la casa 2 regia di Sam Raimi USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa 2 (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA 2

Titolo Originale: EVIL DEAD II

RegiaSam Raimi

InterpretiBruce Campbell, Sarah Berry, Ted Raimi, Dan Hicks, Kassie DePaiva

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1987

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film La casa 2

Ash e la sua amica Linda arrivano una notte nello chalet di montagna del professor Knowby. Delle forze misteriose rapiscono Linda e Ash la trova decapitata: da quel momento iniziano una serie di orribili persecuzioni, poichè sulla casa grava una terribile maledizione. E' proprio lì infatti che il professor Knowby e sua moglie Henrietta sono scomparsi senza lasciare traccia mentre stavano ultimando i loro studi sulle forze delle tenebre. Inizia una serie di orribili apparizioni e un crescendo di efferati omicidi, che si risolveranno solo quando Ash, sconfitto un gigantesco essere, si ritroverà catapultato nel Medio Evo, acclamato come un eroe per aver respinto il Male.

Film collegati a LA CASA 2

 •  LA CASA, 1982
 •  L'ARMATA DELLE TENEBRE, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (170 voti)7,59Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa 2, 170 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  08/12/2014 23:50:19
   7 / 10
Un pizzico meglio il primo, ma proprio un pizzico, diciamo che se il primo è un 7- questo è un 7=, questione di pochi decimi. A me dispiace, ma mi dispiace davvero tanto, però, come nel caso del primo film, non riesco a considerare questa pellicola come bellissima o addirittura un geniale capolavoro. Per carità è molto spassoso, fatto anche bene e con varie scene d'antologia, però non mi ha lasciato il segno. Ma forse è colpa mia, magari non riesco a capire a pieno la presunta genialità dell'opera, cioè, ho trovato comunque geniali le scene horror-grottesche che sono presenti, divertentissime e strappa-risate, e perfetto anche il dosaggio sempre in bilico tra horror e comicità, ad ogni scena c'è sia uno che l'altro. Però nonostante io abbia apprezzato ciò, non sono rimasto comunque estasiato come invece parecchi altri utenti. L'unica spiegazione che potrei dare è che solo ieri ho visto questa fatica di Raimi per la prima volta, e magari essendo vecchia, non ho appreso tutta la sua (sempre presunta) genialità a pieno, invece magari chi ha assistito già nel 1987 alla visione, avrà capito molto meglio, visto che erano altri tempi e all'epoca un lavoro come questo poteva venir considerato anche capolavoro. Tutto questo discorso vale anche per il primo capitolo. Resta il fatto che sono comunque due cult indiscussi, su questo non ci piove, specialmente questo secondo episodio, come potrebbe non essere cult una pellicola del genere dove si vedono cose pazze a più non posso? Il budget più rialzato si percepisce molto rispetto a la casa 1, specialmente per scene più elaborate e un massiccio uso di effetti speciali. La regia di Sam Raimi è ottima, molto più solida rispetto a quella dell'altro film. E' dinamica, ci sono molte sequenze dove si avverte tanta tensione e tanti movimenti veloci della macchina da presa che mi sono piaciuti moltissimo dando quel tocco di originalità. Fotografia pure non male con toni chiaramente molto cupi e tendenti al blu scuro, ambientazioni fantasticamente lugubri (come nella casa 1) di quelle che piacciono a me. La sceneggiatura è, d'altronde come da previsione, molto striminzita ma ci può stare per un'opera così, però ci sono due errori grossi: ad un certo punto c'è troppa ripetizione degli eventi, sopraggiungono sempre un po' le stesse scene. L'altro errore è che nonostante tutte le cose buone che ho detto prima, questo film sembra quasi un remake del primo con l'aggiunta di più humor. Certe scene o parti sono identiche alla pellicola del 1981, come tanto per dirne una, la scena degli alberi stupratori. O ancora, il demone rinchiuso nella cantina che fa le stesse identiche cose di quello presente nell'altra pellicola. Nonostante ciò e nonostante anche la pochezza complessiva della sceneggiatura, ci sono da riconoscere anche alcuni lati positivi, e mi riferisco specialmente alle scene comiche strutturate, sviluppate e realizzate egregiamente e l'amalgamazione di commedia e horror. Per fortune queste suddette cose non fanno affondare del tutto la sceneggiatura. Effetti speciali sinceramente fin troppo grotteschi, alla lunga tutti quei demoni che cambiano più volte aspetto allungandosi ecc ecc... stancano. Resta il fatto che da un lato penso che effetti di questo tipo (inoltre sembrano degli anni 60, e non del 1987 quando invece essi erano già ben sviluppati) siano stati anche voluti, per dare un tono ancora più surreale del tutto. Insomma questa è una pellicola dove quasi nulla va preso sul serio, però forse su alcune cose come questa hanno esagerato. Ritmo piacevole, il film scorre bene e a parte qualche rallentamento di tanto in tanto, non annoia mai. Campbell è semplicemente fantastico, alcuni suoi sguardi sono epici, penso che lui sia uno dei motivi principali di quest' horror e di tutta la saga.


Assolutamente un cult, però non vado oltre uno stiracchiato 7, che comunque non è affatto un brutto voto. Comunque una vera sopravvalutazione c'è, e cioè ho visto che empire classifica questo film al 49°posto tra i film più belli di sempre. Sinceramente mi sembra davvero, davvero troppo. Comunque perdonatemi ma ognuno ha i suoi giudizi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net