e mi ritrovo una versione alternativa di karate kid con un fake Bruce Lee onirico imbarazzante e personaggi bruttissimi e ridicoli (il mangione in particolar modo). Van Damme c'è, fa la parte del cattivo ed è quasi da comparsata.
Filmaccio degli 80's.

marcogiannelli  @  15/11/2020 12:24:09
   5 / 10
Breve elenco di cosa va e cosa non va for me
La parte teen fa schifo.
Tutto ciò che riguarda le arti marziali è sbagliato o falso o tendenzioso.
Personaggi irritanti, compreso il protagonista.
Tutta la storia riguardo Bruce Lee è tipo delirante.
Alcune parti puramente di arti marziali è ****, peccato siano limitate.
Finale repentino senza senso, lascia tutte le sottotrame aperte.

Testu  @  24/11/2013 23:20:48
   6½ / 10
Un martial movie leggero, da ragazzino lo apprezzavo pur trovandogli già delle pecche sul poco spazio e scarso appronfondimento e utilizzo dell'allenatore fantasma. Un' atmosfera liscia ma con poco mordente nonostante l'idea di base.

Luther  @  24/03/2013 15:14:10
   7½ / 10
Mi vengono quasi le lacrime agli occhi ripensando a questo film ... non facevo ancora neanche la prima elementare la prima volta che l'ho visto (e rivisto e rivisto e rivisto) . =) ... Ripensandoci ora,non sarà proprio un autentico capolavoro, ma lo stesso davvero tanta roba, films del genere purtroppo non li fanno più, poi per un amante delle arti marziali come me meglio ancora.
Indimenticabile ! :'-)

Charlie Firpo  @  02/04/2012 17:00:00
   6½ / 10
Conosciuto anche come Karate Tiger :

A discapito della locandina il protagonista non è Van Damme ma Kurt McKinney (Jason) cintura nera di Taekwondo all' epoca ventitreenne , Van Damme invece ne aveva 25 ed è stato il suo primo vero film non da comparsa ma da coprotagonista anche se si vede solo all' inizio del film e nel torneo finale.

La regia di Corey Yuen (ancora inesperto dietro la telecamera e comunque con poco talento registico) è scialba e non esente da grossolani errori , gli attori sono pessimi e la trama è da ragazzini ... con il fantasma di Bruce Lee che ad un certo punto compare esclamando "SONO IO" per insegnare allo scoraggiato allievo umano come vanno fatte le cose !.

In sostanza abbiamo un miscuglio fra Karate Kid ( rapporto maestro-allievo qui come detto un fantasma) e Rocky (sequenza allenamenti con musiche pompanti di cui " Hold on to the vision " riesce a gasare parecchio specie a suo tempo )

In conclusione visto i combattimenti fatti davvero bene , merito della bravura di McKinney e Van Damme e dell'ottima colonna sonora e non per ultimo il buon ricordo di questo non mi sento di dare meno della sufficienza anche se tolti i combattimenti il film tecnicamente sarebbe da 3 , resta pur sempre un piccolo cult sulle arti marziali made anni 80.

Braddock  @  24/06/2011 12:33:58
   4½ / 10
Sono stato molto deluso da questo filmetto. Il motivo principale è che la locandina pone in evidenza il nome di Van Damme che se fosse lui il protagonista, mentre invece compare solo all' inizio e negli ultimi 10 minuti che sono gli unici decenti del film. Per il resto, nonostante alla regia ci sia Corey Yuen, il tutto è molto scarso con attori pessimi e un' imitazione di Bruce Lee veramente ridicola. Spesso poi gli allenamenti del protagonista, che è McKinney e non Van Damme, si svolgono al buio e non si vede quasi niente. Veramente deludente e a tratti imbarazante, l' unica cosa che vale la pena guardare è il finale dove vengono mostrati dei buoni combattimenti. Ci sono anche dei sequel di questo film, col quale però non hanno nessuna continuità se non nel titolo, con Loren Avedon protagonista

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  01/04/2010 23:16:28
   8 / 10
Un misto tra due dei film più popolari degli anni 80, ovvero The Karate Kid (ragazzo appena trasferito a Los Angeles preso di mira da una banda di teppisti avezzi di arti marziali) e Rocky IV (USA vs. URSS). Se la qualità del film lascia alquanto a desiderare (attori incapaci, trama ridicola, montaggio pessimo, azioni velocizzate a 24x) e gli errori di scena siano visibili ad ogni inquadratura (magliette che cambiano colore da un'inquadratura all'altra, cavi che sollevano il protagonista mentre fa flessioni ecc...) il film si lascia guardare più che volentieri. Del resto il regista mica è uno stupido in materia di coreografie e stunt (studiato assieme a Bruce Lee, Sammo Hung, Jackie Chan) e sono questi gli elementi importanti che rendono il film un piccolo cult. Le scene di combattimento sono eccellenti, così come quelle del duro addestramento. E anche se l'idea del fantasma di Lee è risibile, bisogna ammettere che funziona piuttosto bene.
Le pompanti ed esaltanti musiche poi invogliano lo spettatore a prendere a calci qualsiasi cosa gli capiti a tiro (mitica Hold On To The Vision).
Se si lascia perdere la realizzazione tecnica (che sarebbe da 3), questo filmetto di serie B semisconosciuto è una vera goduria.
Van Damme, al suo primissimo film, appare solo all'inizio e alla fine negli ultimi venti minuti finali che valgono tutto il film, tra spaccate e calci volanti, e non credo sia mai stato così in forma, una vera macchina da guerra. E nella parte del cattivo è il numero uno, sopratutto quando sclera.
In definitiva, un filmetto mediocre nella realizzazione in generale, che prende in prestito idee da film popolari, ma per gli amanti delle arti maziali (come me) un must assoluto.
Il voto è per il film nel suo genere (e anche pr valore affettivo, che sarebbe un 10, ma non si può).

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2011 20.19.35
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  01/04/2010 20:23:48
   6½ / 10
Visto tantissimi anni fa, quando il genere andava di moda e i combattimenti non erano balletti alla Matrix...
Qui Van Damme ha un ruolo del tutto marginale, ma è carina la storia di un ragazzo allenato dal fantasma del suo idolo Bruce Lee!

bulldog  @  15/03/2010 12:19:42
   5 / 10
Una delle prime interpretazioni di JCVD.
Ruolo inedito che poco gli si addice,troverà la sua dimensione nelle tamarrate fine anni80/primi90 che tutti conosciamo.

DarkRareMirko  @  22/08/2009 23:44:51
   5½ / 10
Tutto sommato potabile film a mezza strada tra The karate Kid ed omaggi vari al mito Bruce Lee.

C'è da dire che, tra scene quasi imbarazzanti in quanto a stranezza (fantasma di Lee che aiuta il ragazzo!!!) e tra un pò di noia impellente, spicca lo scontro finale tra il tipo ed un giovane Van Damme, già bravo e di bella presenza.

Il regista, che qui non brilla particolarmente, realizzerà poi sempre pellicole di questo genere (suo anche Dead or alive con la strabella Holly Valance).

Simpatico, carino, vale un'occhiata.

Seguiranno altri 4 film.

Dick  @  11/06/2007 18:19:04
   6½ / 10
Film alquanto famoso perchè Van Damme fa la parte del cattivo (e si vede solo all' inizio e alla fine). Come ha detto shogun la trama per la prima parte ricorda un pò quella di Karate Kid. Poi si va verso il surreale con l' incontro con il fantasma di Bruce Lee se non ricordo male per finire con un combattimento mica male anche se magari era meglio se fosse durato di più.
Niente di che, ma non disprezzabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2010 00.08.29
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  11/06/2007 18:09:51
   6½ / 10
Primo film di Van Damme (credo), praticamente sconosciuto visto per sbaglio in tv o noleggiato (non ricordo). Fatto sta che lo avevo duplicato in videocassetta e l'avevo poi visto svariate volte. Il film è carino, ricorda molto per la trama Karate Kid, ma in quanto a combattimenti questo è nettamente superiore.

PS. Il fenomeno e un ragazzino e qui Claude fa il cattivo!

Voto dettato anche dall'affetto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2010 04.07.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066229 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net