la canzone del mare regia di Tomm Moore Irlanda, Danimarca, Belgio, Francia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la canzone del mare (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CANZONE DEL MARE

Titolo Originale: SONG OF THE SEA

RegiaTomm Moore

InterpretiBrendan Gleeson, Fionnula Flanagan, David Rawle, Pat Shortt, Jon Kenny, Lisa Hannigan, Lucy O'Connell, Colm Ó'Snodaigh, Liam Hourican, Kevin Swierszcz, Will Collins, Paul Young

Durata: h 1.33
NazionalitàIrlanda, Danimarca, Belgio, Francia 2014
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Tomm Moore

Trama del film La canzone del mare

Un giovane ragazzo, Ben, e la sua sorellina Saoirse vivono in riva al mare in Irlanda con il padre vedovo. Ben presto le loro vite ordinarie prendono una svolta verso l'ignoto quando la famiglia inizia a chiedersi se gli antichi miti del loro paese potrebbero effettivamente rivelare alcune verità della vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,85 / 10 (10 voti)7,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La canzone del mare, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Romi  @  17/06/2018 10:18:36
   7½ / 10
Una fiaba tenera, dolce, delicata. Adatta sia agli adulti che ai piccini.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/03/2018 16:22:08
   7 / 10
Il racconto di vecchie tradizioni Irlandesi appare affascinante fin da subito. Anche se inizialmente dobbiamo abituarci all'idea di vedere un "cartone animato" classico senza l'aiuto di Compter Graphic.
Una volta stabilizzati ci si accorge che i disegni fatti a mano non hanno nulla da invidiare ai maghi della Pixar e co.
Una bella storia che vive di emozioni pure soprattutto all'inizio e alla fine.
Nella parte centrale invece la lentezza del racconto porta qualche sbadiglio.
Forse piu' per grandi che per piccini.

topsecret  @  03/04/2017 18:09:29
   6 / 10
Pur apprezzandone le intenzioni di esercitare una certa emozione e profondità d'animo, la storia non mi ha colpito più di tanto sia dal punto di vista grafico che narrativo.
Secondo me, Moore è cresciuto e formatosi con i film di Miyazaki, visto che LA CANZONE DEL MARE ricorda molto da vicino i lavori del genio nipponico; purtroppo, per quello che mi riguarda, non riescono ad esercitare lo stesso fascino.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  23/01/2017 19:34:55
   8 / 10
Avrebbe i connotati per essere il seguito di 'Ponyo', includendo 'The Secret of Kells' si iniziano ad intravedere le tematiche miyazakiane di Tomm Moore, viaggio di formazione, l'elemento femminile sempre in primo piano, le sequenze di volo/nuoto che hanno il sapore di libertà fisica animale, i disegni sobri, la reminiscenza infantile, il tributo al gatto/pullman di Totoro mediante il cane che conduce i 2 bambini per le strade del paese disegnato allo stesso modo.
Fiabe acquerellate dalla forte suggestione, l'incontro con la madre è una sequenza che ha il suo carico di commozione.
Considerando che Miyazaki ha in cantiere uno o forse 2 film, a novembre ha smentito l'ennesimo ritiro, fa piacere intravedere nelle nuove generazioni qualcuno che possa riceverne il testimone.

davmus  @  07/11/2016 08:28:05
   9½ / 10
Visto anche con le bimbe, e la piccola di 5 anni alla fine non smetteva di piangere (mai successo!!!).....

Non 10 per alcuni momenti di "pausa" nella narrazione...

Testu  @  14/10/2016 23:35:46
   8 / 10
Una storia garbata, ma che per questo non rappresenta alcune frustrazioni fino in fondo. Diciamo che l'astio fraterno all'inizio appare un pelo eccessivo e qualche dialogo in più col padre dei ragazzi sarebbe stato utile. Si nota subito la parentela con Kells grazie al tratto da illustrazione, i capelli bianchi, lo stile ventoso degli spiriti e la rilassante canzone principale. Forse in questo caso alcune aggiunte estetiche sono più gratuite rispetto al predecessore, che si fondeva con lo stesso libro da proteggere, ma possiamo mai lamentarcene? La strega tutta faccia ricorda un po quella Ghibli e la storia ispira ad approfondire le leggende di quel luogo, in quanto la questione materna/magica lascia qualche dubbio alla fine. Non sarà perfetto, ne con chissà quali avvenimenti impensabili, ma è il tipo d'animazione che ci vorrebbe in maggior misura, altro che "sausage party"... Davvero delizioso.

antoeboli  @  14/10/2016 00:42:02
   8 / 10
Film scoperto grazie a uno dei migliori youtuber italiani che consiglia anime e film d animazione spesso di valore e bisconosciuti.
Perchè La canzone del mare , che qui è passato forse in 3 cinema per 1 solo giorno , è anche un prodotto che si giocava nel 2015 l oscar al migliore film animato.
Quando poi vedi queste robe ti domandi se la Disney non abbia una specie di accordo con i professoroni dell Academy , visto che ogni anno vincono loro , o che per forza serve avere la CGI per vincere un premio importante.
Perchè il film di Tomm Moore si avvale di una splendida animazione e disegni vecchio stile,con tanto tanto colore e dedica su ogni personaggio , dai protagonisti dolcissimi , a uno dei cattivi più belli di sempre , che può tenere testa ai grandi film dello studio Ghibli .
Il film offre una trama molto semplice semplice ma portata in scena come se fosse una poesia in movimento che vi lascia catturare e trasportarvi in questo vortice fiabesco da un ora e mezza , dove troviamo contrapposte diverse chiavi di lettura e argomentazioni che il film vuole offrire , sia ai bimbi sia a un pubblico più maturo che ha ancora voglia di cresce con certe perle .

Giovans91  @  25/07/2016 17:51:15
   8½ / 10
Visto tempo fa alla Festa del cinema di Roma e finalmente posso commentarlo. Tomm Moore dopo la Nomination all'Oscar per The Secret of Kells conferma la straordinaria dote di regista e animatore visionario, ispirato, delicato e sensibile dirigendo il bellissimo e commovente Song of The Sea.
Song of The Sea, è semplicemente poesia, dalla musicalità armoniosa come solo quella dell'Irlanda sa essere, e i personaggi sono assolutamente perfetti. Un film che è un tripudio di sensazioni positive e alte, dall'accecante e luminescente grafica, con una magnificenza nitida e pura riflessa in una storia che fa bene al cuore, alla testa e all'anima.

horror83  @  12/07/2016 20:48:16
   8 / 10
Un buon film adatto a tutti, grandi e piccini. La storia è profonda ed interessante, i disegni non è che mi siano piaciuti molto ma sono interessanti, i colori molto belli. Mi ha ricordato molto i film di Miyazaki. Complimenti al regista. E' un film magico che ti porta in un mondo magico!!!!

adrmb  @  03/07/2016 16:48:48
   8 / 10
Favola tanto graziosa e piacevole nella sua semplicità narrativa, diretta con estremo gusto da Tomm More, il quale carica l'intera storia della genuinità propria di un bambino alla scoperta delle piccole cose nel mondo circostante. I personaggi fantasiosi a loro volta, nel loro essere simpatici e appetibili per tutte le fasce d'età recano con sè tanta di quella suggestione delle leggende e storie di un Paese lontano, quale l'Irlanda, benissimo così.

Al di là di tutto è comunque la componente visiva a farla da padrona (o forse è semplicemente la parola di un nostalgico che non si è ancora consolato della perdita del disegno a mano). L'intreccio nel declinare verso il finale si fa comunque sempre più prevedibile, conseguentemente allo spettatore non resta altro che godersi lo spettacolo dei disegni che il film ha da offrire: creatività, estro, fantasia, tutto il buon gusto di un disegnatore indipendente e ispirato sempre elevatissimi, background eterogenei e in continuo mutamento, rocche, ambienti boschivi e urbani, le profondità del mare..., riuscitissimi e ricchissimi di dettagli gustosi (dettagli in cui l'occhio può betamente perdersi appunto, la curiosità è sempre alta), con quelle costanti delle figure geometriche e stilizzate, la forma circolare praticamente sempre presente. Ogni inquadratura è una gemma, piccola opera d'arte a sè stante, oh sì. Spettacolo estetico che si trova raramente nel cinema d'animazione odierno, sempre più freddo e plasticoso.

Che magone, infine, ritrovarsi durante i titoli di coda l'animazione ruvida di quelle stesse sequenze appena visionate, tutta la bellezza di un tratto di matita che si anima e prende vita, una magia che le pirotecniche evoluzioni della CGI a mio avviso non saranno mai in grado di raggiungere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net