la casa degli spiriti regia di Bille August Germania 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa degli spiriti (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEGLI SPIRITI

Titolo Originale: THE HOUSE OF THE SPIRITS

RegiaBille August

InterpretiMeryl Streep, Glenn Close, Jeremy Irons, Winona Ryder, Antonio Banderas, Vanessa Redgrave

Durata: h 2.30
NazionalitàGermania 1993
Generedrammatico
Tratto dal libro "La casa degli spiriti" di Isabel Allende
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di Bille August

Trama del film La casa degli spiriti

Cile, primi del '900. Subito dopo aver sposato Rosa Del Valle, il giovane Esteban si ritrova vedovo a causa di un attentato. La sorella di Rosa, Clara, dotata del potere della vegenza aveva previsto tutto, e sentendosi responsabile decide di non parlare più. In seguito Esteban si risposerà proprio con Clara che ritroverà la parola, ma il dramma ancora non é finito..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (54 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa degli spiriti, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/11/2010 19:28:17
   7 / 10
Non ho letto il romanzo, ne tantomeno conosco l'autrice. Fatto sta che questo grande ambizioso film (almeno le prime volte che lo vidi, perche' visto recentemente sono riuscito a coglierne parecchi difetti narrativi e tecnici), che segue la storia di una benestante (solo economicamente) famiglia cilena dagli inizi del '900 fino ai giorni nostri, rimane un concentrato di sentimenti ed emozioni riuscito e toccante. A me e' sempre piaciuto molto; vedere i membri di questa famiglia allontanarsi e disrtuggersi a vicenda con il passare del tempo, e' davvero straziante (tantissime le scene dolorose e commoventi, una fra tutte, il riavvicinamento tra il padrone e il povero contadino). Laurea con lode a tutto l'intero cast, tra cui mi sento di sento di menzionare la giovane, bella e piena di talento Ryder, e il grande, odioso e scorbutico Irons (eccellente).
Come diceva qualche utente sotto, libro o non libro, rimane comunque un bel film (non esente da difetti, che pero' non voglio mettere in risalto).

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2010 20.07.33
Visualizza / Rispondi al commento
PetaloScarlatto  @  15/06/2007 16:45:47
   9½ / 10
Stupendo!!! Visto anni fa, rivisto oggi, non ha perso il fascino che già mi aveva stregato all'epoca...

Questa storia generazionale, in cui sono le donne le vere tessitrici d'eventi e gli uomini ricoprono ruoli da comprimari di lusso, emoziona dall'inizio alla fine...

Cast superbo, Glenn Close, Meryl Streept, la magnifica e sensualissima Winona Ryder ( una delle mie attrici preferite ), il sempre ottimo Jeremy Irons e un istrionico e ribelle Banderas...

Da un libro ( che non ho letto, ma provvederò presto ) di Isabelle Allende, nipote di quel Salvador Allende, destituito dalla CIA e dal governo fascista cileno nel colpo di stato del 1973 ( 11 settembre, per non scordare che non esistono solo 11 settembre yankee ), in cui, fra gli altri, perse la vita il grandissimo poeta cantautore Victor Jara ( ascoltatevi la meravigliosa "Te recuerdo Amanda, nell'album di Daniele Sepe ), un film che non può non essere visto.... Ovviamente, se piacciono le pellicole a volte lente, ma pregne di emozione, sentimento e sguardi profondamente rivolti vero l'interiorità delle cose... e delle persone...

Un applauso alla Streept, sempre magica e alla bellissima Ryder...

Carnale e seducente...

Rispetto al libro, si salta una generazione intera....

( vedi spiler )

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2007 21.32.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/08/2006 00:50:53
   3 / 10
Non che il testo della Allende fosse prodigioso, intendiamoci, ma tutti questi commenti alti mi fanno pensare che ben pochi hanno letto il libro...
Per inciso: pessimo film d'attori (che cast sprecato) con una gara di gigionismo insopportabile, soprattutto nella figura da vilain di Irons. Pollice verso anche per la bellissima Winora Ryder completamente a disagio (o non all'altezza) del compito preposto.
Ma tutto il film è indifendibile, a cominciare dalla libera trasposizione del romanzo, che priva ogni cosa del giusto spessore e lo riduce a un trionfo di patetismo e cattivo gusto.
Si salva solo l'interpretazione misurata e intensa della Close.
Sono convinto che gli spettatori abbiano preso un'ennesimo abbaglio.
Da parte mia, solo il ricordo di qualcosa da cancellare al piu' presto, e l'ennesimo esempio dei disastri provocati al cinema dalla letteratura.
Nel nome della patina e del casting che, mai come in questo caso, recita soprattutto per il proprio conto in banca

12 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2011 21.24.26
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  18/02/2006 23:56:44
   10 / 10
io vi odio un film capolavoro come questo come possa avere 5,9 gli attori sono bravissimi,la regia è bellissima la storia è bellissima,la sceneggiatura è spettacolare cosa volete di più è molto bello come novecento di bernando bertolucci svegliatevi,non capite niente del cinema

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2006 17.59.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  04/09/2005 23:35:27
   7 / 10
Il film e' molto interessante, da vedere. Io non ho letto il libro, comunque a quelli del piano di sotto dico che è bello, se siete esigenti non è colpa mia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/09/2006 18.00.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  08/10/2004 12:15:53
   5 / 10
Secondo me è il classico film che apprezzi solo se non hai già letto il libro.
Purtroppo io l'avevo già letto e ho assistito impotente allo scempio della trama (praticamente è stata tagliata tutta la parte centrale, Clara che dovrebbe avere tre figli qui ne ha solo una; Blanca incorpora anche il personaggio di sua figlia Alba tanto per tagliare corto).
Abbastanza in parte Irons e Banderas, strepitosa come sempre la Close.
La Streep è improponibile e rovina uno dei personaggi più delicati ed eterei della letteratura degli ultimi anni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/09/2006 18.01.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net