non prendete quel metro' regia di Gary A. Sherman Gran Bretagna 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non prendete quel metro' (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON PRENDETE QUEL METRO'

Titolo Originale: DEATHLINE

RegiaGary A. Sherman

InterpretiChristopher Lee, Donald Pleasence, Sharon Gurney

Durata: h 1.33
NazionalitàGran Bretagna 1973
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1973

•  Altri film di Gary A. Sherman

Trama del film Non prendete quel metro'

Nella metropolitana di Londra avvengono misteriosi omicidi. Un ispettore di Scotland Yard scopre che autori degli assassinii sono i discendenti di alcuni operai rimasti seppelliti nel crollo durante i lavori per la costruzione della ferrovia sotterranea.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,21 / 10 (12 voti)5,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non prendete quel metro', 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andrea90  @  23/03/2025 23:39:23
   6 / 10
Non ci siamo per Niente...lento,girato anche male ( estenuante quel piano sequenza di 7 minuti per introdurre il mondo Sotterraneo),con un cannibale forse il più irritante e insulso visto sullo schermo.
Terrificante e osceno il doppiaggio italiano,pessimi la coppia di giovani attori (inseriti in sequenze di vita domestica di coppia parecchio frustranti).
Tuttavia non voglio bocciarlo perche' il lavoro di Pleasence e' davvero l' unica cosa che riesce a tenere un po' a galla la baracca e lui si impegna tantissimo ,dando vita a un poliziotto rozzo e sempliciotto che fa sorridere più di una volta; gustoso il brevissimo Cameo di Christopher Lee in versione snob-aristicratico,ma che dura appena 2 minuti ,mentre il suo nome viene sbandierato nei manifesti in bella vista come se fosse protagonista: scorrettezza non da poco.

Evarg Nori  @  24/05/2022 13:28:08
   7 / 10
Discreto horror londinese(ma girato da un americano)che rilegge l'orrore in chiave politica,con il "mostro" anch'esso vittima,di un'ignobile indifferenza classista che vede puntualmente i poveri abbandonati al peggior destino possibile.Poca violenza ma molta cupezza e grande abilità nello sfruttare le locations della stazione di Aldwych,definitivamente chiusa nel'94(ottimo il piano sequenza di 7 minuti che mostra il covo sotterraneo del cannibale introducendolo nel film).Bello anche l'intro vagamente sperimentale,con le insegne dei locali.Grande Pleasance nel ruolo del poliziotto proletario e un pò buzzurro,ovviamente malvisto dai superiori.A conti fatti si finisce per compatire il deforme reietto,capace di dire solo "Mind the doors"("Attenzione alle porte")e sopraffatto dal dolore per la propria condizione.Musiche di Wil Malone.Christopher Lee è Stratton-Villiers.Pare che per il mostro avessero scritturato Marlon Brando,che dovette passare per la malattia del figlio.Conosciuto anche col titolo "Raw meat",negli USA uscì con un manifesto assolutamente fuorviante.E l'edizione nostrana è doppiata malissimo.

BlueBlaster  @  27/04/2019 14:06:48
   4 / 10
Noia micidiale e porta male gli anni...unica nota relativamente positiva è Donald Pleasence in un ruolo comico che non ci azzecca niente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2020 22.16.43
Visualizza / Rispondi al commento
daniele64  @  18/04/2019 15:03:16
   6 / 10
Nel 1973 , quando è uscito questo film , la sua macabra locandina ( quella originale , non quella pubblicata qui ) aveva colpito non poco la mia immaginazione di bambino non ancora decenne , ma naturalmente non potei andare a vederlo ... Ho rimediato solo adesso, anche perchè ritengo che sia un titolo che non passa molto spesso in televisione , nonostante che all' epoca avesse avuto un buon successo . Certo , non mi ero perso molto , anche se non è tutto da buttar via . Ho trovato infatti intrigante l' idea dei superstiti dell' antico incidente regrediti ad una stirpe di mostri cannibali , anche se appare del tutto improponibile che , in un isolamento ( quasi ) totale per oltre 50 anni , siano sopravvissuti ed abbiano pure potuto procreare ! Vi si può intravvedere persino una dose di critica socioeconomica , con il fatto che solo per motivi finanziari il tentativo di salvataggio sia stato subito interrotto senza nemmeno cercare di recuperare i cadaveri dei dispersi . Il film poggia gran parte del suo appeal sulla gigionesca interpretazione di Donald Pleasance , nella parte di un curioso ispettore di Scotland Yard teinomane , e sulle malsanissime atmosfere del set sotterraneo , pieno di rovine , ratti e brandelli di cadaveri . L'autore , Gary Sherman , non è un signor nessuno e non rinuncia ad impreziosire la confezione del prodotto con qualche tocco di classe registica , come il lungo piano sequenza che ci introduce nella " tana del Mostro " . Da segnalare pure un brevissimo cameo di Christopher Lee e , solo per curiosità , che il ragazzo americano è interpretato da David Ladd , figlio del vecchio divo del Western Alan Ladd e futuro marito di Cheryl Ladd , una delle Charlie's Angels . Il voto è 6 - .

alex94  @  22/09/2016 10:51:23
   7 / 10
Interessante opera d'esordio di Gary A. Sherman che dirige questa particolare pellicola horror che eserciterà una notevole influenza su numerosi autori degli anni successivi.
La pellicola presenta un idea di fondo alquanto intrigante che anche se non viene sviluppata nel modo migliore mantiene ugualmente il suo fascino....il regista è molto bravo a creare una certa atmosfera di tensione ed inquietudine,atmosfera che viene in parte rovinata dalla piuttosto consistente dose di humor,che anche se ben inserito e costruito finisce in gran parte dei casi per spezzare la tensione.
Questo è secondo me il difetto principale di una pellicola a mio avviso tutt'altro che deludente,ben interpretata (su tutti logicamente dal mitico Donald Pleasence) e ben diretta, con un finale che si inserisce sicuramente tra i migliori del genere.
Tutt'altro che perfetto,ma di una certa importanza,merita sicuramente una visione.

C.Spaulding  @  26/07/2012 12:57:03
   5 / 10
Film mediocre. La storia non sarebbe neanche brutta ma è sviluppata male e annoia quasi subito. L'ho visto solo perchè c'erano Lee e Pleasence ma non basta a far rialzare le sorti di quest'horror inutile e noioso. Si può anche evitare.

statididiso  @  21/02/2012 22:45:12
   3 / 10
ha ispirato Creep e non è un bene. la storia è piena di lungaggini e decisamente priva di pathos. si salva solo il personaggio di Pleasence...

Leonardo76  @  07/07/2011 20:46:26
   4 / 10
noioso: non ha misteri non ha colpi di scena......si può farne a meno

pinhead88  @  26/02/2011 20:56:26
   3 / 10
Uno dei peggiori film mai visti in vita mia. Una sceneggiatura che potrebbe risultare interessante, ma tremendamente annacquata in lunghe ed estenuanti indagini investigative ed in pessime soluzioni visive che dovrebbero rappresentare il degrado e il marciume dei sotterranei londinesi.
E' un vero peccato che tutto ciò risulti di una noia mortale senza racimolare un solo grammo di suspense e/o interesse. Pellicola davvero scadente ed insignificante sotto tutti i punti di vista. Di certo non servono Pleasence e il cammeo di Lee per alzare il livello. Da evitare.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  06/10/2010 16:06:30
   5½ / 10
bravo come sempre DP e bello il contrasto tra l'atmosfera british degli uffici della polizia con tanto di tè alle 17 e il marcio putridume del mondo sotterraneo del metrò londinese dove ne succedono di tutti i colori...a parte questo così così...

BraineaterS  @  26/04/2010 21:33:56
   7 / 10
Il film non è brutto, affatto, anche se la trama non è poi così particolare. Comunque buona parte del voto è per il personaggio interpretato da Pleasence...fa morire dal ridere ed è un personaggio davvero ben costruito.
Il mostro alla fin fine faceva quasi pena.
Ma d'altronde...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Someone  @  30/04/2009 13:31:01
   5 / 10
Non vorrei calacare la mano, dato che il film non è poi così inguardabile, ma la sufficienza non la raggiunge affatto. Stereotipato horror con buone dosi di trash ed umorismo involontario. Neppure il mitico Pleasence salva il film dall'abissale noia. Privo di ritmo e poco coinvolgente. Non pessimo, ma evitabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net