L'adattamento cinematografico del libro di Rick Porrello “To Kill the Irishman: The War That Crippled the Mafia”. Nell'estate del 1976, 36 bombe furono detonate nel cuore di Cleveland mentre infuriava una battaglia per la leadership tra il gangster irlandese Danny Greene e la mafia italiana. Cambiando le carte in tavola con lo strozzino Shondor Birns e alleandosi con il gangster John Nardi, Greene smise di prendere ordini dalla mafia e cominciò ad esercitare il suo potere. Sopravvissuto a innumerevoli attentati alla vita commissionati dalla mafia e uccidendo chiunque ha tentato di vendicarsi, l'infame invincibilità di David Greene e il noto coraggio comportarono il collasso delle associazioni mafiose negli Stati Uniti e gli fecero ottenere il soprannome “l'uomo che la mafia non è riuscita a uccidere”.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 6,50 / 10 (10 voti) | Grafico |









7 / 10








5 / 10








6 / 10








7½ / 10








7½ / 10








7 / 10








6 / 10








7 / 10








6½ / 10








5½ / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers