la citta' proibita regia di Zhang Yimou Hong Kong, Cina 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la citta' proibita (2006)

 Trailer Trailer LA CITTA' PROIBITA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CITTA' PROIBITA

Titolo Originale: CURSE OF THE GOLDEN FLOWER

RegiaZhang Yimou

InterpretiChow Yun-Fat, Gong Li, Jay Chou, Ye Liu, Qin Junjie, Man Li, Dahong Ni

Durata: h 1.51
NazionalitàHong Kong, Cina 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Zhang Yimou

Trama del film La citta' proibita

Cina, X Secolo, tarda dinastia Tang. Phoenix, una bellissima guardia dell'imperatore, si innamora del principe Ping. Il loro amore è profondo e totale, ma la loro storia trova subito degli ostacoli e dovrà scontrarsi con i segreti della famiglia imperiale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (75 voti)6,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La citta' proibita, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  13/06/2007 21:09:59
   8 / 10
Con “The Curse of the Golden Flower” (titolo internazionale decisamente più azzeccato del nostro) e dopo Hero e La foresta dei pugnali volanti (una trilogia spezzata solo da Mille miglia lontano), Yimou sembra definitivamente aver deviato il suo interesse cinematografico verso la Cina (più o meno) antica e pare ormai aver scelto due parametri fissi da inserire nei suoi copioni: il primo, rendere visivamente il meglio possibile il fascino, sia naturale che artificiale, dell’Impero Celeste, uno dei più vasti e sontuosi della storia antica; il secondo, raccontare storie drammatiche personali che siano inserite in questo suggestivo sfondo storico.
La vicenda sembra una tragedia shakespeariana nel suo svolgimento, intrighi familiari nelle alte sfere, passati inconfessati e foschi, insospettate parentele, insomma in tutto e per tutto un dramma familiare che si dipana quasi del tutto all’interno di una reggia, fra le infinite, lussuose camere e lungo gli ornatissimi e labirintici corridoi (dove, al passaggio dei personaggi, voci di altri personaggi non visibili ne annunciano l’arrivo, una trovata di gusto teatrale) ed ogni tanto impreziosito (come gli orientali, devo ammetterlo, sanno fare come nessun altro) da scene di combattimento, individuali e di massa, coreograficamente davvero originali, spesso illustrate con l’uso del rallenty (una moda che si è ormai imposta dopo il successo di 300). E’ evidente però che Yimou affronta il proprio film (proprio perché lo sente “suo”, vicino a sé come persona, non solo come regista) anche con uno spirito diverso, e cioè con l’intenzione, come forse non aveva fatto mai, di porre il personale elogio al glorioso passato della sua nazione, alla nobiltà del suo popolo, alla cultura cinese, per cui tutto quello che circonda i personaggi viene esagerato, ingigantito (non solo nelle dimensioni): i costumi fastosissimi ed enormi, le scenografie ridondanti, curate nei particolari; l’esercito imperiale, i ninja, i funzionari e le geishe della reggia, nella loro esasperata e devota sudditanza e nei loro organizzatissimi e veloci movimenti di massa (non che questa aria autocelebrativa – autoencomiastica nelle proprie opere sia una novità, presente già nel film-“elogio della prateria” di Costner “Balla coi lupi” ed in altri), cioè dipingendo tutto con i tratti tipici della narrazione epica delle gesta di popoli antichi, operando quella leggera distorsione della realtà dei fatti che tanto accresceva lo stupore nell’utente al tempo dei greci (le narrazioni degli aedi) e che impressiona ancora adesso.
La scena della battaglia finale è davvero visivamente imponente (sebbene aiutata dalla computer grafica), incredibile, geniale: come in una partita a scacchi di proporzioni gigantesche ed invertite (il campo di gioco enorme, i contendenti piccoli), i due giocatori schierano i propri combattenti e scatenano una guerra nella reggia, a dimostrare la loro onnipotenza sul loro piccolo mondo. La trama ci offre anche un’ottima analisi dei personaggi, che assumono ognuno il proprio preciso ruolo nella lotta per il potere (anche l’insospettato figlio minore) e dei rapporti fra di essi; in particolare molto umana e sentita la prova di Gong Li nei panni dell’imperatrice, che riesce a trasmettere l’idea che, prima di essere una sovrana, è una donna ed una madre, nella parte anche l’ultrarichiesto Chow Yun Fat.
Come d’abitudine nel genere della tragedia, la divisione bene-male è assolutamente ben marcata ed è facile capire chi dei due vince alla fine, dopotutto quel che conta, qua come in ogni tragedia, è notare i valori morali di chi opera per la giustizia in contrasto con l’abiettezza e la cupidigia dell’antieroe, demarcazione, se vogliamo, qua individuabile anche visivamente, rappresentata dai mastodontici separé-scudi dell’esercito imperiale nella sequenza dello scontro finale.
Un ottimo lavoro dunque, ma io personalmente (ma questo è soltanto un mio capriccio, squisita questione di gusti…) spero che il regista cinese ora sia soddisfatto e che cambi direzione, tornando a dirigere sullo stile delle sue buone vecchie commedie drammatiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2007 09.03.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062708 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net