la bestia uccide a sangue freddo regia di Fernando Di Leo Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bestia uccide a sangue freddo (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BESTIA UCCIDE A SANGUE FREDDO

Titolo Originale: LA BESTIA UCCIDE A SANGUE FREDDO

RegiaFernando Di Leo

InterpretiKlaus Kinski, Margaret Lee, Rosalba Neri, Monica Strebel

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1971
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1971

•  Altri film di Fernando Di Leo

Trama del film La bestia uccide a sangue freddo

In una clinica per donne affette da problemi sessuali, un ignoto maniaco si aggira silenziosamente, spiando le pazienti prima di ucciderle con i sistemi piú cruenti. I sospetti si concentrano sul direttore dell'istituto ma anche il comportamento degli altri ospiti lascia spazio al dubbio che ad uccidere possa essere uno di loro. La polizia decide di tendere una trappola al killer.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,24 / 10 (23 voti)5,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bestia uccide a sangue freddo, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  01/06/2011 15:44:51
   5 / 10
Partiva molto bene questo film di Fernando Di Leo "La bestia uccide a sangue freddo", cioè la location prometteva molto, la prefazione circa la storia non era affatto trasandata ma in modo inesorabile il film presenta delle crepe mostruose, passi il termine "mostruoso" che talaltro si sposa un po' al contesto.

Quando si parla de "La bestia uccide a sangue freddo" comunque urge esporre una breve ma efficace avvertenza, questo di Di Leo non è dopotutto un thriller nel senso più assoluto della parola, infatti eccetto determinate scene (vedere quelle finali) il prodotto cinematografico dirotta le proprie azioni in pazzoide e al contempo deliranti sequenze sessuali ove traspare, senza filtri, tanta roba.
Per chi ama il sangue, la logica, la "tattica" assassina del killer deve star lontano da "La bestia uccide a sangue freddo". Con questa premessa in modo automatico scemano le ambizioni, gli apprezzamenti per il film in questione, ma è ovvio.
Di Leo in linea generale floppa, ed è un vero e proprio peccato perché oltretutto qualcosa di buono c'era. Le maggiori positività si riscontravano sul piano della bellissima fotografia amalgamata in colori vivi, in una bella (quasi spettrale) atmosfera e come accennato all'inizio a far colpo era lo scenario, ovvero una clinica psichiatrica femminile che quasi strizzava l'occhio alla scuola di danza "Argentiana".
La forza di propulsione parzialmente si intravede lo stesso nel film, nonostante la pellicola sia molto lenta e leziosa (altro rimprovero questo alla regia!) lo spettatore bene o male non proverà mai in modo integrale la noia, insomma l'intrattenimento giocoforza persiste abbastanza a lungo. I problemi sono altri come la scarsissima infarinatura di narrazione e le troppe scene erotiche che si susseguono senza specifico senso. Comunque ci pensa il finale, davvero sanguinoso e mattatore, a dare un po' di verve. Certo "La bestia uccide a sangue freddo" rimane insufficiente, da ricordare Klaus Kinski nei panni di un improbabile dottore, da scordare per sempre, invece, il movente e il killer, siamo a livelli impronunciabili purtroppo.
L'ultima osservazione è positiva e riguarda da vicino la scelta della regia di metter in mostra le varie armi, davvero suggestiva la cosa, anche se poi a livello concettuale il tutto stona un po', ma a conti fatti in un film thriller, in linea teorica, è la forma, il pathos e il magnetismo di un determinato evento/cosa che nasconde consequenzialmente pecche, forzature e varie illogicità del caso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2011 17.17.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  26/07/2010 11:54:38
   4½ / 10
Pessimo e inconcludente thriller di Di Leo.
Girato solamente per cavalcare l'onda del successo argentiano,come ammesso successivamente, non riesce ad avere un minimo dell'eleganza stilistica e della tensione dei primi lavori di Argento,quando era uno che i film li sapeva fare.
Quello che da più fastidio è che a buttare tutto in vacca sia stato proprio Di Leo che precedentemente aveva dato prove di grande bravura nonostante sceneggiature non eccelse. Qui di trama neanche a parlarne,solo un pretesto per mostrare volgari erotismi di bassa lega. Certe inquadrature ginecologiche non lasciano spazio a dubbi di sorta. A fare da collante agli omicidi per la maggior parte svogliati sono le performance di nudo delle residenti della clinica.
Gli assassinii sono pessimi a parte uno ben fatto,ogni tanto Di Leo sembra svegliarsi è mostra la sua bravura per poi tornare assopito ad inquadrare qualche natica o bacio saffico.
Salvo solo Kinski,anche se solo in un film potevano avere un dottore del genere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Da vedere solo se si ha qualche prurito (ma neanche per quello) e per il finale ben fatto. Troppo poco anche solo per salvarlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2010 12.27.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/04/2008 10:08:44
   5 / 10
non da buttare del tutto, ma secondo me è l'unico passo falso flagrante della carriera dell'ottimo di leo. oltretutto non sono mai riuscito a vedere l'uncut di 97 minuti, e pure questo non aiuta.
l'idea c'è: il castello abbandonato, la collusione fra soft-core e slasher, belle donne che smaialeggiano fra di loro e col personale, ma il film paga dazio per uno script illogico e involontariamente comico.
la location è un istituto di cura per le malattie mentali (in cui, attenzione, ci sono anche pazienti violente). orbene, è mai possibile che nella sala ricreativa, liberamente accessibile a tutti, ci siano ASCE, PUGNALI, SPADE, MAZZE FERRATE e una VERGINE DI FERRO?!?!
oppure: scambio di battute fra sbirro e medico, il poliziotto propone di usare una delle pazienti come esca per attirare il maniaco. e il dottore risponde: "Sì, MI PARE UNA BUONA IDEA!". ma come?! mandi così a cuor leggero una tua paziente verso una morte probabile?! che ***** di fine ha fatto il giuramento di ippocrate?!
reso ridicolo anche il povero kinski, che sta in scena una decina di minuti, fuma 20 sigarette, va' in giro come fosse un pappone nel suo harem e fa in tempo a limonarsi una delle internate (minchia che fior fior di dottoroni che c'erano...).
non gli do 4 solo per alcuni motivi: le belle donne, che rendono tutto sommato piacevole la visione, il fatto che la mia versione fosse cut, e il massacro finale, che mi ha ricordato troppo quello di ted bundy alle Chi Omega.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2008 08.21.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/07/2006 18:38:54
   3 / 10
Non c'è una cosa che funziona: come giallo è imbarazzante, come film erotico non si capisce dove voglia arrivare...riassunto: 3 è il voto più appropriato. Non so che film abbia visto chi ha commentato prima di me...

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2006 10.50.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net