kinatay - massacro regia di Brillante Mendoza Filippine 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kinatay - massacro (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KINATAY - MASSACRO

Titolo Originale: KINATAY

RegiaBrillante Mendoza

InterpretiCoco Martin, Ping Medina, Jhong Hilario, Maria Isabel Lopez, Julio Diaz, John Regala, Mark Meily, Mercedes Cabral, Allan Paule, Susan Africa, Lou Veloso, Ruby Ruiz, Lauren Novero, Benjie Filomeno, Sofia Lee, Mely Soriano, Ruby Saavedra, Chris Garrido, Raymond Nullan, Jim Libiran, Arlyn dela Cruz, Benhur Abalos, Jeffrey Sison, Daniel Dama Penaranda, Aaron Rivera, Antonio de Guzman Jr.

Durata: h 1.45
NazionalitàFilippine 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Brillante Mendoza

Trama del film Kinatay - massacro

Peping, giovane studente di criminologia, decide di seguire il vecchio compagno di classe Abyong in una missione al servizio di una gang di malavitosi di Manila. Nottetempo massacrano una giovane prostituta, rea di aver contratto ripetuti debiti con un boss senza pietà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (7 voti)7,93Grafico
Miglior regia (Brillante Mendoza)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Brillante Mendoza)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kinatay - massacro, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Danae77  @  23/11/2015 15:59:35
   8½ / 10
Violenza, quella più condita di crudeltà, come le acque delle fogne, nei sotterranei, da ignorare e dimenticare. Burattinaia di una classe fuori classe, obbligata, disperata. Bocche da sfamare, sogni, corda che stringe al collo. Tuffo consapevole sul cemento, salva monete e scudo di salvezza. Giorno e notte come Urano e Crono. Scadenze, fiducia mal riposta e lo stillicidio del totem del male, monumento palpabile, dimensione umana di uno spettacolo imprevisto che stupra l'innocenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/02/2014 13:47:39
   8 / 10
Padre amorevole, compagno attento e presente, allievo ligio presso la scuola di polizia; questo è Peping, nessuno potrebbe immaginare che il giovane sia parte integrante di una gang criminale. Il caos di Manila apre la pellicola: in mezzo al fiume di parole, volti, auto, biciclette, bancarelle e rumori di ogni genere spiccano preparativi e celebrazione del suo matrimonio. Pochi invitati, una festa ed un pranzo molto semplici in cui allegria e serenità non mancano. Poi scende la notte, il ragazzo è richiesto per un lavoro dal boss per cui lavora, impensabile rifiutare. Insieme ad altri uomini partecipa al rapimento di una prostituta, malmenata e tramortita, poi portata fuori città in una fatiscente villetta, qui si consuma l'orrore e il cuore fino ad allora puro di Peping si tinge assorbendo le tenebre che avvolgono le aberranti gesta.
Mendoza dirige un film dal forte impatto realista, e per questo la violenza raffigurata, nonostante non venga mai mostrata in maniera chiara o compiaciuta, restituisce un senso di malvagità non comune e molto più disturbante rispetto la maggior parte dei tanto celebrati torture-porn. Tuttavia a tener banco è soprattutto il protagonista, indeciso se fuggire o meno, se utilizzare quella pistola appena concessagli in dono. Forse più facile scendere a laidi compromessi con la propria coscienza.
C'è una prospettiva del tempo dilatata, l'interminabile viaggio punteggiato da momenti all'apparenza insignificanti (il passaggio del casello, lo stop per pisciare, l'acquisto di birra e vivande) con dialoghi ridotti all'osso, secchi, asciugati da ogni fronzolo. Si percepisce il rispetto per il boss, la paura che egli suscita, l'indifferenza del branco alla violenza e lo spaesamento del protagonista che alla fine scambia il silenzio e la vita di una donna con una manciata di banconote. Il buio lascia spazio al giorno, si rientra a Manila e lo strepitio del caos urbano riprende il suo assordante incedere mentre le prime luci dell'alba illuminano la feroce combriccola. Peping è ancora una volta indeciso sul da farsi ma sa bene che la sua anima è ormai corrotta, succube di un mondo in cui la perdita dell'integrità (come scritto sulla sua t-shirt) è un viaggio senza ritorno, perfettamente descritto da Brillante Mendoza.

Badu D. Lynch  @  11/10/2013 12:00:14
   8 / 10
Finzione. Dilatare il tempo, la pelle, le pupille. Finzione lacerante. Disossare il plot, scarnificare la regia - rimane solo il Cinema, potente e rarefatto. Tremolante - lo spettatore e la mdp. Messa in scena fredda, come la lama, come il sangue, come il silenzio. Il silenzio glaciale a fine visione. Noi eravamo presenti.

"Mi sono davvero sentito come il testimone oculare di un orribile omicidio. Ho creduto a tutto quello che ho visto..."
- Quentin Tarantino -

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  22/06/2013 09:22:33
   7½ / 10
La durata del racconto dilata il tempo che passa realmente.Non abbiamo ralenty,ne fermi immagine,ma una direzione immersiva di Mendoza che si prende la responsabilità di realizzare un film incentrato tutto sul protagonista,un aspirante poliziotto che per guadagnare qualche spicciolo in più per la sua famiglia appena formatasi si inserisce in un gruppo di malviventi per mettere a segno un massacro nei confronti di una prostituta indebitata fino al collo.
Quello che viene mostrato senza fronzoli è una netta contrapposizione fra lucida,serena giornata mattutina piena di vita,di gioie e speranze per il giovane Peping(un Coco Martin trascinante,qui alla sua seconda collaborazione col regista),e il cambiamento di atmosfera essenziale per prepararci ad una discesa negli inferi che metterà a dura prova la psiche del ragazzo.

Nell'intermezzo la cosa che più mi ha lasciato senza fiato è quello che si avverte con Peping:entrando nella macchina dei criminali(e attenzione che gli antagonisti nascondono un dettaglio che bisogna scovare per capire al meglio la loro figura e quello che sono in verità)per dirigersi verso la casa dove attuare lo stupro e la violenza esplicita su quella donna indifesa,Mendoza si immerge con l'interprete principale dentro la vettura e da li non si schioda per una mezz'ora abbondante.
L'abitacolo come un qualcosa di devastante che mette a soqquadro la determinazione raggiunta dal protagonista,e la fotografia si fa sempre più cupa,nera,tenebrosa.E il sottofondo musicale(la radio che viene ascoltata sia da noi che da chi occupa la macchina) funge da narratore intradiegetico,da Caronte che avverte l'unico personaggio positivo di aver compiuto un grave errore.
Sino al momento in cui bisogna aprire gli occhi e guardare in faccia alle opere del Diavolo in persona in un inferno creato ad hoc per spiazzarci.

Il tutto seguito dagli occhi di Peping e la telecamera non si allontana mai da lui.Perché anche noi siamo spettatori innocenti che assistiamo impotenti alle efferatezze che siamo costretti a vedere e sentire.Noi diventiamo testimoni di un omicidio e non ci possiamo fare nulla.Ci sporchiamo la coscienza ma quello che riceve il danno maggiore è proprio il neo-poliziotto.
Un'inquadratura sulla sua maglia che dice tutto"l'integrità una volta persa è persa per sempre".
È così la sua vita cambierà,in un punto di non ritorno pregnante di maligno in ogni parte di location.
Palma d'oro nel 2009 per la miglior Regia.
Devo dire che il film è stato compreso da molti e Mendoza è stato premiato a dovere.Bene così.

Un film da consigliare e che mostra un altro mondo a noi sconosciuto sotto una direzione di camera a mano impietosa che coinvolge pienamente.

Recensione dal vostro tnx di fiducia.

sweetyy  @  11/05/2013 05:22:44
   7½ / 10
Beh non male...Prima parte un pò monotona e lenta dove si attende un risvolto, e in effetti tutta l'ultima mezz'ora è abbastanza disturbante e cruda.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/10/2012 21:52:01
   6½ / 10
Manila, giorno e notte. Il giorno, la luce e i buoni propositi di un giovane allievo poliziotto che celebra il proprio matrimonio. La notte, le tenebre in cui i buoni propositi si sfaldano in maniera irrimediabile. L'iniziazione all'orrore di un futuro dove il male si maschera sotto le insegne del bene, dove l'orrore diventa quotidianeità a cui ci si abituerà nel prossimo futuro. In una sola notte si perde l'innocenza, l'ottimismo e la propria integrità. L'evidente contrasto di Mendoza fra la prima e la seconda parte è perfettamente funzionale allo scopo. Quello che convince di meno però è l'eccessiva dilatazione dei tempi della parte centrale che diventa un po' stucchevole. Comunque non è un film che lascia indifferenti, che ha momenti forti e disturbanti oltre alla buona recitazione del protagonista.

Ciaby  @  24/12/2011 12:02:14
   9½ / 10
Benvenuti nel carnale inferno della marcia umanità.

Film splendido. Ancora una volta, Brillante Mendoza si dimostra un autore capace di comunicare con poco e di esprimere emozioni palpabili con la sola immagine, curata nei minimi particolari, alternando pellicola e digitale, inquadrature fisse e camera mobile.

"Mi sono davvero sentito il testimone oculare di un terribile omicidio. Ho creduto a tutto ciò che ho visto" ha commentato Quentin Tarantino durante la proiezione al festival di Cannes e, per una volta, sono d'accordo con lui. Film enorme, fatto di sospirate inquadrature e vertigini, con una prima parte colorata, molto parlata e affollata, fatta di sequenze soffocanti dove non appaiono meno di dieci esseri umani e una seconda, invece, silenziosa, morbosissima, violenta e oscura. Un viaggio di formazione all'incontrario, dove l'innocente prende coscienza che l'irraccontabile è a due passi da casa sua e, dove, diventa improvvisamente complice.

L'omicidio di ******* è tra i più brutali che si siano mai visti in una pellicola filippina e spiazza per il misto tra pudore e voyeurismo con cui è inquadrato. Meraviglioso il cast, su cui spicca, sicuramente, un bravissimo Coco Martin, attore feticcio di Mendoza, e capace di racchiudere in un solo sguardo smarrimento, dolore e determinazione.

Scena da non dimenticare: Peping, rimasto solo in un bagno pubblico, si guarda la fede nunziale e, convinto che sia sporca di sangue, la strofina con ostinazione, guardandosi continuamente allo specchio.
Ed è il via verso una parte, dove ritorna il giorno e la sua gente, che sembra chiudere il cerchio, ma che inevitabilmente lo lascia aperto.

Nel finale, che pare tronco, ma in verità è azzeccatissimo, il messaggio si palesa: la famiglia non è riunita e il bravo marito, macchiatosi del crimine, non sarà più lo stesso, abbandonando alla felicità domestica solo moglie e figlio. Disturbante, cattivo, ma anche talmente neorealista da lasciar sbigottiti, "Kinatay- Massacro" è uno di quei film che, pur non raccontando molto, resta impresso. Per sempre.

"Una volta persa l'integrità, è persa per sempre".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net