kon-tiki regia di Joachim Rønning, Espen Sandberg Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kon-tiki (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KON-TIKI

Titolo Originale: KON-TIKI

RegiaJoachim Rønning, Espen Sandberg

InterpretiPål Sverre Valheim Hagen, Anders Baasmo Christiansen, Gustaf Skarsgård, Odd Magnus Williamson

Durata: h 1.58
NazionalitàGran Bretagna, Norvegia, Danimarca 2012
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Joachim Rønning
•  Altri film di Espen Sandberg

Trama del film Kon-tiki

Convinto in tutto e per tutto delle sue teorie, solide per via delle numerose prove raccolte durante i suoi anni a Fatu Hiva, l'etnografo Thor Heyerdahl sosteneva l'ipotesi secondo cui i popoli pre-colombiani colonizzarono la Polinesia viaggiando per oltre 8000 chilometri su delle zattere. Una teoria considerata pazzesca nella seconda metà degli anni '40, tanto assurda da costringere Heyerdahl a dimostrare di persona d'aver ragione: costruì una zattera, la Kon Tiki (rinominata come il dio del Sole), e ripercorse le correnti esattamente come fecero gli Inca oltre un millennio e mezzo fa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (8 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kon-tiki, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  30/09/2023 11:22:29
   7 / 10
Storia vera che non conoscevo. Fatto bene.
E stato bello rivedere Loki di Viking.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2023 21.05.37
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  08/01/2022 17:38:57
   7 / 10
Sono rimasto molto impressionato, non tanto dal film ma più che altro dalla storia. E' veramente incredibile come un uomo possa spingersi oltre il limite pur di dimostrare le idee in cui crede, sacrificando tutto compreso la propria famiglia, ed eventualmente pure se stesso.

Il film in sé è comunque fatto molto bene, l'unica critica che mi sento di fare è che vengono poco approfonditi i fatti che hanno portato alla decisione di intraprendere questa straordinaria avventura, di fatto rendendolo più che altro un survival movie. Per il resto è molto soddisfacente, con un paio di scene molto tese e coinvolgenti.

Meriterebbe un po' più di fama.

Burdie  @  17/06/2020 23:34:35
   7 / 10
...molto pionieristico!

daniele64  @  14/01/2020 20:38:38
   7 / 10
Permettetemi un' introduzione che c' entra poco con il film . Proprio pochi giorni fa , durante una delle mie escursioni , sono passato da Colla Micheri , minuscolo borgo medievale sul crinale tra Laigueglia ed Andora . In questo piccolo angolo di paradiso , il celebre esploratore norvegese Thor Heyerdahl aveva stabilito il suo " buen ritiro " , ed ora è lì , in panoramicissima posizione , che riposano le sue ceneri . Come tanti ragazzi della mia generazione , ero cresciuto con il mito di questo avventuroso scandinavo , leggendo i libri delle sue incredibili esperienze . Non potevo quindi evitare di passare ad onorare il suo cippo sepolcrale . Per combinazione , adesso mi è capitato di vedere questo film norvegese , prodotto pochi anni fa , che racconta la sua impresa più famosa , quella del Kon - Tiki . Ora , sono passati una quarantina di anni da quando ho letto il libro e certamente non mi ricordo bene i fatti accaduti durante i cento giorni di perigliosa navigazione . Probabilmente nella pellicola si colorisce qualcosa , o si cerca di spettacolarizzare qualcos' altro . Senza scendere troppo nei dettagli per non spoilerare , alcune scene del film mi sono parse esagerate , altre quasi naif . Ma forse tutto ciò può essere dovuto alla totale inesperienza di questo equipaggio completamente improvvisato . Comunque , la pellicola risulta didascalicamente semplice , partendo dagli studi antropologici del giovane protagonista alle Isole Marchesi ( in cui si convince dell' origine amerinda degli indigeni ) , passando per l' esposizione delle sue teorie ( accolte scetticamente dalla comunità scientifica ! ) e per la raccolta fondi per l' organizzazione dell ' audace spedizione . Ovviamente però , il clou è il lungo viaggio per mare , con i cinque inesperti ed incoscienti protagonisti ad affrontare gli incredibili pericoli di un attraversamento transoceanico sopra una zattera di legno di balsa ! E qui lo spettacolo mozzafiato è il paesaggio , l' ambiente marino , con i suoi colori splendidi e cangianti , con quello che c' è sopra la superficie e , soprattutto , quello che c' è sotto ! Con l' aiuto di un' ottima fotografia e di qualche effetto speciale non invasivo e ben fatto ( a differenza delle barbe posticce dei marinai ! ) , il tutto è realizzato piuttosto bene dalla coppia di registi Ronning e Sandberg , che così si sono anche guadagnati una candidatura agli Oscar . Non un gioiello , ma una pellicola che per me può arrivare al 7 pieno .

topsecret  @  16/10/2019 23:11:31
   6½ / 10
Storia vera affascinante, raccontata con garbo, capace di coinvolgere degnamente nonostante un ritmo non sempre dinamico. Le scene con più pathos sono 5 o 6, ma la storia riesce a mantenere un appeal discreto per tutta la durata, mostrando elementi di interesse e di emozionalità palpabile.
Cast volenteroso, regia calibrata e ambientazione che affascina e inquieta allo stesso tempo.
Vale una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/10/2019 20:14:19
   7 / 10
Buon survival movie , che pur non avendo le possibilità di un blockbuster all'americana regala belle scene e bei momenti di tensione , pensare poi che è una storia vera mette davvero i brividi . personaggi che aldilà del protagonista sono un pò vaghi e poco inquadrati ,magari ci stava un approfondimento e un pò meno scene stantie in mezzo all'oceano

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/04/2013 12:30:38
   6½ / 10
Un buon film d'avventura ben confezionato perchè riuscire a infondere un certo dinamismo ad una pellicola ambientata in una zattera con sei persone non era molto facile. I campi lunghissimi degli spazi sconfinati dell'oceano e questa piccola e primitiva barchetta rudimentale, costruita con i criteri di oltre un millennio prima, danno veramente l'idea della grandezza dell'impresa che parte dal presupposto di considerare il mare non come una barriera da superare ma un'insieme di strade naturali che hanno permesso nel passato di colonizzare le isole polinesiane.
Certamente non mancano momenti ad altissima tensione come l'attacco degli squali e tutta la sequenza finale del salto della barriera corallina, ma i personaggi rimangono solo degli abbozzi ad eccezione del suo protagonista e qualche volta cede a qualche ammiccamento verso il pubblico, perchè il prodotto pur essendo norvegese è ottimale per piacere anche ad un pubblico oltreoceano che lo ha premiato con la nomination agli oscar di quest'anno per il miglior film straniero. Direi ottimo per l'intrattenimento.

Febrisio  @  31/03/2013 01:19:16
   7 / 10
Storia vera che esprime le potenzialità del secolo scorso, quando i mezzi di comunicazione cominciavano a prolificare, e le teorie attendevano nei libri per essere confutate.

Thor Heyerdal, uomo dallo corporatura e spirito del tipico avventuriero senza confini, seguendo le orme dell'idolo Charles Darwin, è deciso ad entrare nell'olimpo degli antropologi, desiderando confermare le tesi studiate per anni; il triangolo polinesiano è stato raggiunto 1500 anni fa dai sudamericani, peruviani, distante 5000 miglia, governando le acque oceaniche su di una zattera.
Dopo le prime difficoltà famigliari, di un equipaggio polivalente e fondi necessari, con la kon-tiki salpa controcorrente al mondo scientifico, verso un'avventura dal sapore epico.

La regia dimostra subito carattere nel gestire la parte introduttiva. Le informazioni espresse allertano lo spettatore sulle problematiche. Fotografia nitida e chiara come il tiki che sale a est, privilegiando il colore del blu infinito, "le grand bleu". Alcune fotografie tratte dal percorso oceanico, già visibili in rete, tolgono il fiato, e meriterebbero un'immersione a schermo cinematografico.
Scorrevole, tanto che la parte centrale passerà quasi troppo inosservata, anche se la successione degli accadimenti è verosimile e giustificata. Purtroppo passando tanto tempo su di una zattera, manca un'originalità legata alle cose più semplici, rivalutando l'aggressività degli squali alquanto ingombrante. Non riuscendo a togliermi dalla mente la visione offerta dal film "La tempesta perfetta", se fosse stata inserita e affrontata con la zattera, avrebbe creato un immagine spettacolare ed alquanto inquietante.

In faccia al mio smartphone che si scarica giornalmente, il viaggio è ripreso per 100 giorni da una macchina da presa, che darà come risultato un documentario da... oscar. Peccato che contrariamente durante la visione (mi è sembrato di capire) si assista ad immagini finto-documentaristiche.
Assolutamente buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net